UDINE - Una piccola vettura monoposto stile Formula 1, con motore elettrico, ideata e costruita da un gruppo di studenti dell'Università di Udine per gareggiare nel campionato universitario internazionale Formula Student.
La monoposto da 100mila euro
È il risultato del progetto «Uniud E-racing team», nato due anni fa nell'ambito dell'Uniud lab village, il polo di ricerca applicata avanzata dell'ateneo friulano. Il prototipo, presentato oggi, raggiunge i 120 chilometri orari, ha un motore di 80 chilowatt di potenza, è lungo 3,02 metri, largo 1,45 metri, alto un metro e mezzo, con un passo di 1,69 metri e un peso di 328 chili. L'investimento complessivo nel progetto è di circa 100mila euro, coperto dall'ateneo e da 15 aziende che lo sostengono con finanziamenti diretti e in componentistica. «Uniud E-racing - ha detto il rettore dell'ateneo friulano, Roberto Pinton - è la dimostrazione che la ricerca applicata rappresenta un elemento importante per lo sviluppo dell'innovazione e può contribuire a rendere avvincenti i percorsi formativi».
Due anni per mettere a punto il prototipo
Il responsabile scientifico del progetto, Luca Casarsa, ha sottolineato che «la vettura è il punto di arrivo di quasi due anni di lavoro, ma rappresenta il punto di partenza per il futuro del progetto E-racing, che puntiamo a rendere un'offerta permanente nella nostra proposta didattica».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout