MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 28 Febbraio - agg. 07:33
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Turismo e aiuti alle famiglie, le priorità del Comune

Pay > Belluno Pay
Martedì 23 Febbraio 2021
PEDAVENA
Lo sviluppo turistico del Monte Avena da una parte e l'attenzione a cittadini e imprese dall'altra sono i punti cardine del bilancio di previsione che il Consiglio comunale di Pedavena ha approvato venerdì sera. Una seduta che si è svolta, come di consueto in questo periodo di pandemia, in diretta online.
IL TURISMO
Lo sviluppo turistico del Monte Avena è uno dei punti chiave per lo sviluppo dell'intero territorio pedavenese e non solo. Tra le priorità inserite all'interno del bilancio di previsione è la realizzazione dell'acquedotto che consentirebbe di dotare le malghe di acqua corrente. «L'obiettivo è di avere in mano la progettazione entro l'anno» afferma il sindaco di Pedavena Nicola Castellaz, che prosegue sottolineando che «entro la tarda primavera andremo a sistemare alcune strade sul Monte Avena, danneggiate, anche pesantemente, dal passaggio dei camion che hanno rimosso il legname post vaia». Lavori che saranno però concordati con E-distribuzione che intende interrare alcune linee elettriche».
FAMIGLIE E COMMERCIANTI
In un periodo così delicato, il sostegno a famiglie e imprese è determinante. Come sottolinea la vicesindaco Katia De Lunardi, «presteremo particolare attenzione a tutti i bandi regionali e ministeriali che possono dare una mano ai nostri cittadini in difficoltà. Se la pandemia ce lo consentirà, poi, riprenderemo in mano il progetto del centro sollievo e il progetto arcipelago bambini. Abbiamo inoltre deciso di aderire al progetto che vedrà una clinica mobile per l'individuazione precoce del tumore al seno nel nostro comune». Attenzione al commercio, sia sostenendolo attraverso bandi che possono essere loro dedicati, ma anche coinvolgendoli nell'organizzazione di eventi in collaborazione con le realtà associative del territorio. Altro obiettivo, collaborare con Feltre per la creazione del distretto del commercio.
GIOVANI E CULTURA
L'assessore Chiara Zaetta riproporrà il riconoscimento ai neolaureati e la consegna della costituzione ai neo 18enni, e promuoverà nuovi incontri di approfondimento su varie tematiche. Per il 2021 ci sarebbe in cantiere l'organizzazione di un evento sul Monte Avena. Inoltre vorremmo avviare il consiglio comunale dei ragazzi aggiunge il capogruppo Luca Pannilunghi.
URBANISTICA
Come sottolinea l'assessore all'urbanistica Cristiano Velo, «è in corso l'iter per approvare il Piano di assetto del territorio (Pat) e il regolamento edilizio. (E.S.)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO PAY

Vaccini, Italia alla rincorsa

PRIMO PIANO PAY

Romano Prodi
Oltre ad essere ragione di grande dolore, la tragica scomparsa del

ATTUALITà PAY

«Impossibile ripartire senza certezze» Teatri e cinema non vedono la luce

ATTUALITà PAY

IL PERICOLO
MESTRE Tanta polizia, tanti controlli, ma anche tanta folla. Non

ATTUALITà PAY

IL CASO
SAN NICOLÒ COMELICO (BELLUNO) «Arrivano venerdì e se ne

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Zaia e la compravendita dei vaccini anti Covid: «Alla fine avrò ragione io. 20 intermediari continuano a dire che li hanno»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ