MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 23 Gennaio - agg. 11:43
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Covid, la verità sui decessi: un paziente su due muore fuori dalle Terapie intensive

Nordest > Treviso
Martedì 24 Novembre 2020 di Angela Pederiva
Covid, la verità sui decessi: un paziente su due muore fuori dalle Terapie intensive
1
  • 29

Quella di ieri è stata un'altra giornata nera sul fronte dei decessi a Nordest. Tra il Veneto (76) e il Friuli Venezia Giulia (27), sono spirate 103 persone colpite dal Covid, anche se magari non soltanto da quello. Ad ogni modo il ministero della Salute ha deciso che nei bollettini entrino tutte le persone morte dopo essere state contagiate dal Coronavirus, per cui tenendo presente questa classificazione, si può affermare che oltre la metà delle vittime venete di questa epidemia si è spenta all'ospedale, in un reparto come Malattie infettive o Pneumologia.

APPROFONDIMENTI
ULTIME NOTIZIE

Zaia in diretta oggi: Nuova ordinanza domani. «Superato il...

LA TESTIMONIANZA

L'infettivologo Crapis racconta sui social la lotta al Covid:...

IL RACCONTO

Otto anni e ha la febbre, la mamma: «46 telefonate per fissare...

LA STORIA

La famiglia Covid. ​Genitori e figli, tutti contagiati: «In...

COSA CI ASPETTA?

Coronavirus, il Veneto è osservato speciale. In arrivo...

LA POSIZIONE

Zaia: «Il vaccino anti Covid volontario, ma appena ci...

FRIULI VENEZIA GIULIA

Covid, il governatore Fedriga in diretta oggi: cosa ha detto

NEVE

Sci e Covid, Regioni: «Dobbiamo riaprire altrimenti sarà...

L'infettivologo Crapis racconta sui social la lotta al Covid: «Sono realista, vedo la gente che si sente soffocare»

 

Covid, decessi in Veneto

A dirlo sono i numeri di un'elaborazione effettuata dalla Regione, prendendo in esame i 3.056 pazienti deceduti dal 21 febbraio al 17 novembre, anche se poi ieri sera la tragica conta è arrivata a quota 3.312, spinta dall'impennata di questi ultimi giorni. Rispetto al totale analizzato, ad ogni modo, 1.719 contagiati (e cioè il 56,25%) sono mancati all'ospedale, ma in area non critica. Altri 434 (il 14,2%) sono invece morti in Terapia intensiva, dov'erano stati ricoverati perché erano così gravi da non poter respirare autonomamente. Quasi un quarto delle vittime, cioè il 22,84% costituito da 698 anziani, è spirato in casa di riposo. Ulteriori 142 (4,65%), in prevalenza soggetti terminali per altre patologie, hanno invece ottenuto di morire al loro domicilio. Infine 63 malati (2,06%) si sono arresi negli ospedali di comunità, dov'erano stati trasferiti dalle strutture per acuti.

Otto anni e ha la febbre, la mamma: «46 telefonate per fissare il tampone»

 

Cifre che fanno riflettere, in un giorno in cui il Veneto ha registrato altri 2.099 contagi, per un totale di 126.104 in nove mesi. Al mattino i ricoverati risultavano 306 in Terapia intensiva, 2.395 in area non critica e 217 negli ospedali di comunità, ma al pomeriggio il quadro si è ulteriormente appesantito, con 310 degenti intubati, 2.428 curati in altri reparti e 215 accolti nelle strutture intermedie. Le persone in isolamento domiciliare sono invece scese a 37.920. A proposito di ricoveri, le consigliere regionali dem Anna Maria Bigon e Francesca Zottis hanno chiesto di fare «chiarezza sul numero dei posti letto destinati alla Rianimazione, dopo quanto affermato dal presidente nazionale dell'Aaroi-Emac» e cioè da Alessandro Vergallo, sul fatto che dei 1.000 posti attivabili in Terapia intensiva, «111 sarebbero letti di sala operatoria». La riconversione temporanea di questo tipo di spazi è citata espressamente dal Piano ospedaliero per l'autunno ed è prevista man mano che il semaforo della pressione ospedaliera procede verso il rosso. Critiche alla gestione regionale sono state rivolte ieri anche dal Coordinamento veneto per la difesa della sanità pubblica, secondo cui «la non concretizzazione del Piano di contrasto alla pandemia ha avuto la conseguenza di chiudere le normali attività ospedaliere (visite specialistiche e interventi chirurgici)».

Zaia in diretta oggi: Nuova ordinanza domani. «Superato il numero massimo dei ricoverati avuti nella prima fase del Covid». Sci: linee guida pronte. Ristori, partita aperta

 

Friuli Venezia Giulia

Tornando al bilancio della giornata, in Friuli Venezia Giulia ieri sono stati rilevati altri 377 casi, che portano il totale a 25.035. Delle nuove positività, 70 si riferiscono comunque a test pregressi, eseguiti in laboratori privati dal 9 all'11 novembre. Pesano poi 23 infezioni riscontrate fra gli ospiti delle case di riposo, dove i nuovi operatori colpiti sono 10, a cui vanno aggiunti 8 sanitari che lavorano in diversi ospedali e servizi del territorio. La conta delle vittime arriva a 673, includendo con questa nuova serie di decessi prevalentemente persone anziane, dai 65 ai 98 anni, ma anche un 45enne affetto da precedenti patologie. Scendono a 55 i pazienti in cura in Terapia intensiva, mentre salgono a 565 i ricoverati in altri reparti. Le persone in isolamento domiciliare sono 12.585.

Ultimo aggiornamento: 12:06 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
LA TEGOLA

El Shaarawy positivo al Covid, la Roma deve attendere. Saltate le visite mediche

TRIESTE

Raffica di multe, ma il bar apre: il prefetto impone la chiusura per un mese

Multe e verbali di chiusura ma il bar continua a restare aperto E va in tv senza mascherina: collegamento interrotto con La Vita in diretta 
PRIMO PIANO

Coronavirus in Veneto, altri 526 casi e 30 vittime nella notte, ma altri duemila positivi in meno Il bollettino

Coronavirus Veneto, il bollettino di oggi venerdì 22 gennaio 2021 In Fvg 452 casi e 23 morti
NOALE

La sfida del ristoratore "Olandese", la cena al pub si serve in piazza on the road

IL PIANO

Metà capienza, ma stessi orari: ecco come avverrà il ritorno a scuola

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Scambiato per scippatore, «Ma io a quell'ora lavoravo»: 25enne assolto

Frontale tra un furgone e un'utilitaria: morto sul colpo l'automobilista di 45 anni

La dirigente Sardella: «Prof a rischio, vaccini subito: è l'unico modo per rendere la scuola un luogo sicuro»

di Mauro Favaro

Ladri nella casa dell’avvocatessa: «Rubata anche la fede di papà»

Si è spento a 93 anni monsignor Alfredo Magarotto, vescovo emerito di Vittorio Veneto

Video

Spagna, le immagini impressionanti dell'arrivo di una tempesta

La Pupa e il secchione, polemiche sulla "secchiona" Sara Hafdaoui: «Cari autori non dovete... Stereotipo». Cosa è successo

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ