MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 25 Gennaio - agg. 17:26
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Post choc su Facebook contro Remo Sernagiotto dopo la sua morte

Nordest > Treviso
Martedì 1 Dicembre 2020
Post choc su Facebook contro Remo Sernagiotto dopo la sua morte
2
  • 6

«È morto Remo Sernagiotto ex assessore al sociale della Regione Veneto dal 2010 al 2014. Mi dispiace. Soprattutto perché è morto troppo presto. Avrei tanto voluto che il processo che lo vede come imputato non gli sopravvivesse». Sono le parole, senza veli e senza freni, di Massimo Vettoretti, presidente dell'Unione italiana ciechi, sezione di Treviso, affidate ad un post su Facebook, a poche ore dalla scomparsa di Sernagiotto, che si è spento domenica all'ospedale Ca' Foncello.

APPROFONDIMENTI
INFARTO LUNEDì

Morto Remo Sernagiotto, il noto politico e imprenditore si è...

NORDEST

Remo Sernagiotto, politico e imprenditore trevigiano morto il 29...

MONTEBELLUNA

Remo Sernagiotto colpito da arresto cardiaco: è in condizioni...

IN FIN DI VITA

Remo Sernagiotto colpito da infarto, la figlia: «Papà...

«Dite che sono cattivo? Crudele? Può essere. In vent'anni di volontariato, di politici ne ho incontrati non pochi. Ma nessuno capace di esprimere un disprezzo così osceno per le persone con disabilità, che arrivò a definire, me audiente, rami secchi della società. Ci accusava, noi presidenti e volontari delle onlus di e per persone con disabilità, di essere dei furbetti, di viaggiare con macchine e autisti, di avere munifiche indennità e prebende» ha scritto Vettoretti. E si è scatenato il putiferio. Ad intervenire l'avvocato Fabio Crea, portavoce della famiglia. «Chi spara contro i morti fa solo sciacallaggio. Vettoretti avrebbe avuto tutto il diritto di manifestare le sue idee quando Sernagiotto era in vita, farlo adesso mi sembra facile e gratuito» dice l'avvocato. Che sottolinea: «Peraltro ho migliaia di testimonianze di chi vive la disabilità, sono tutti concordi nel ringraziare l'allora assessore regionale per quanto aveva fatto».


Intanto i familiari non hanno ancora deciso la data del funerale che sarà certamente celebrato nel duomo. Tante le richieste di partecipazione alle esequie ma il duomo di Montebelluna può ospitare fino a 350 persone sedute sui banchi, più qualche decina fatta accomodare sulle sedie, tutte a distanza per effetto della norme anti assembramenti legate alla pandemia da Covid 19; questa sarebbe la ragione per la quale la famiglia non avrebbe ancora deciso, certa che i presenti potrebbero essere sulla carta molti di più. Sernagiotto è morto l'altro ieri nel reparto di terapia intensiva coronarica dell'ospedale Ca' Foncello di Treviso. A risultargli fatale è stata un ipossia, che ha provocato gravi danni cerebrali, conseguente all'arresto cardiaco di lunedì scorso. Il suo quadro clinico era stato da subito definito disperato.


IL CORDOGLIO

«Non avrei mai pensato che Remo potesse andarsene a 65 anni. Tutta la mia vicinanza va ai suoi familiari» ha detto ieri, in apertura della consueta conferenza stampa, il governatore del Veneto Luca Zaia. «Remo Sernagiotto era un amico straordinario - è il messaggio con il quale lo ha salutato il collega di partito Raffaele Fitto, co-presidente del gruppo europeo Ecr-Fratelli d'Italia - Oggi perdo soprattutto un grande amico, una persona semplicemente straordinaria. Sono profondamente ed affettuosamente vicino alla sua famiglia». Testimonianze di vicinanza anche da vecchi compagni di Forza Italia, come Clodovaldo Ruffato, mentre per il deputato degli azzurri Renato Brunetta «era un uomo generoso ed è stato un compagno di mille battaglie, sempre dalla parte della gente comune e delle libertà». 


L'EX SINDACO

«Esprimo le mie condoglianze alla famiglia di Remo Sernagiotto -dice l'ex sindaco di Montebelluna, ora consigliere regionale, Marzio Favero- La sua morte rappresenta un evento imprevisto che ha scosso la città anche perché Remo dava di sè un'immagine vitalistica e di una persona assolutamente in buona salute». Poi il pensiero va al primo mandato dell'amministrazione Favero, quando la collaborazione con Sernagiotto fu abbastanza stretta. «Ho avuto il piacere -prosegue Favero- di avere sua figlia Gloria in consiglio comunale e ne conservo un ricordo estremamente bello per l'impegno che Gloria ha messo nello svolgere l'incarico. So anche che era legatissima al papà e anche per questo il mio pensiero va in modo particolare a lei, oltre che al fratello e alla moglie di Remo». 
V.L. - De.Ba. - L.Bon

Ultimo aggiornamento: 2 Dicembre, 11:41 © RIPRODUZIONE RISERVATA
2 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 2 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
IL COMMENTO

I rischi della rete e i vuoti giuridici, Matteo Grandi: i social non sono casa tua, rispettali

Lo scrittore Roberto Costantini: il mio cellulare vecchio di 20 anni senza Internet e wapp
LIVORNO

Paziente zittito dall'infermiera si sfoga su Fb: «Se crepo cercate di vederci chiaro», muore a 68 anni, aperta inchiesta

«A 80 anni volontario di Latina nella sperimentazione ReiThera-Spallanzani» Frosinone, ancora lunghe file al drive-in, ma da domani scatta l'obbligo di prenotazione
ROMA

​Web tax, norma pasticciata
slitta l’incasso di 700 milioni

Ristori, lunedì associazioni pubblici esercizi incontrano Patuanelli Revisione auto, bollo e patente: novità e regole del 2021
HACKER

«Renzi a casa», il post del premier Conte fa il giro del web. Lo staff: «Mai autorizzato»

Giuseppe Conte, caccia ai responsabili (anche in Iv): ne servono 15, in palio posti da ministro Crisi di governo, Matteo Renzi (Iv) annuncia le dimissioni delle ministre Bellanova e Bonetti
TECNOLOGIA

WhatsApp, i dati girati a Facebook: milioni di utenti in fuga (su Telegram). Allarme violazione della privacy

WhatsApp, smart reply sugli Android: ecco cosa sono e come funzionano Whatsapp, ecco i messaggi che si autodistruggono: dopo 7 giorni scompaiono dalla chat
Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Luca Zaia in diretta oggi: «Rt Veneto è basso, speriamo nella zona gialla». L'annuncio: «Le scuole riaprono lunedì 1 febbraio, steward alle fermate dei bus»

Covid. Il grido dei governatori della Lega: «Cambiare il sistema di valutazione dei colori delle Regioni»

Auto usate a prezzi stracciati comprate all'estero, poi "rimesse a nuovo" con un trucchetto e rivendute

Ricoveri giù in ospedale: Conegliano Covid free

di Giuliano Pavan

Crisi da Covid a Treviso. Piazze sempre vuote i bar: «Pronta una nuova protesta»

di Elena Filini
Video

Savona, anziani maltrattati in una Rsa: arrestate tre operatrici

Luciana Littizzetto diventa Lady Gaga per una sera

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Elisa Isoardi, la rivelazione su Fabrizio Frizzi a Verissimo: «Non riesco a chiamarlo collega. Il primo messaggio...». Silvia Toffanin commossa

Dorme in azienda per l'allarme furti, dopo una notte torna a casa: beffato dai ladri nel capannone

Ambulanza si schianta contro un palo: trasportava un paziente, l'unico rimasto illeso

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ