VERONA - Terribile tragedia della strada domenica 15 gennaio nel Veronese: 3 giovani sono deceduti e un quarto è rimasto ferito a causa dell'uscita di strada di un'auto, avvenuta nel pomeriggio a Veronella, comune della provincia di Verona. Secondo quanto reso noto dal Suem 118, l'incidente è avvenuto intorno alle 17:30 lungo la strada provinciale 7b, alla periferia del comune. Il giovane rimasto ferito, un 29enne, è uscito dasl portellone posteriore e ha raggiunto la riva pur ferito riuscendo a dare l'allarme per poi è stato trasportato all'ospedale di San Bonifacio.
Le vittime
Un fratello e una sorella, di 18 e 16 anni, e un ragazzo 19enne sono le tre vittime dell'incidente stradale avvenuto ieri pomeriggio a Veronella, in provincia di Verona. I tre giovani, tutti di origini indiane e residenti a Monteforte d'Alpone (Verona), erano a bordo di un'automobile che per cause ancora in corso di ricostruzione da parte della Polizia stradale, è sbandata travolgendo il parapetto di un ponte sul torrente Alpone, lungo la strada che collega Veronella a Belfiore, ed è finita nel torrente, in fondo ad una scarpata di 10 metri. A bordo dell'auto un altro ragazzo, 20enne, che è rimasto ferito ma è uscito dalla vettura a dare l'allarme, facendo intervenire i soccorsi con i sanitari del Suem 118 e i Vigili del fuoco. Il giovane poi è stato trasportato all'ospedale di San Bonifacio (Verona). L'auto, una Peugeot 206, è stata posta sotto sequestro dagli agenti della Polstrada, guidati dal comandante Girolamo Lacquaniti.
Le vittime sono: Vishal Klair, 19 anni; i fratelli Amritpal Singh, 18 anni e Balpareet Kaur, 16 anni, residenti in via Borgo Trieste.
La dinamica
Secondo le prime testimonianze si è trattato di una uscita autonoma dell'auto - una utilitaria Peugeot - dopo una sbandata, probabilmente causata dall'asfalto bagnato per la pioggia battente. Ancora non sono state rese note le generalità delle 3 vittime, ma solo che si tratta di tre giovani di origine indiana.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout