MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 25 Febbraio - agg. 23:26
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

Nordest > Treviso
Lunedì 25 Gennaio 2021 di Elena Filini
Crisi da Covid a Teviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

TREVISO - Piazza dei Signori vuota o quasi: solo qualche manciata di coriandoli ricorda il Carnevale. La loggia dei Trecento è in odore di sgombero: tutti i tavolini e le sedie parte integrante della sua geografia sono stati accatastati. Almeno non piove. E proprio per questo i Trevigiani mettono il naso fuori casa, concedendosi un'ora d'aria. Anche il rito del caffè e del dolcetto dopo la messa tramonta. Si recupera con generosi cabaret di paste, da consumare in casa e in famiglia. Ma fra negozi e locali c'è il deserto. E bar, osterie e ristoranti restano comunque sul piede di guerra. «Stiamo valutando una serie di azioni dimostrative con l'associazione - conferma Andrea Penzo Aiello di Treviso Imprese Unite - la necessità è fare qualcosa di unanime, stiamo organizzando una nuova protesta pubblica per metà della settimana». 

APPROFONDIMENTI
RABBIA E FRUSTRAZIONE

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza...

LO SCENARIO

Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento

COVID-19

Covid, la crisi del turismo. Gli albergatori: noi allo stremo, subito...

I NUMERI

Ecco quanto è costato il covid a Belluno: è prima per...

NEL BELLUNESE

Un centinaio di "bollette pazze" a ristoranti e hotel...

VENEZIA

Calzaturiero, è fallita l'azienda dello storico presidente...

PADOVA

Crisi causa Covid, rischio usura altissimo. L'appello:...

PADOVA

Crisi da Covid. «Baristi sotto il giogo degli strozzini per...

IL CASO

La Caporetto delle terme euganee: "cancellati" 8 ospiti...

I DATI DI BELLUNO

Un 2020 terribile per le aziende, più di una chiusura ogni due...


DOMENICA ARANCIONE

La prospettiva era parsa evidente dall'annuncio del Governo di venerdì: il protrarsi della zona arancione garantiva uno scenario ormai consolidato. Che anche il desiderio di reagire fosse ormai al lumicino era già chiaro dal mercato del sabato. Riaperto a tutte le merceologie, ha esibito (anche a causa del maltempo) numerosi spazi vuoti. La morale è che dopo 11 mesi quando non c'è certezza del risultato si tende a chiudere. E dunque bar, ristoranti e osterie hanno abbassato le serrande. Stanchi, è probabili, degli incerti tentativi di delivery. A lavorare sono state piuttosto le pasticcerie: nel centro di Treviso e in tutta la Marca lunghe code si sono segnalate un po' ovunque. Per caffè e cappuccino d'asporto, ma soprattutto per dare un retrogusto meno amaro - con crostoli e frittelle - a questo durissimo inizio d'anno.


L'ORA D'ARIA

Code davanti alle pasticcerie, dunque, insegne tristemente spente di bar e osterie, capannelli di fronte agli annunci funebri. Una domenica in arancione: i trevigiani scelgono lunghe passeggiate sulla Mura, tour delle chiese cittadine e qualche sporadico raid di shopping. In tarda mattinata la città si anima: c'è chi sceglie il trekking urbano e chi la passeggiata sulle Mura o in Restera, ma anche nell'anello esterno. Il bisogno è evidente: respirare, mettere la testa oltre le proprie mura. La scelta di un buon libro e un caffè da asporto, magari al sole sui gradoni del Duomo. Oppure il breve saluto in piazza dei Signori, dove ai più piccoli sono concessi i coriandoli per un Carnevale che di allegro ha ben poco. Evasioni minime, con mascherina e distanziamento. La polizia locale conferma che non sono state elevate sanzioni: la domenica è trascorsa nel rispetto delle regole. 


LE CONTROMISURE

Federico Capraro, presidente Ascom Treviso, invita a tenere duro. «Siamo probabilmente all'ultima settimana di arancione, speriamo che non sia come a settembre in cui quando si vedeva la luce in fondo al tunnel siamo ricaduti nel buio di una seconda ondata». E tuttavia Ascom ribadisce l'invito al Governo a provvedere presto ad un piano serio di ripartenza. «Oggi chiediamo un piano di vaccinazioni velocissimo per mettere al riparo gli over 75 e le categorie più esposte (dal personale sanitario ai docenti). Più ci copriamo più riusciremo a evitare il rischio di una terza ondata. In questo modo potremo responsabilmente iniziare il percorso di ripartenza». Ma le categorie economiche chiedono nuove regole per il prossimo quinquennio. «Non si può pensare di ripartire con la stessa pressione fiscale e con l'identico costo del lavoro - osserva il Presidente Ascom - ci vuole una nuova regolamentazione».
 

© RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
LA SPERANZA

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa dove produrlo: «Individuati siti in Veneto e altre due regioni»

Coronavirus in Italia, il bollettino di giovedì 25 febbraio. 308 morti e impennata di contagi: quasi 20mila casi in più Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
COVID

Sardegna, San Teodoro diventa comune zona rossa: focolaio di variante inglese

Foto Vaccini, da marzo si raddoppia a 200 mila dosi al giorno. Ma ora tocca alle Regioni correre
DOMENICA IL TEST

Covid, l'Udinese prova a riaprire gli stadi al pubblico grazie all'high-tech

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Militare dell'Arma caduto in Congo, un mazzo di fiori per ricordarlo davanti alla caserma dei carabinieri di Conegliano

Soligo. Focolaio alla scuola Primaria: 20 alunni e 4 docenti, il contagio a una festa di Carnevale in casa

Passava notizie riservate agli amici: finanziere arrestato, 11 indagati

Incidente oggi a Monastier: schianto fra quattro auto

Incidente oggi sulla Postumia. L'auto esce di strada e finisce ribaltata, abitacolo accartocciato: ferito un uomo

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ