VENEZIA - Oggi, 2 marzo, doppia approvazione all'autonomia differenziata da parte della Conferenza delle Regioni e della Conferenza Unificata, la soddisfazione del presidente del Veneto Luca Zaia. La prima a passare è stata l'approvazione della Conferenza delle Regioni che ha detto sì al progetto di legge del ministro Roberto Calderoli, con la esclusione di quattro Regioni. «E' un grande risultato, un grande passo avanti, a partire dalla quasi totalità delle Regioni, tranne quattro, che rispettiamo, e che hanno fatto dei distinguo senza però parlare contro l'autonomia. Dall'altro lato inizia un percorso di modernità, mi permetto di dire anche di responsabilità, in un Paese nel quale questa scelta federalista va direttamente ad interpretare la volontà dei padri costituenti» il commento a caldo del governatore del Veneto Luca Zaia parlando di autonomia all'uscita dall'incontro.
Secondo parere favorevole
«Il parere favorevole al DDL sull’autonomia anche da parte della Conferenza Unificata segna un secondo risultato importante della giornata.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout