PADOVA - È morto, all'età di 87 anni, Giovanni Marchesini, professore emerito dell'Università di Padova, della quale fu rettore dal 1996 al 2002. «La notizia della scomparsa del professor Marchesini mi ha lasciata attonita e profondamente triste, sentimento condiviso da moltissime persone all'interno dell'ateneo e non solo. - afferma Daniela Mapelli, rettrice dell'Università di Padova -.
Il cordoglio di Zaia
«Uno scienziato di altissimo livello, professore emerito di Teoria dei sistemi all’Università di Padova, che ha speso la vita professionale all’interno dell’Ateneo patavino, di cui è stato rettore per due mandati dal 1996 al 2002. A nome della Regione Veneto e mio personale esprimo il più profondo cordoglio per la morte di Giovanni Marchesini, scomparso all’età di 87 anni - le parole del Presidente della Regione Veneto, Luca Zaia, che ha voluto manifestare vicinanza ai familiari, agli amici, ai colleghi del professore Marchesini, ricordandone le grandissime competenze, l’attività di studioso e docente.
Laureato in Ingegneria Elettrotecnica all'Università di Padova nel febbraio 1961, Giovanni Marchesini ha dedicato la propria vita allo studio e alla diffusione della cultura scientifica. Ha scalato tutto il “cursus honorum” dell’ateneo fino a diventare preside della Facoltà di Ingegneria e poi rettore del Bo. Insignito dal Ministro dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica della medaglia d'oro di Benemerito della Cultura e della Scienza del Presidente della Repubblica nel 1995, gli sono stati conferiti numerosi riconoscimenti per la sua attività di studioso. Socio effettivo dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti, dell'Accademia Galileiana patavina di Scienze, Lettere e Arti, dell'Accademia dei Concordi, è stato uno tra i primi in Italia ad occuparsi di Teoria dei Sistemi. «L’Università di Padova - conclude Zaia - perde un punto di riferimento».
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout