VIGONOVO - Incidente mortale davanti al Municipio: perde la vita un motociclista. Nel primo pomeriggio di martedì 30 maggio, pauroso schianto a Vigonovo in via Roma, vicino al Comune.
La dinamica
Il 67enne, a bordo di una moto Suzuki 600, dopo aver sorpassato un furgone, si è schiantato contro il cassone di un camioncino che stava girando a sinistra. Un infermiere di passaggio ha tentato il tutto per tutto con un massaggio cardiaco durato venti minuti, fino arrivo del 118. Purtroppo però non c'è stato nulla da fare e ai sanitari non è rimasto che decretarne la morte.
Sull'asfalto neanche il segno di una frenata. Molto probabilmente il centauro ha perso la vita andandosi a schiantare contro la fiancata destra del cassone di un Fiat Ducato non ha neppure fatto in tempo ad azionare i freni della sua Suzuki 600. Dopo il forte impatto è rimasto esanime sull'asfalto.
L'uomo, Giorgio Stocco, era residente a Saonara, in via XX Settembre. Proveniente dal centro del paese veneziano, era diretto verso casa. La prima persona a prestargli soccorso è stato un infermiere professionale che stava transitando sulla stessa strada e che gli ha prontamente praticato un energico massaggio cardiaco. Seppure debolmente, il cuore del motociclista ha continuato a battere per circa un quarto d'ora. Purtroppo i sanitari di un'equipe medica del Suem di Dolo, giunti sul posto, altro non hanno potuto fare che decretarne il decesso per politraumatismo.
La strada è rimasta chiusa al traffico per circa due ore. Sul posto i carabinieri della stazione di Vigonovo, coadiuvati dai colleghi di Camponogara e dagli agenti di polizia locale di Noventa Padovana, convenzionati con il Comune di Vigonovo per il controllo stradale. A dare una mano per deviare il traffico proveniente dalle numerose stradine laterali di via Roma anche il primo cittadino Luca Martello. Sul luogo dell'incidente, con il corpo dell'uomo ancora presente a terra, è giunta angosciata anche la moglie del motociclista. La scena è stata straziante e i carabinieri hanno faticato a lungo per cercare di rincuorarla e confortarla. La salma del centauro è stata trasportata all'obitorio di Dolo, a disposizione dell'autorità giudiziaria. Sotto sequestro anche il Fiat Ducato, carico di materiale edilizio.
LA DINAMICA
L'autista è stato sottoposto dai militari all'alcoltest, con esito negativo. Secondo il conducente del furgone appena sorpassato dal centauro, la moto era in forte accelerazione. Molto probabilmente è stato proprio il furgone cabinato ad ostruire la visuale al centauro, che si è trovato improvvisamente di fronte il camioncino condotto da un impresario edile 55enne di Brugine.
Il mezzo proveniva in senso contrario e doveva svoltare a sinistra per imboccare vicolo Viterbo. La manovra era praticamente terminata e molto stranamente l'impatto non è avvenuto su via Roma, ma circa un metro all'interno del vicolo. L'incidente ha alcuni aspetti inspiegabili. Molto probabilmente il motociclista è andato in panico e ha cercato una via di fuga cercando di svoltare a destra. Via Roma è un rettilineo diritto di circa due chilometri che ben si presta a pigiare sull'acceleratore. Dopo le proteste di numerosi cittadini residenti lungo la strada, l'Amministrazione comunale ha installato di recente due box velox.
Giorgio Stocco era un apprezzato geometra. Abitava a Saonara dal 2001. Vi si era trasferito da Dolo. Lascia la moglie Daniela Salmaso, con cui era sposato da quasi trent'anni, e il figlio Davide, ventunenne.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout