Chiuso il casello di Udine Sud
Coda ridotta da 21 a 14 chilometri

Sabato 23 Agosto 2014
Traffico a Nordest
1
VENEZIA - È cominciato rispettando le previsioni di traffico intenso il sabato di grandi spostamenti sulle rete stradale e autostradale dell'Anas per i rientri dei vacanzieri dalle località turistiche verso le principali città.



Continua a restare chiuso il casello di Udine Sud, sull’autostrada A23 in direzione Venezia, anche nel tardo pomeriggio di sabato 23 agosto. La coda sulla A23, in direzione del nodo di interconnessione con Palmanova, si è ridotta da 21 a 14 km, ma la situazione del traffico sulla rete di Autovie Venete permane critica anche alle 17 (orario nel quale sono state fissate le rilevazioni di questo aggiornamento).



Diminuisce la coda in entrata a Trieste Lisert tra Duino e la barriera, ormai ridotta ad un solo chilometro. Aumenta, invece, sull’autostrada A4 la coda tra Redipuglia e il bivio autostrada A4/A23, che si attesta sui 13 chilometri: in questo tratto, infatti, il flusso rallenta per potersi sdoppiare in quanto una parte si dirige verso la A4 in direzione Venezia e una parte invece continua verso la A23 in direzione Udine Sud.



Proseguendo in direzione Venezia, si registrano code a tratti tra l’interconnessione di Palmanova e San Giorgio di Nogaro e tra San Giorgio di Nogaro e Latisana. Notizia positiva (una delle poche, considerato il tempo…) per chi arriva da Lignano: non trova più le code in entrata al casello di Latisana.



Per domenica 24 agosto, le previsioni indicano ancora una giornata a forte intensità di traffico, caratterizzata da esodo e controesodo a cui si aggiungeranno gli spostamenti sul breve medio raggio con rallentamenti ai caselli “balneari” e congestioni a macchia di leopardo su tutta la A4 in particolare nel tardo pomeriggio.




Traffico in tilt sabato mattina sull'Autostrada del Brennero. Sono ancora 8 i km di coda a Vipiteno, in Alto Adige, in direzione Sud, sotto una pioggia battente.
Traffico intenso verso sud tra i 100 km tra Chiusa, in provincia di Bolzano, ed Affi, in provincia di Verona, dove si registra un traffico molto sostenuto. Intanto sulla statale della Val Pusteria, si registrano da diverse ore rallentamenti e code si registrano tra Bressanone e Brunico, in entrambe le direzioni. È il fenomeno del rientro dei vacanzieri, cui si assomma anche quello d coloro che si apprestano ad iniziare le vacanze, confidando in un tempo migliore.






IL TRAFFICO NEL RESTO DI ITALIA

Dalle prime ore di questa mattina la circolazione è sostenuta, con flussi di traffico ancora in linea rispetto al 2013. In particolare, traffico intenso si registra sul tratto calabrese della statale 106 «Jonica», sulla statale 18 «Tirrena Inferiore» in Campania, Basilicata e Calabria, sulla strada statale 7 «Appia» in Lazio, Campania e Basilicata, sulla strada statale 16 «Adriatica» lungo tutta la dorsale adriatica (in particolare a Riccione, Cesenatico, Porto S. Giorgio, Igea Marina, Pineto al Silvi Marina, Bari), sulla statale 309 «Romea» a Ferrara e Venezia, sulla SS1 Aurelia in Liguria, Toscana e Lazio.



Sempre sulla SS1 Aurelia si sono registrati rallentamenti in Toscana in direzione sud al km 261 per la chiusura provvisoria della corsia di marcia, tra Donoratico e S. Vincenzo, a causa di un mezzo pesante in avaria. Traffico in aumento anche in corrispondenza del Tunnel di Tenda, sulla Strada Statale 20 in prossimità del confine con la Francia. Il personale Anas è presente sul posto per la regolamentazione del traffico.



Traffico intenso anche nel tratto ligure della SS20 e in Basilicata sulla SS585 «Fondo Valle del Noce», in direzione nord. Sulla A3 Salerno-Reggio Calabria, dove alle ore 10 nel tratto salernitano erano già transitati 38 mila veicoli (22 mila in direzione nord e 16 mila in direzione sud), il traffico è molto intenso ma regolare. Si registrano rallentamenti solo tra Mormanno-Scalea e Lauria Sud, in direzione nord, dal km 162 al km 152, in corrispondenza dell'unico cantiere presente sull'autostrada. Sul raccordo autostradale Salerno-Avellino si segnala qualche rallentamento al km 2,500 per un tamponamento. In Sardegna, sulla strada statale 125 «Orientale Sarda», si registra traffico rallentato al km 256 in direzione nord, a seguito di un incidente. Rallentamenti per traffico intenso anche sulla statale 145 «Sorrentina» a Piano di Sorrento.



L'Anas ricorda che fino alle ore 22.00 di oggi, sabato 23 agosto, è interdetta la circolazione stradale fuori dai centri abitati per i mezzi pesanti di massa complessiva superiore a 7,5 tonnellate. Il divieto sarà in vigore anche domani, domenica 24 agosto, dalle ore 7.00 alle ore 23.00.
Ultimo aggiornamento: 24 Agosto, 08:58

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci