ALBIGNASEGO (PADOVA) - Fine settimana turbolento per il Parco dell'Amicizia a San Giacomo. Il polmone verde del quartiere di Albignasego è stato vittima di alcuni atti vandalici nelle notti scorse. Dopo un piacevole venerdì sera nel segno dell'astronomia, in cui le famiglie si sono ritrovate a vedere le stelle coordinate dai volontari Astrofili di Padova, queste stesse si sono ritrovate la domenica mattina a contare i danni in quello che è l'angolo di pace del quartiere. Non solo è stato spostato il "panettone" dissuasore di sosta in cemento armato per essere gettato sopra le reti del salta-salta ancorato a terra nel parco giochi dei più piccoli, rendendolo di fatto inutilizzabile, ma è anche stata svuotata la casetta dei libri del book crossing, por poi bruciare i volumi a pochi passi di distanza, proprio sopra al graffito della scritta "Amicizia" che dà il nome al parco. Indisturbati dall'oscurità della notte, gli individui colpevoli di questi atti di vandalismo sembrerebbero essere per lo più ragazzini e adolescenti, a sentire gli abitanti del quartiere, che qualche volta hanno visto aggirarsi piccoli gruppetti poco raccomandabili.
Caccia ai vandali
A poco è servita la risposta rassicurante di Federico Rampazzo, presidente del Consiglio comunale di Albignasego: «Faremo provvedere a sistemare, come sempre» col tono stanco di chi ha già visto più volte questi episodi. Con lui anche i cittadini di San Giacomo che hanno iniziato ad invocare a gran voce, o meglio a suon di post sui social network, l'uso di telecamere di controllo, sia per dissuadere dagli atti di vandalismo, sia per scoprire e punire i reali colpevoli di tali gesti.
«Le telecamere sono già al vaglio della Polizia Locale - rassicura il sindaco Filippo Giacinti, interpellato dopo l'avvenimento -. Questi sono atti di vandalismo intollerabili.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout