VENEZIA - Simonpietro Carraro, è ingegnere meccanico appassionato di orologeria e, da anni, è “il medico dell’orologio” più celebre in laguna. In occasione dell’Epifania e dell’Ascensione è Simonpietro Carraro che aziona, insieme all’amico Dario Gallotti, il meccanismo a carosello con la sfilata dei tre Re Magi e dall’arcangelo Gabriele davanti alla Madonna con Bambino. Uno spettacolo, quello dell’altra mattina, che ha emozionato ancora una volta centinaia di curiosi, turisti e veneziani che si trovavano proprio davanti alla Torre dell’Orologio, in Piazza San Marco, per presenziare ad un avvenimento sempre avvolto dal fascino della tradizione. «La processione delle statue lignee dei tre re Magi e dell’Angelo con la tromba – spiega Simonpietro Carraro - è nata con la costruzione della Torre dell’Orologio nel 1499 ed è alternativa all’indicazione digitale delle ore. Quando ci si trova in Piazza San Marco in tutti gli altri giorni dell’anno non si vedono più le porticine che si aprono e che fanno uscire la processione».
LA STORIA
Dal 1850 le porte sono sostituite da pannelli metallici con decorazione a motivi geometrici dorati con le aperture centrali per rendere visibili le ore e i minuti in forma digitale. “A sinistra e a destra – fa presente – si trovano le tàmbure, due ruote dodecagonali rotanti con i pannelli delle ore e dei minuti. Quella di sinistra corrisponde alle ore ed è da qui che escono i Magi e l’Angelo, mentre quella di destra rappresenta i minuti ed è la porta d’entrata delle statue. Orologi simili – prosegue - si trovano a Padova e Mantova, ma in questi monumenti l’indicazione del digitale ha soppiantato la processione. A Venezia la tradizione è stata sempre così forte che si è deciso di mantenerla e garantire lo spettacolo durante l’Epifania e l’Ascensione. Un tempo invece non era così. Le statue lignee uscivano tutti i giorni».
LA CERIMONIA
La passione dell’ingegnere: «Così muovo i Re Magi nella Torre dell'Orologio in piazza San Marco»
Sabato 8 Gennaio 2022 di Federica Repetto
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout