Inter in crisi, ora Mazzarri
non può più sbagliare

Martedì 4 Febbraio 2014 di Massimo Sarti
Walter Mazzarri (LaPresse)
MILANO - Panchina di Walter Mazzarri a rischio in caso di sconfitta domenica sera a San Siro con il Sassuolo? Il sussurro, a dir poco clamoroso viste le reiterate attestazioni di stima del presidente Erick Thohir nei confronti del tecnico dell'Inter, appare esagerato.





Ma la realtà vede comunque l’allenatore livornese alla vigilia di una prova non fallibile dai nerazzurri domenica sera contro il Sassuolo a San Siro anche nell’ottica della «stagione di crescita e di valutazione» continuamente ricordata dallo stesso Mazzarri.



Il tutto all’indomani dell’ennesima scialba prestazione con la Juventus e alla luce di un’impietosa classifica, quella del 2014, che vede i nerazzurri ultimi da soli con appena 2 punti nel carniere in 5 giornate (cui va aggiunta anche l’eliminazione dalla Coppa Italia contro l’Udinese), frutto dei pareggi casalinghi con Chievo e Catania. L’Inter fa peggio dei 3 punti conquistati dagli stessi clivensi, nonché da Udinese, Bologna e Sassuolo. Il fanalino di coda Catania è a quota 5 nel nuovo anno solare, il Milan a 10, la Juventus a 13 solo per fare qualche esempio.



Da oggi ad Appiano Gentile comincia l'inserimento vero e proprio di Hernanes, reduce dal solo allenamento di sabato e costretto alla tribuna domenica allo Juventus Stadium da pastoie burocratiche. Ma è in procinto di iniziare anche il reinserimento di Guarin, dopo il fallito scambio con lo juventino Vucinic, la richiesta di chiarezza al club, l’ipotesi di un prossimo prolungamento del contratto e le non convocazioni contro Catania e Juventus. Il colombiano potrebbe affiancare il Profeta alle spalle di Palacio (o Milito), in un 3-4-2-1 che a questo punto rischia di veder scalare Alvarez in panchina. Sulle fasce D’Ambrosio potrebbe far rifiatare uno tra Jonathan e Nagatomo, che tirano la carretta da inizio stagione. In difesa resta a disposizione Ranocchia: sfumato il prestito al Galatasaray (il mercato in Turchia chiudeva ieri) di Roberto Mancini, che ha preso ufficialmente Guillermo Burdisso, fratello dell’ex interista (ora al Genoa) Nicolas.

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci