PORTOGRUARO - Apre al traffico il nuovo cavalcavia autostradale. Dopo la pausa natalizia, riprendono a pieno ritmo i lavori per la costruzione della terza corsia lungo l’A4. Il primo sublotto del secondo lotto, meglio noto come tratto tra Alvisopoli e Portogruaro, sarà interessato oggi da un passaggio-chiave per il completamento dell’intero cantiere. Nel fine settimana verrà, infatti, aperto al traffico il nuovo cavalcavia del Nodo di Portogruaro. Si tratta dell’opera più importante del tratto di 8 chilometri e 800 metri, un pezzo che, seppur breve, è estremamente complesso, visto l’elevato numero di manufatti che devono essere ricostruiti (8 sottopassi, 8 scatolari, 5 cavalcavia e 3 ponti).
Il nuovo cavalcavia del Nodo di Portogruaro è stato costruito su tre travi ed è a due carreggiate. È lungo più del doppio rispetto a quello oggi utilizzato, con ben 103 metri rispetto ai 46 attuali. Anche la larghezza è maggiore: si passa dai 15 metri ai 20 metri circa. Per far sì che l’opera diventi fruibile al passaggio di auto e mezzi pesanti dovranno essere raccordate nel weekend le nuove rampe con quelle attualmente in funzione, in particolare sulla direttrice Venezia–Portogruaro/Conegliano e sulla direttrice Conegliano/Portogruaro-Trieste. Questi interventi prevedono necessariamente un grande impiego di uomini e mezzi e la chiusura al traffico di alcuni punti dell’autostrada per molte ore.
Intanto, cresce l’attesa per il concreto avvio del percorso di trasferimento della concessione autostradale da Autovie Venete alla Società Autostrade Alto Adriatico Spa, dopo il via libera del Cipess di fine dicembre. Un passaggio che consentirà la progettazione e l’avvio dei lavori della terza corsia tra Portogruaro e San Donà di Piave. Un tratto ancora a due corsie lungo 25 chilometri, teatro troppo spesso di incidenti, anche dall’esito mortale. L’obiettivo a medio termine è intanto quello di adeguare, sempre in questo tratto, i vari cavalcavia, per i quali sono già stati destinati 50 milioni di euro.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout