VENEZIA - La Venice Marathon è scattata regolarmente alle 9.30 davanti a Villa Pisani in una splendida giornata di sole. Durante la spettacolare diretta di RaiSport c'è stato anche il ricordo del collega Luca Miani scomparso mercoledì - sempre al seguito della corsa e cronista sportivo attento. Il Gazzettino è anche media partner dell'evento.
RISULTATI La 34. edizione è stata vinta dall'etiope Lencho Tesfaye Anbesa in 2 ore 10'49" sbaragliano il pattuglione keniano sul traguardo di Riva degli Schiavoni, davanti all'Arsenale, dopo il suggestivo passaggio in Piazza San Marco. Proprio agli atleti del Kenia sono andate le altre posizioni di rilievo: secondo è infatti giunto Henry Kiprop (inutile il suo tentativo di rimonta) in 2 ore 10'55, terzo Andraw Ben Kimtai (2 ore 11'58") quarto Daniel Ndiritu Gatheru (2ore 12'53") e quinto Moses Mengich (2 ore 13'18"). Per i colori dell'Italia si sono classificati, a seguire Ousman Jaithe (settimo), Said Boudalia, Ahmed Nasef e Michele Belluschi.
Rivincita keniota sul fronte femminile con la vittoria di Judith Korir (2 ore 29«20), seguita da Chintya Jerop (2 ore 31»33) e l'etiope Wake Meka Washo (2 ore 34«36). La gara ha visto il via davanti alla monumentale Villa Pisani a Stra in Riviera del Brenta quindi ha attraversato Marghera e Mestre per giungere nel centro storico di Venezia. È l'unica competizione del genere che 'costringe' gli atleti a scavalcare una serie di ponti che condizionano, sul finale, la resistenza dei partecipanti.
A San Giuliano nessuno "strappo" e il gruppetto di testa ha imboccato il Ponte della Libertà compatto. Ma poi arriva il vero strappo e a Venezia arrivano in due in testa: un etiope e un keniano che si marcano alle Zattere.
Alla fine in 2' 10' 49" vince l'etiope Tesfaye Anbesa davanti al keniano Henry Kiprop che sembrava più fresco ma ha ceduto il comando alle Zattere per poi fallire la difficile rimonta.
Tutti i risultati sul Gazzettino del 28 ottobre
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout