MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Venerdì 26 Febbraio - agg. 10:27
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Chiedono che il figlio non indossi la mascherina a scuola: «Ha una patologia respiratoria». Ma il certificato medico è del dentista

Nordest > Padova
Venerdì 22 Gennaio 2021
Chiedono che il figlio non indossi la mascherina a scuola (foto di archivio)
1
  • 53

PADOVA - Tre procedimenti disciplinari a carico di tre distinti insegnanti, ma anche una battaglia legale tra una preside e due genitori. Sono i casi capitati nelle ultime settimane nelle scuole della provincia di Padova e sono tutti e tre in qualche modo legati all'emergenza Covid. Va detto che la stragrande maggioranza degli insegnanti padovani nell'ultimo anno ha operato in totale correttezza, ma non mancano comunque le (poche) situazioni in cui è stato necessario prendere duri provvedimenti. 

APPROFONDIMENTI
PROTEZIONI

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono...

PADOVA

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in...

LA SCOPERTA

Coronavirus. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce...

L'INFETTIVOLOGO

Covid, Galli: «La terza ondata? Non ci sono segni di...

Varianti Covid, l'allarme: «Alcune mascherine sono inefficaci». Ecco quali sono


DOPPIA SEGNALAZIONE

Partiamo dai due richiami formali fatti nei confronti di due insegnanti che non avevano indossato la mascherina durante la lezione. Nessuna posizione dichiaratamente No Mask, ma comunque un comportamento sbagliato e una palese violazione delle regole. Per questo alcuni genitori hanno presentato una segnalazione all'istituto e, appurati i fatti, è stato aperto un procedimento disciplinare con due richiami scritti. La questione si è chiusa così.

Scuole chiuse, il video degli studenti che chiedono di rientrare in classe

Coronavirus. In Veneto sequenziate 10 varianti: «E una riesce ad aggirare gli anticorpi»


IL VIAGGIO

È ancora aperta invece la vicenda che vede protagonista un insegnante di una scuola media che pochi giorni prima di Natale avrebbe dovuto partecipare di persona ad una riunione didattica. Non si è presentato sostenendo di essere malato, ma il certificato fatto pervenire il giorno stesso all'ufficio scolastico portava la firma di un medico di un'altra Regione. È stato aperto un procedimento con il forte sospetto che il professore avesse anticipato il rientro alla propria Regione d'origine (forse per evitare il successivo divieto di spostamento) senza un'adeguata motivazione. L'udienza del procedimento disciplinare è in programma la prossima settimana. 

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti


LO SCONTRO

La questione più delicata vede protagonisti una coppia di genitori e una preside di un istituto comprensivo di Padova (di cui omettiamo il nome per tutelare la privacy del minore coinvolto). Tutto nasce all'inizio di dicembre quando mamma e papà chiedono che il figlio venga ammesso in classe senza indossare la mascherina negli spazi comuni, come invece previsto dalla normativa anti-Covid. Il motivo? «Ha una patologia respiratoria». I genitori presentano un certificato medico ma il problema sta nel fatto che quel documento non è stato compilato né dal medico di base che ha in cura il ragazzino né da uno specialista. È firmato da un dentista lombardo che apparentemente nulla avrebbe a che fare con quel problema di salute del ragazzino. La dirigente si rifiuta di accogliere l'alunno senza mascherina e chiede di produrre ulteriore documentazione. Intanto firma un provvedimento che prevede per il bambino la didattica a distanza. L'alunno farà lezione da casa per circa due settimane, fino alle vacanze di Natale. I genitori non ci stanno, impugnano quel provvedimento e trascinano la dirigente in Tribunale. 


L'udienza civile si è tenuta i primi giorni di gennaio e in quell'occasione la famiglia ha presentato un valido certificato che effettivamente conferma la patologia dell'alunno, che quindi dal 7 gennaio ha potuto tornare regolarmente in classe. La partita giudiziaria però resta aperta e si fonda sulla legittimità del provvedimento emesso a dicembre dalla preside. «Prima di scriverlo ho consultato l'Ufficio scolastico provinciale, il sistema sanitario e la Prefettura - spiega ora la dirigente scolastica - Le norme parlano chiaro e in quel momento, senza documentazione chiara, non potevo far entrare uno studente a scuola senza mascherina». Ora si attende la sentenza del giudice. 
G.Pip.

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

 

Ultimo aggiornamento: 14:51 © RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
PIEMONTE

Insulti dei prof alla ragazza che chiede lezioni a giugno. Ora si muove il ministero

Foto Covid, Siena e Pistoia in zona rossa. Bologna in "arancione rafforzato", la mappa delle restrizioni
STATI UNITI

Studenti di musica suonano in una "tenda" per evitare il contagio

Covid, Lopalco: «Le scuole? Volano per i contagi». Ma lockdown totale è «impensabile» Scuola, tramonta ipotesi lezioni sino al 30 giugno: professori in classe già il 1° settembre
VENEZIA/PADOVA

20mila euro per l'auto nuova inviati e "persi": frode informatica di un 41enne romena a un imprenditore

NON SOLO PANDEMIA

Negozi, un calo inesorabile negli ultimi 8 anni: spariti più di 12 su 100

Moria di negozi in centro storico a Padova: le imprese passano da 1.051 nel 2012 a 928 nel 2020
PADOVA

Un forte botto sul bus, l'autista si ferma e chiama la polizia

Pagina successiva
caricamento

PADOVA

Negozi, calo inesorabile negli ultimi 8 anni: -12%, boom solo di farmacie. Confcommercio: «Quadro desolante»

Il mistero del botto sul bus: un atto vandalico, poi sono scesi tutti. I riscontri della polizia scientifica

di Luca Ingegneri

Coronavirus in Veneto, il contagio cresce: nella notte 702 nuovi infetti e 11 vittime Il bollettino

Moria di negozi in centro storico a Padova: le imprese passano da 1.051 nel 2012 a 928 nel 2020

Morto dopo tre giorni di agonia l'anziano investito da un'auto pirata

Video

Valanga lungo un canalone in Alpago

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ