Paura per corteo dell'estrema destra
«La questura neghi il permesso»

Mercoledì 19 Marzo 2014
Paura per corteo dell'estrema destra «La questura neghi il permesso»
24
VENEZIA - Da un lato l’alta tensione per timori di scontri, dall’altro un appello alla mobilitazione cittadina della Venezia antifascista. Si scalda con dieci giorni di anticipo il clima per la manifestazione annunciata dall’estrema destra (Forza Nuova e Fiamma Tricolore) sabato 29 davanti alla stazione di Santa Lucia.



E con i centri sociali si sta mobilitando anche la Venezia antifascista, con un appello al prefetto e al questore affinchè neghino il permesso al corteo. Tra i frmatari del documento il professor Mario Isnenghi, numerosi docenti degli atenei e dei licei veneziani, Gino Strada, Ottavia Piccolo, Amos Luzzatto (già presidente delle comunità ebraiche), molti consiglieri comunali del centrosinistra, la Cgil, l’assessore Angela Vettese, Lia Finzi Federici (presidente Anpi), i parlamentari Delia Murer, Michele Mognato, Davide Zoggia, Giulio Marcon, Felice Casson; ma anche scrittori (come Tiziano Scarpa), musicisti, artisti e semplici cittadini.



E un gruppo di parlamentari veneti, guidati da Michele Mognato, ha presentato un'interrogazione al ministro dell'Interno per chiedere di valutare l'autorizzazione al corteo.



Servizi e approfondimenti nell'edizione di Venezia/Mestre del Gazzettino in edicola giovedì 20 marzo
Ultimo aggiornamento: 20 Marzo, 01:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci