MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 8 Marzo - agg. 11:10
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Coronavirus, il Veneto è osservato speciale. In arrivo modifiche all'ordinanza "giallo plus"

Nordest > Primo Piano
Domenica 22 Novembre 2020 di Alda Vanzan
Coronavirus, il Veneto è osservato speciale. In arrivo modifiche all'ordinanza "giallo plus"
2
  • 230

 Il Veneto è «osservato speciale» e al suo governatore Luca Zaia va bene così. Perché il fatto di essere attenzionati - esattamente come Friuli Venezia Giulia e Molise - dal ministero e dall'Istituto superiore della Sanità può indurre i cittadini «a non far festa» e ad osservare ancora più scrupolosamente le regole. Una su tutte: evitare gli assembramenti.

APPROFONDIMENTI
VENETO

Coronavirus, Zaia la diretta: «Le terapie intensive superano i...

COVID VENETO

Zaia oggi: primo week end di restrizioni, misure ok all'80% Test...

I FONDI

Veneto, i ristori non ci sono: nessun contributo economico per le...

LA PANDEMIA

Zaia: «Covid, pressione sugli ospedali veneti, soprattutto in...

IL RACCONTO

Otto anni e ha la febbre, la mamma: «46 telefonate per fissare...

COVID

Covid, cos'è la nebbia cognitiva: cervello coinvolto...

IL RACCONTO

«Negazionisti idioti egoisti»: Graziano (53 anni) era...

ACCORDO CON FEDERFARMA

Covid, test rapidi antigenici gratis nelle farmacie venete: in 500...

Veneto, i ristori non ci sono: nessun contributo economico per le attività nelle zone gialle

Terapie intensive sopra 300

Anche perché i dati sono ancora altalenanti, un attimo aumentano, un attimo dopo calano, come le terapie intensive che ieri mattina alle 11 hanno superato i 300 ricoveri, ma in poi in serata sono scese a 289, addirittura meno di venerdì. Però i ricoveri in area non critica sono tanti, ci sono addirittura province - come Verona, Vicenza, Venezia - dove il trend è ancora di crescita. Ecco perché Zaia dice: «È stato sbagliato scegliere il colore giallo per la nostra classificazione, è il colore del sole, induce a pensare che vada tutto bene. Il Veneto, in realtà, è in area grigia che è la più brutta, non si sa cosa ci sia dopo». È così che a Palazzo Balbi sono pronti a ripetere l'ordinanza che ha inasprito alcune restrizioni, imponendo ad esempio nei giorni festivi la chiusura di tutte le botteghe. «Sicuramente il sistema sanitario, l'organizzazione e il lavoro dei sanitari ci permette di essere in zona gialla. Ma l'ordinanza sulle misure zona gialla plus verrà reiterata perché non siamo ancora usciti da questo casino. Stiamo valutando alcuni aggiustamenti, potrebbero esserci delle modifiche, ma senza comportare ricadute economiche», ha detto Zaia.

Otto anni e ha la febbre, la mamma: «46 telefonate per fissare il tampone»

Chi fuma non si ammala di Covid? Lo studio francese che fa discutere


La statistica ufficiale di ieri registra in Veneto 3.442 nuovi contagi rispetto a venerdì, che portano il totale da inizio pandemia a 120.971 malati. I decessi salgono a 3.212, 42 in più nelle ultime ventiquattr'ore. Negli ospedali si superano i 2.600 ricoveri, suddivisi tra area non critica (2.320, +40) e terapie intensive (ieri sera 289, -2). «In Veneto c'è un segnale di gobbetta verso giù sui ricoveri da qualche giorno - ha sottolineato il presidente regionale - ma è solo un segnale. Bisogna che si consolidi. Abbiamo Verona, Vicenza e Venezia che hanno ancora un trend crescente nei ricoveri, lì la curva è a uncino. Se non ci mettiamo pancia a terra reimpenniamo le curve. E sarà inutile venire a parlare su cosa faremo a Natale, finirà che ci ingrasseremo mangiando il panettone da soli a casa».

De Luca contro Zaia: « Non fate come lui o rischiate di farvi male. E quei tamponi sono validi?»


Gli ultimi dati elaborati da Azienda Zero sugli indicatori di rischio, mostrano chiaramente che il Veneto è entrato complessivamente nella quarta fase del semaforo sanitario regionale sia per le terapie intensive che per i posti letto in area non critica, ma è su questi ultimi che si sente maggiormente la pressione. Treviso è già nella quinta fase, Vicenza pure, Verona è lì lì per entrarci. La maggior parte dei ricoverati, più di 1.500 su 2.600, è in condizioni severe, per 382 la gravità è critica, poi ci sono i duecento intubati. Di qui l'invito del presidente Zaia a rispettare le regole: «Le previsioni meteo per la giornata di domenica sono buone, ma evitate i centri storici, le zone da struscio, dove si fanno le vasche, non andate al mare, in montagna, al lago, non andate da nessuna parte dove ci sono assembramenti perché ci hanno confermato in fascia gialla, ma dietro l'angolo c'è quella arancione e anche quella rossa».

Chi fuma non si ammala di Covid? Lo studio francese che fa discutere


Quanto alle previsioni, l'assessore alla Protezione civile Gianpaolo Bottacin ha confermato che l'algoritmo usato dalla Regione indica una fase di crescita dei ricoveri e che non si è ancora arrivati al picco, atteso ora per la fine del mese: «Gli ingressi superano le dimissioni e ricordo che nella prima fase ci sono voluti due mesi per svuotare gli ospedali».

 

Coronavirus, Zaia la diretta: "Le terapie intensive superano i 300 posti occupati, siamo in area gialla ma dobbiamo vedere rosso"

Luca Zaia in diretta oggi, sabato 21 novembre 2020. Il presidente della Regione Veneto in conferenza dalla sede della Protezione Civile di Marghera fornisce gli utlimi aggiornamenti sull'andamento della pandemia da Coronavirus in Veneto.

Ultimo aggiornamento: 23 Novembre, 10:16 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
TREVISO

Vaccinazioni, pronta anche piazza Borsa. Reparti Covid riaperti

L'INTERVISTA

«Questa città non è vuota perché mancano i turisti, ma perché mancano i veneziani»

EMERGENZA COVID

Nel Veneto arancione scuole sorvegliate speciali. E rischiano la chiusura

Scuole chiuse, rischio dad per 9 studenti su 10. Dalla Lombardia alla Puglia, la mappa Regione per Regione
L'EMERGENZA SANITARIA

Impennata di contagi, a Trecenta si riaprono i reparti Covid chiusi a gennaio

STORIE PARALLELE

L'otto marzo delle donne in prima linea negli ospedali contro il Covid

Pagina successiva
caricamento

PRIMO PIANO

Nel Veneto arancione scuole sorvegliate speciali. E rischiano la chiusura

di Alda Vanzan

Il Gazzettino di oggi

Coronavirus Veneto, 1229 nuovi positivi e 15 morti nelle ultime 24 ore

Veneto, nessun assalto nelle città per l'ultimo sprtiz prima del ritorno in arancione

Liga, il commissario Stefani: «Caso Fregolent, serve un codice di buone pratiche»

video

Meghan Markle contro la Royal Family: «Pensai al suicidio, non mi permisero di andare in ospedale»

Sanremo 2021, Damiano dei Maneskin piange e ringrazia i fan: «Abbiamo cambiato la storia»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Va a pescare: dal fiume emerge cadavere decomposto di una donna

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ