MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 23:34
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro»

Nordest > Belluno
Lunedì 25 Gennaio 2021 di Claudio De Min
Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro» (foto di archivio)
18
  • 762

Mettetevi nei panni di un ristoratore che da mesi lavora a ritmo prima dimezzato (solo a pranzo), poi praticamente azzerato (solo asporto), e costretto a lasciare a casa, da mesi - in cassa integrazione -, i dipendenti: come vi sentireste? Male, ovviamente.

Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento

APPROFONDIMENTI
PADOVA

Crisi causa Covid, rischio usura altissimo. L'appello:...

LO SCENARIO

Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento

COVID-19

Covid, la crisi del turismo. Gli albergatori: noi allo stremo, subito...

I NUMERI

Ecco quanto è costato il covid a Belluno: è prima per...

NEL BELLUNESE

Un centinaio di "bollette pazze" a ristoranti e hotel...

VENEZIA

Calzaturiero, è fallita l'azienda dello storico presidente...

PADOVA

Crisi da Covid. «Baristi sotto il giogo degli strozzini per...

IL CASO

La Caporetto delle terme euganee: "cancellati" 8 ospiti...

I DATI DI BELLUNO

Un 2020 terribile per le aziende, più di una chiusura ogni due...

Districarsi fra problemi economici e un inevitabile malessere psicologico da ormai poco meno di un anno (salvo il libera tutti, o quasi, dei mesi estivi) non è certo un bel vivere. Ma c'è da giurarci - vi sentireste anche peggio sapendo che, a pochi chilometri di distanza, nella provincia che confina con la vostra, in un'altra regione, certo, ma pur sempre in Italia, i vostri colleghi possono lavorare tranquillamente, raccogliere prenotazioni, e cucinare come se niente fosse, a pranzo come a cena e questo beffa delle beffe nonostante il colore del vostro territorio (arancione) segnali una situazione seria ma comunque meno grave rispetto a quella dei vicini (rossi). Infatti i ristoratori bellunesi non è che abbiano preso benissimo sapere che per fare qualche esempio mentre a Cortina d'Ampezzo e in Alpago, in Cadore e in Comelico c'è il coprifuoco, a pochi chilometri di distanza, in zona (teoricamente) rossa, si lavora come se niente fosse, fatte salve, ovviamente, le regole di sanificazione, distanziamento e lo stop alle 22.

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

Covid, la crisi del turismo. Gli albergatori: noi allo stremo, subito una patente per riaprire


«È piuttosto frustrante sentire che i nostri clienti vanno a pranzo e cena in Alto Adige e da noi non possono venire. Capisco l'autonomia regionale ma qui si sta esagerando e francamente ci sentiamo un po' presi in giro», dice Renzo Dal Farra, titolare, assieme alla moglie, dello stellato Locanda San Lorenzo di Puos d'Alpago, nel Bellunese. «Sia chiaro: nessuno vuole ammalarsi né far ammalare i clienti, ma credo che chi ha predisposto tutte le misure di sicurezza, ridotto i coperti, distanziato i tavoli, e si è attrezzato con le sanificazioni, debba essere messo in condizione di lavorare. Poi, certo, capisco anche che non tutti sono stati così rispettosi delle ordinanze e questo ha penalizzato anche chi invece si era messo in regola a proprie spese. Forse qualche controllo in più e multe meno morbide e più persuasive avrebbero scoraggiato i furbi e permesso di lavorare a tutti».

Un centinaio di "bollette pazze" a ristoranti e hotel chiusi per Covid


LA CONCORRENZA

Resta il fatto che per località che vivono di e col turismo sapere che a pochi chilometri di distanza e nello stesso Paese le regole siano così diverse dà parecchio fastidio. Del resto, basta fare qualche telefonata per scoprire che è tutto vero: al ristorante Zur Rose di Bolzano, una stella Michelin, specificano che sono sempre aperti, pranzo e cena, anche di domenica. La Stua de Michil, a San Cassiano, è chiusa solo perché fa parte del complesso dell'Hotel La Perla, che aprirà (sperano) a metà febbraio: «Ma l'altro nostro ristorante, il Ladinia, è aperto da venerdì a domenica, a pranzo e a cena», fa sapere un cortesissimo addetto al ricevimento. Chiuso invece, in Alta Badia, il St. Hubertus, il tre stelle Michelin di Norbert Niederkofler: anche qui si attende la riapertura dell'hotel che lo ospita, il Rosa Alpina.

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»


Ovviamente nessuno se la prende con i colleghi, ci mancherebbe: «Loro non c'entrano nulla chiarisce Dal Farra - ovvio, se possono restare aperti fanno benissimo e lo faremmo anche noi al loro posto. Però che nella stessa nazione e a breve distanza ci siano queste differenze è intollerabile. E, oltretutto, i penalizzati sono quelli della regione valutata meno a rischio». Come molte altre cose, in questa curiosa Italia, anche questa è difficile da capire.

Crisi causa Covid, rischio usura altissimo. L'appello: «Denunciare senza paura»

 

Ultimo aggiornamento: 26 Gennaio, 19:52 © RIPRODUZIONE RISERVATA
18 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 18 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi (anche padovani) nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
VERONA

Festa nel B&b, arrivano i carabinieri: 13 ragazzi nascosti negli armadi, scoperti e multati

Domenica di sole, a Venezia auto in coda per accedere a piazzale Roma Video
28 FEBBRAIO

Coronavirus in Veneto, 699 nuovi positivi e 8 vittime nelle 24 ore, in aumento ricoveri (+15) e intensive (+6) Il bollettino

ROVIGO

Il virus corre tra i banchi Classi in quarantena dalle elementari al liceo

VERONA

Da lunedì inizia la campagna vaccinale anti Covid per insegnanti e personale non docente nelle scuole

Pagina successiva
caricamento
Video

Caos in stazione Santa Lucia a Venezia: ressa di turisti e passeggeri

Stasera in tv, Live Non è la D'Urso continua: cosa accadrà in studio

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ