MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 25 Gennaio - agg. 17:30
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Albero caduto sui cavi: famiglie senza telefono da dieci giorni

Nordest > Treviso
Giovedì 16 Maggio 2019
  • 40
VITTORIO VENETO - Da dieci giorni sono senza telefono fisso nelle loro abitazioni. A Borgo Castagnè, nella località di San Lorenzo in montagna, otto famiglie da domenica 5 maggio sono isolate telefonicamente. Con il maltempo, e in particolare con il forte vento, un albero è caduto danneggiando i cavi della linea telefonica che giunge fino al borgo. «Da lunedì 6 maggio ho contattato più volte il call-centre della Telecom, l'ultima volta oggi (ieri per chi legge ndr), ma pare che la riparazione di questo guasto non sia di competenza di nessuno» ammette ormai sconsolata, a nome dei residenti del borgo, Luigina Barel. 
 
IL DANNO
Domenica 5 maggio il maltempo imperversava su tutta la città. Pioggia e vento si sono abbattuti anche su San Lorenzo e le folate hanno piegato e poi fatto cascare un albero. E con la caduta della pianta, la rete telefonica è andata in tilt. «Pare che un albero caduto abbia danneggiato i fili racconta Barel -. Domenica ci siamo accorti che il telefono fisso non squillava più, né a noi né alle altre famiglie del borgo. E così lunedì mattina ho subito contatto l'operatore telefonico per segnalare il guasto. Martedì è arrivato un tecnico, credo di una ditta a cui la Sirti ha appaltato i servizi di riparazioni. Ha preso visione e poi mi ha detto che non era di sua competenza e che avrebbe riferito». Barel sperava che all'indomani un altro tecnico arrivasse in borgo Castagnè per riportare a lei e alle altre sette famiglie il segnale sul telefono fisso, oltre che la connessione a internet, ma ciò non è avvenuto. 
I DISAGI
«Ho così fatto quattro ulteriori solleciti, l'ultimo stamane (ieri per chi legge ndr) racconta la donna -. Ogni volta mi hanno promesso di ripararmi il guasto il giorno dopo, ma ciò non è mai avvenuto. E così l'ultima volta che ho sentito l'operatore telefonico, gli ho chiesto se avessi dovuto procedere con una denuncia. La risposta che mi sono sentita dire è stata: Faccia come crede, signora». Quasi tutte le famiglie di Borgo Castagnè, tra le colline di San Lorenzo, hanno un cellulare, ma per questa località montana, lontana dal centro e dai servizi, la linea fissa è pure di vitale importanza. «Qui abitano soprattutto anziani e poi c'è anche un disabile testimonia la signora Luigina -. Certo, abbiamo i cellullari, ma non sempre prendono. E non vorremmo mai doverci trovare in una situazione di necessità senza poter contare sulla linea fissa telefonica». E poi conclude: «Possibile che, nel 2019, dopo 10 giorni siamo ancora senza telefono e il guasto non possa essere risolto?». 
C.B. © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LA TRUFFA

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

LA RABBIA

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

Ristoranti chiusi in Veneto e aperti a pochi chilometri di distanza in Alto Adige: «Siamo presi in giro» Ristori, la crisi di Governo minaccia il decreto: rischio slittamento
LA STORIA

Marco, dalla carriera come manager finanziario alla vita da critico enogastronomico. E ci sono 5 piatti veneti che adora

Il lavoro dei sogni esiste ed è alle Maldive L'isola disabitata cerca lavoratori: terra in regalo a chi si trasferisce. Ma a una condizione
VITTORIO VENETO

Gratta e vinci Doppia sfida: con 5 euro ne porta a casa 500mila

LA RICERCA

I cacciatori di terremoti: alla ricerca di quei segnali del sisma che arriva

Terremoti, le zone a rischio sismico in Veneto: 11 comuni "osservati speciali" in provincia di Treviso e Belluno
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

di Giuliano Pavan

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

di Elena Filini
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ