MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 5 Marzo - agg. 11:38
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

CENTRO DI VACCINAZIONE
CASTELMASSA Una nuova vocazione sanitaria per uno dei

Pay > Rovigo Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
CENTRO DI VACCINAZIONE
CASTELMASSA Una nuova vocazione sanitaria per uno dei luoghi simbolo di Castelmassa. Lunedì prossimo, 1 marzo, partirà la campagna vaccinale contro il Covid-19, organizzata dall'Ulss 5 Polesana, negli spazi dell'ex mercato coperto.
LA SCELTA
Fin dalle prime riunioni della Conferenza dei sindaci, durante le quali si è discusso sui possibili siti in Polesine in cui effettuare le vaccinazioni, il sindaco massese Luigi Petrella aveva manifestato la disponibilità del Comune a concedere in comodato d'uso gratuito l'ex mercato coperto. Si tratta di una struttura che nel corso degli ultimi mesi aveva già ospitato la campagna vaccinale antinfluenzale, oltre che l'esecuzione di screening con tampone antigenico rapido per il monitoraggio degli studenti di alcune classi ricadenti all'interno Istituto comprensivo di Castelmassa, entrati in contatto con persone positive.
OTTIMA LOGISTICA
I locali sono ampi e dotati di ogni necessità dal punto di vista logistico, oltre che essere facilmente raggiungibili. La Giunta di Castelmassa ha approvato il contratto di comodato d'uso gratuito tra l'Amministrazione e l'Ulss 5 al fine di adibire la struttura a centro vaccinale. Il contratto prevede un utilizzo di sei mesi, rinnovabili per lo stesso periodo, per poter valutare la situazione epidemiologica.
L'ALLESTIMENTO
In via Oberdan è stato allestito un vero centro vaccinale dotato di una reception, un'area d'attesa prima di ricevere la somministrazione, tre box dove verranno inoculate le dosi, un'area d'attesa post-vaccino e una camera di diluizione, necessaria per la preparazione delle dosi. Le operazioni saranno seguite da un'equipe medica, con tutto l'occorrente per il pronto soccorso. L'ingresso sarà gestito dai volontari della Protezione civile Altopolesine, che garantiranno l'accesso senza assembramenti. Il trasporto delle persone con difficoltà fisiche, invece, sarà garantito dall'Associazione volontari polesana di Castelmassa.
BACINO DI RIFERIMENTO
L'ex Mercato coperto diventerà un polo di riferimento per l'intero Alto Polesine: qui arriveranno i cittadini provenienti da Melara, Bergantino, Castelnovo Bariano, Castelmassa, Ceneselli, Calto, Salara, Ficarolo, Gaiba e Stienta. La campagna vaccinale partirà con la popolazione più fragile, costituita dalle persone con età superiore agli 80 anni, che verranno contattate direttamente alla loro residenza, mediante avvisi postali o eventuali telefonate.
IL PRIMO CITTADINO
Il sindaco Luigi Petrella si esprime così sull'importanza della lotta al Covid-19: «Sono convinto che l'unica arma per uscire da questa terribile pandemia e la conseguente stagnazione economica sia l'effettuazione di una campagna vaccinale massiccia contro il virus. Abbiamo collaborato con l'Ulss 5 per consentire l'avvio delle vaccinazioni quanto prima». Petrella fa un appello alla politica: «Spero che a livello governativo si possano colmare in brevissimo tempo le carenze di approvvigionamenti di vaccini in Italia, anche attraverso accordi internazionali che possano consentire la produzione di vaccini da parte delle case farmaceutiche Italiane».
Alessandro Garbo
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
SPAZIO

Su asteroide scoperti acqua e materiale organico: prima volta che si trovano i componenti della vita

La cometa Leonard arriva a Natale: sarà visibile a occhio nudo Marte, ecco il rumore del vento nella prima registrazione audio della Nasa
LA POLEMICA

Italia, stop AstraZeneca in Australia. Il premier: giusto, avete troppi morti Ema testa lo Sputnik

Roma, vaccino in farmacia: il rifiuto dei medici Foto
SANREMO

Sanremo, share terza serata al 42,4%

Sanremo 2021, Fiorello e la battutaccia a Vittoria Ceretti: «Sei magretta», ma lei reagisce così Sanremo 2021, problemi tecnici per i duetti: Noemi e Neffa fuori tempo, Fasma con microfono muto
IL CASO

Ecco come funziona il vaccino Covaxin, il siero indiano efficace all'80%

Vaccini, nel Lazio al via le prenotazioni per gli over 70 Sputnik, incontro in corso tra ricercatori dello Spallanzani e il centro Gamaleya: «Dialogo su sviluppi produttivi»
LA RICERCA ITALIANA

Virus trovato negli occhi in 1 contagiato su 2, anche in quelli negativi al tampone

Vaccini, l'Italia blocca export di AstraZeneca all'Australia. Il premier Scott: «Vi capiamo, avete 300 morti al giorno» Padre, madre e figlia uccisi dal Covid nel giro di una settimana
Pagina successiva
caricamento
Video

Scende dall’auto per prendere in braccio una signora sulla strada ghiacciata

Sanremo 2021, Maneskin e Manuel Agnelli esaltano i social

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia: «Aumentano i ricoveri. Venerdì Veneto a rischio arancione». Verso chiusure mirate delle scuole

Luca Zaia in diretta oggi. «Rt del Veneto oggi 1,12, ma gli ospedali reggono». Verso la zona arancione. Contagi a scuola in crescita

Fiorello, lacrime a Sanremo in conferenza stampa: «Soffro per mia figlia». Il crollo emotivo al festival

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ