MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 27 Febbraio - agg. 04:58
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Con lo snowboard al sacrario di Cima Grappa: "E' stato profanato"

Nordest > Treviso
Domenica 20 Dicembre 2020 di Gabriele Zanchin
Il sacrario di Cima Grappa imbiancato dalla neve utilizzato da tre raider come pista da snowboard
5
  • 86

Con lo snowboard sul Sacrario di Cima Grappa: è come se avessero profanato una chiesa. Invece tre ragazzi, tutti della zona, si sono divertiti a provare a sciare in quel luogo particolare. Indifferenti alle critiche che sono state loro rivolte immediatamente da altri visitatori che purtroppo hanno solo sprecato fiato, e anche ai divieti che sono stati posti all’ingresso della zona monumentale. Ieri al Sacrario di cima Grappa si è scritta una bruttissima pagina di civiltà che le critiche e le dimostranze che hanno riempito poi i social non può certo cancellare. Anche se la può in parte lenire visto e considerato che l’allarme è stato lanciato proprio da un cittadino sensibile che si è trovato  a tu per tu con i "fenomeni della tavola" e li ha anche ripresi, ma inutilmente. Filippo Signor però, una volta a casa, ha scritto un post su Facebook particolarmente incisivo: "Lo schifo!!! Ho provato a far capire che non è il luogo adatto, ma niente…no comment. Faccio snowboard da 25 anni, non meritate questo sport e non meritate la montagna, figuratevi il Grappa!”. Un post che nel giro di alcune ore ha raccolto 294 commenti, 69 condivisioni e 517 like. Tra queste anche quella di Alessia Andreola, già vicesindaco a Loria appassionata di montagna: "Lunedì mattina anche gente con gli sci. E non erano giovani. Questo è uno dei motivi per cui salgo al Sacrario all’alba o non ci salgo proprio. C’è un divieto posto a inizio scalinata: ma quanti di noi lo leggono e soprattutto lo rispettano? Ci sono delle autorità civili e militari che possono e devono intervenire al vilipendio continuo del Sacrario”. E poi anche Valentina: "Fa male vedere questa foto. Spero che queste persone possano vedersi in questa foto e leggere i commenti così da farsi un esame di coscienza. Cima Grappa è un luogo sacro dove riposano migliaia di soldati. Giovani che hanno dato la vita per la nostra patria. E’ solo grazie al loro valoroso sacrificio se ora possiamo godere della libertà”. Oppure Flavio:” Questi vanno denunciati come il rapper di Redipuglia". Alberto invece è uno dei volontari di servizio in cima Grappa: "Da qualche anno faccio il volontario di sorveglianza con il gruppo alpini. Purtroppo quest’anno il servizio è stato sospeso causa Covid…Se questi sono i risultati spero riprendiamo al più presto". 

APPROFONDIMENTI
ASOLO

Bufera di neve, due ragazzi bloccati a Cima Grappa nella notte

TREVISO

Cima Grappa, Sacrario Militare nel degrado: l'assessore Donazzan...

BORSO DEL GRAPPA

Grappa, blitz degli ecovandali: «Sfregio alla montagna...

Ultimo aggiornamento: 15:03 © RIPRODUZIONE RISERVATA
5 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 5 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
ASIAGO

Escursionista sprofonda nella neve fresca fino alla vita, socccorso da due scialpiniste di passaggio

LE ALTRE

Arabia Saudita, la neve nel deserto fino alle montagne di Tabuk

ESTERI

Nevica pure in Giordania, traffico in tilt ad Amman

Israele, green pass ai vaccinati per la normalità: oltre 4 milioni già immunizzati. E domenica il Paese riapre Israele, ondata di gelo su Gerusalemme: la città si risveglia coperta di neve
STATI UNITI

Gelo record in Texas, milioni al buio
Scarseggiano anche cibo e acqua

E il senatore Cruz va in vacanza in Messico Usa sotto la neve, ondata storica di gelo
LE ALTRE

Viaggia su uno slittino telecomandato: ecco l’invenzione per muoversi sulla neve

Pagina successiva
caricamento
Video

Covid, Antonella Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»

Barbara D'Urso, la proposta a Mara Venier in diretta a Pomeriggio 5: cosa le ha detto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ