MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Giovedì 21 Gennaio - agg. 01:54
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Albarella, cadavere in spiaggia a Rosolina: forse è Samira, la mamma scomparsa un mese fa

Nordest > Padova
Lunedì 18 Novembre 2019 di Diego Degan
Samira El Attar
  • 138

I pochi passanti che, ieri pomeriggio, si trovavano sulla spiaggia di Albarella non pensavano neppure lontanamente di scorgere in mezzo ai rami degli alberi, ai sacchi e alle bottiglie di plastica, ai mille resti di oggetti che il mare aveva ributtato a terra in questi giorni di maltempo, anche il cadavere di una donna. Quelli che l'hanno vista, appena riavutisi dalla sorpresa, hanno avvertito le forze dell'ordine e, in breve tempo, su quel lembo di sabbia battuto dalle onde, sono arrivati i militari della guardia costiera, i vigili del fuoco e i carabinieri. Il corpo presentava i segni di una lunga permanenza in acqua: avanzato stato di decomposizione generale e parziale mancanza dei tessuti molli, probabilmente mangiati dai pesci, ma era riconoscibile come quello di un individuo di sesso femminile, di età, per il momento, indefinita. Indosso ai resti, un paio di pantaloni e una maglietta ma, anche per gli indumenti,  riesce difficile stabilire se si tratta di un abbigliamento estivo o autunnale e, di conseguenza, risalire all'epoca della morte della donna. Nessun portafoglio o documento e neppure anelli o fedi nuziali che potessero fornire qualche altro indizio.

APPROFONDIMENTI
IL GIALLO

Mamma scomparsa, parla il marito: «Io ho fatto denuncia, non so...

STANGHELLA

Mamma scomparsa nel nulla, nuove ricerche con i cani molecolari

NEL PADOVANO

Mamma porta la figlia a scuola e scompare: ricerche senza sosta

IDENTIFICAZIONE DIFFICILE
Il corpo, dopo l'esame da parte del medico di guardia di Rosolina, è stato portato in obitorio all'ospedale di Adria, dove si trova tuttora per essere sottoposto, probabilmente nella giornata di oggi, a ispezione cadaverica, su disposizione della Procura di Rovigo. Incaricata delle indagini la Capitaneria di porto di Chioggia, nel cui ambito di competenza è stato effettuato il ritrovamento. Il primo passo sarà, ovviamente, stabilire, se possibile, l'identità del cadavere e, dato che non sembrano esserci indizi rilevanti sul corpo e sui vestiti, l'unica pista da seguire è quella degli scomparsi nella zona che gravita sull'isola polesana.

IL SOSPETTO
Esclusa la possibilità che si tratti della vittima di un naufragio (non si ha notizia di un simile evento nei dintorni), il primo collegamento ipotizzabile è quello con la scomparsa di Samira El Attar, la 43enne di origine marocchina, residente a Stanghella e della quale non si hanno più notizie dal 21 ottobre scorso.

LE RICERCHE
Vicino a questa cittadina, al confine tra le province di Padova e Rovigo, infatti, passano sia l'Adige che il Gorzone, fiume che confluisce nel Brenta vicino a Chioggia. È possibile, quindi, che il corpo sia arrivato in mare da uno di questi due fiumi e sia stato sospinto a riva a seguito del maltempo di questi giorni. Anche lo stato del cadavere potrebbe essere compatibile con una permanenza in acqua durata quasi un mese, per quanto fattori come la temperatura dell'acqua, le correnti e la presenza di micro-organismi possano dare esiti molto variabili. In ogni caso qualsiasi conclusione è, ovviamente, prematura e occorrerà aspettare il referto del medico legale, che potrebbe anche non essere risolutivo.

Ultimo aggiornamento: 18:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
STANGHELLA

Riprese le ricerche del corpo di Samira: ispezionato un antico pozzo Foto

Samira El Attar, «Il giorno della scomparsa ​c'era una coppia di magrebini sull'argine» Samira, i genitori di Mohamed: «Lei è viva fuori dall'Italia, lui non può averla uccisa»
NORDEST

Nuove ricerche di Samira El Attar nelle campagna della Bassa Padovana

PADOVA

Mamma scomparsa, tutti i segreti di Samira: le scappatelle, l'aborto e il divorzio nell'aria

«Allah sa che io sono innocente» Mamma scomparsa, il marito di Samira El Attar: «Ho fatto una sciocchezza ma non l'ho uccisa io»
IL MISTERO DI STANGHELLA

«Il giorno della scomparsa di Samira
c'era una coppia di magrebini sull'argine»

Samira, i genitori di Mohamed: «Lei è viva fuori dall'Italia, lui non può averla uccisa» Il marito di Samira El Attar: «Ho fatto una sciocchezza ma non l'ho uccisa io»
MAMMA SCOMPARSA

Il marito di Samira: «Ho fatto una sciocchezza ma non l'ho uccisa io»

Il marito di Samira estradato in italia: è in carcere a Rovigo. Oggi l'interrogatorio Si cerca il corpo di Samira El Attar in un pozzo. Trovate 12 tracce
Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Confindustria Veneto, Enrico Carraro rieletto presidente

Balena di Sorrento trasferita nel porto di Napoli: autopsia affidata a un veterinario di Padova

«Auto pirata mi ha fatto cadere dalla bici», ma il ciclista non si era accorto di un dettaglio

Scontro fra due auto all'incrocio, la Seat cappotta: grave un 63enne, ferito anche il pensionato sulla Panda

Stroncato dal Covid. Arnaldo non aveva alcuna patologia: «Morte inaccettabile»

Video

L’illusione ottica è applicata a un frigorifero: ecco l’idea geniale

Isole Falkland, lo straordinario incontro tra due “comitive” di pinguini

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ