MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 04:41
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

ISTRUZIONE
LENDINARA Sospiro di sollievo per le scuole elementari e medie di

Pay > Rovigo Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
ISTRUZIONE LENDINARA Sospiro di sollievo per le scuole elementari e medie di
ISTRUZIONE
LENDINARA Sospiro di sollievo per le scuole elementari e medie di Lendinara, dove le quattro classi sottoposte a tamponi sono risultate negative e saranno in stretta sorveglianza, mentre per una scuola dell'infanzia prosegue la quarantena. Un caso di positività aveva fatto scattare la procedura prevista per tre classi della scuola media Mario e una classe della elementare Baccari, sottoposte a tampone antigenico rapido da parte dell'Usca (Unità speciale di continuità assistenziale) dell'Ulss 5 nella palestra della media.
SOTTO SORVEGLIANZA
Nella serata di lunedì la dirigente scolastica Laura Riviello ha comunicato alle famiglie che tutti i tamponi fortunatamente hanno dato esito negativo e che nel rispetto delle linee guida regionali in materia di contatti di casi Covid-19 nelle scuole, le quattro classi in questione fino al 28 febbraio saranno sotto sorveglianza stretta con frequenza scolastica.
ISOLATI IN CLASSE
Si tratta di una formula con la quale gli alunni possono continuare ad andare a scuola rispettando rigorosamente alcuni accorgimenti, come quello di accedere alla struttura da un ingresso separato dalle altre classi e di avere un'area dedicata nell'edificio scolastico, con servizi igienici esclusivi. Gli alunni interessati dovranno rimanere in aula durante la ricreazione, non possono frequentare attività scolastiche o extrascolastiche (come doposcuola, laboratori scolastici e sport) che prevedano di stare con altri gruppi di persone, non possono uscire con gli amici e devono evitare di stare con altre persone, in particolare individui a rischio e anziani. Gli studenti dovranno fare un secondo tampone il primo marzo, al termine del periodo di sorveglianza, sempre nella palestra scolastica.
POLEMICHE
Il primo marzo sarà anche l'ultimo giorno di quarantena per la scuola dell'infanzia Garibaldi, totalmente chiusa per il riscontro di un caso positivo. Sul caso della materna, frequentata da una cinquantina di bambini, si sono scatenati in questi giorni commenti e polemiche. Il sindaco Luigi Viaro parla di «fantasie e voli pindarici» nei commenti pubblicati da alcuni nei social network. «Peccato, abbiamo perso un'altra occasione per rispettarci e fare quadrato in un momento di difficoltà che coinvolge anche il mondo della scuola - ammonisce Viaro - non capisco perché ci facciamo prendere da momenti di follia collettiva anziché darci una mano reciprocamente, come se ammettere le difficoltà fosse un fallimento per la comunità. È un fallimento se non riusciamo a gestire le cose insieme».
VOCI INATTENDIBILI
Viaro smentisce anche le voci, circolate nella piazza reale e virtuale, secondo cui ci sarebbe un focolaio familiare piuttosto consistente. «Non c'è nessun capoclan, non ci sono gruppi familiari numerosi colpiti dal virus, solo alcune famiglie che hanno due o tre casi - prosegue - non trovo riscontri ai numeri riferiti da alcuni. Mi chiedo quali siano le loro fonti e mi auguro che qualcuno voglia approfondire ciò che è stato scritto su Facebook».
Mentre la scuola affronta momenti di verifica e di quarantena, Lendinara si prepara ad accogliere da lunedì migliaia di persone, 33mila in tutto, nel palazzetto dello sport per la campagna vaccinale e si sta approntando una rete di supporto soprattutto per gli anziani.
Ilaria Bellucco
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
BELLUNO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO PAY

Medici e preti in aiuto per i vaccini agli anziani

Battista nuovo primario in Ginecologia

Il Covid fa altri tre morti e i contagi tornano a salire

Gli infermieri premiano le nuove colleghe per le tesi di laurea

Il Celio-Roccati resta in testa alle preferenze

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ