Il rifugio più “basso” d'Italia si trova
in Val Rosandra a 82metri di quota

Lunedì 28 Marzo 2016 di Elisabetta Batic
Il rifugio Premuda a soli 82 metri di quota
2

SAN DORLIGO - Si chiama Premuda ed è il rifugio più basso d'Italia: si trova a soli 82 metri di quota.
 


Lo storico rifugio si trova all'imboccatura di una delle oasi verdi e incontaminate della Provincia di Trieste: la Val Rosandra meta indiscussa degli escursionisti triestini ma anche di turisti e visitatori provenienti da altre regioni italiane e da oltreconfine oltre che da speleologi e rocciatori. È stato costruito nel 1940 dalla Società alpina delle Giulie, una sezione di Trieste del CAI, ed è stato successivamente rinnovato nel 1989. È intitolato all'alpinista Mario Premuda, deceduto nel 1931, ed ospita la sede della scuola di alpinismo Emilio Comici. Per la sua elevazione di poche decine di metri sul livello del mare il Premuda è il più basso rifugio alpino dell'Italia continentale. 

Il rifugio è costituito da un edificio in muratura che si sviluppa su un unico piano. Internamente si compone di due salette con i tavoli, il banco di mescita prospiciente l'entrata, la cucina ed i servizi. Esternamente dispone di un ampio piazzale, che funge sia da parcheggio per gli escursionisti della valle sia da spazio per disporre le panche ed i tavoli all'aperto nella bella stagione. È un luogo caratteristico, sulla sponda sinistra del torrente Rosandra, tra gli alberi sotto una parete della valle. Si trova lungo il percorso dell'itinerario rosso della Via Alpina. Non dispone di posti letto, per cui offre solo ristoro. Il rifugio è raggiungibile tramite strada asfaltata da Bagnoli della Rosandra, dalla cui piazza dista solamente 800 metri. Il rifugio Premuda è la base di partenza per numerose escursioni nella val Rosandra: alla frazione di Botazzo, lungo il sentiero di fondo valle, che passa sopra la cascata, alla chiesetta di Santa Maria in Siaris e al cippo Comici, eretto in memoria del leggendario alpinista triestino Emilio Comici.

Ultimo aggiornamento: 29 Marzo, 10:39 © RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci