MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Sabato 23 Gennaio - agg. 19:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'INTERVISTA
Ultimo atto questa sera su Rai1 per AmaSanremo, la selezione dei

Pay > Venezia Pay
Giovedì 26 Novembre 2020
L'INTERVISTA
Ultimo atto questa sera su Rai1 per AmaSanremo, la selezione dei giovani cantanti da ammettere in gara a Sanremo, prima del gran finale del 17 dicembre quando, sullo stesso canale, saranno annunciati i nomi di tutti i protagonisti, Campioni e no, della 71esima edizione. A presentare ci sarà Amadeus, 58 anni, anche stavolta direttore artistico e conduttore del Festival, in questi giorni alle prese con le tradizionali rogne sanremesi cantanti, discografici e partner vari - alle quali si è aggiunta la peggiore di sempre: il Covid-19.
Insomma, Sanremo si fa o no? E quando?
«Certo che si fa. Per ora è confermato dal 2 al 6 marzo, poi si vedrà. Lo slittamento ad aprile per ora non è un'opzione».
Quando verrà presa una decisione?
«I primi di gennaio. Si valuterà attentamente la situazione Coronavirus e poi capiremo cosa fare».
Il 5 settembre lei aveva detto Senza pubblico niente Festival, non c'è un Piano B, poi subito corretto dal direttore di Rai1 Stefano Coletta, che aveva ribadito il sì a ogni costo alla rassegna.
«Volevo solo dire che senza pubblico Sanremo non è Sanremo. Questo è chiaro a tutti: azienda, sponsor, Comune. Speriamo solo di arrivare a marzo con la pandemia sotto controllo sapendo che bisognerà comunque riorganizzare tutto: teatro, sala stampa e città. La gente deve poter venire e stare tranquilla e sicura. Di sicuro né i cantanti né gli ospiti dovranno salire sul palco senza nessuno davanti. Magari su mille posti se ne potrebbero occupare quattrocento».
La selezione di AmaSanremo com'è andata?
«Bene. Ho ricevuto 961 brani, un record. Pensavo che il Covid incidesse in maniera negativa e invece no».
E i Big quante ne hanno mandate? Il 1° dicembre è l'ultimo giorno utile per inviarle.
«Il triplo rispetto all'anno scorso, più o meno trecento».
I testi risentono del periodo che stiamo vivendo?
«Nessuna canzone parla di Covid, grazie a Dio. E un centinaio sono davvero belle».
C'è qualche super Big che ha mandato il pezzo per la prima volta?
«C'è di tutto e di ogni genere. So già che avrò l'imbarazzo della scelta. Meno male: vorrei fare una festa per celebrare la rinascita del mondo della musica, così colpito dal virus, e di tutti noi».
I Big saranno 20, 22 o 24?
«Non lo so. Vedremo».
Dalle parti di Viale Mazzini si fanno con insistenza questi nomi: Luca Carboni, Michele Bravi, Zero Assoluto, Fulminacci, Elodie, Leo Gassmann, Irama, Mr. Rain, Fasma, Malika Ayane, Tommaso Paradiso, Renga, Bugo, Maneskin, Colapesce-Di Martino, Fede, The Kolors...
«Non dico una parola. Qualcuno di questi, però, alla fine potrebbe anche esserci».
Come Baudo lei interviene nelle canzoni, nel testo, chiede modifiche?
«Sì, certo. Un direttore artistico deve fare anche questo».
Perché non voleva fare il bis e perché ha cambiato idea?
«Mi sono detto: ti è andata bene, non sfidare la sorte. Poi dopo il primo lockdown tantissima gente mi ha fermato per strada per ricordarmi che il mio Sanremo era stato l'ultimo momento felice e mi dava appuntamento al prossimo. E così, piano piano, ho capito che non potevo mollare».
L'azienda dopo l'autogol del 30 dicembre 2019, quando lei stesso anticipò i nomi dei cantanti in gara al Festival bruciando la serata di presentazione, cosa le disse?
«Niente. Sono istintivo, avevo saputo che Chi di Signorini stava per uscire con i nomi e non volevo fare un torto agli altri. Ho pagato per l'inesperienza e ho chiesto scusa a tutti».
L'anno scorso di questi tempi aveva già due-tre punti fermi per il suo Festival: adesso?
«Piatti forti già ne ho. E altri, come sempre, arriveranno all'ultimo momento».
Tipo?
«La riunione dei Ricchi e Poveri. L'arrivo di Cristiano Ronaldo in teatro...».
Ci saranno tante donne come l'anno scorso o torneranno la mora e la bionda?
«No alla mora e alla bionda. Sì a tante donne».
Infermiere e dottoresse in prima linea?
«Le ringrazieremo di sicuro, ma lo spettacolo è lo spettacolo. Dopo questi mesi chiusi in casa penseremo a spassarcela».
D'istinto il flashback più bello che le viene in mente se pensa al suo Festival?
«La prima sera, a pochi secondi dall'entrata in scena, ero da solo con il tecnico, che mi guarda e mi dice: Mai visto uno così tranquillo dietro le quinte. E io: Sono felice. È una vita che sogno questo momento. E poi mi ha dato uno spintone per entrare in scena. Bellissimo».
Fiorello dice sempre che lei è un po' pazzo: conferma?
«Nella vita sono prudente, nel lavoro sono determinato e quando mi metto in testa una cosa...».
La lezione più importante di quest'anno così speciale qual è stata?
«Godersi tutto. Sono fortunato».
L'Altrofestival su Raiplay si farà?
«Penso proprio di sì. È andato bene e spero che a condurlo ci sia ancora Nicola Savino».
Vista l'aria che tira, la Rai ha chiesto un taglio al suo compenso?
«Questo deve chiederlo a Lucio Presta, il mio agente».
Amadeus, è morto Maradona...
«Io amo il calcio e questo è un lutto enorme. Walter Zenga anni fa me lo presentò: disponibile, di cuore. Un gigante».
Andrea Scarpa
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
FRIULI VENEZIA GIULIA

Valanga sulla pista da sci dello Zoncolan: soccorritori in azione

IL FESTIVAL

Sanremo, Rai: «Si farà nel rispetto dei protocolli sanitari». Ci sarà anche Matilda De Angelis

Amadeus: «O lo vogliamo tutti compatti e si fa a marzo o arrivederci al 2022» Al Bano: «Inutile farlo con protocolli sanitari, meglio rimandarlo a maggio o giugno»
LE DISPOSIZIONI

Faq governo, quando indossare le mascherine? Ecco le 15 cose da sapere

Cosa posso fare oggi? Le regole sui partner e sui fidanzati
CRONACA NERA

Positivo al Covid riceveva clienti in ufficio e faceva la spesa: assicuratore arrestato a Catania

Turisti sorpresi senza mascherina, a Bali la multa insolita: costretti a fare 50 flessioni Faq zona rossa arancione gialla, quando indossare le mascherine? Ecco le 15 cose da sapere
IL CASO

Vaccini, Conte: «L'Italia rischia di ricevere solo 3,4 milioni di dosi
invece che 8»

Ll'allarme dei centri: «Non mancano dosi, ma siringhe di precisione» Il virologo Silvestri: «Il catastrofismo sulle varianti mina fiducia nei sieri»
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

Ricorre in questi giorni il centenario della nascita del Partito Comunista Italiano,

Progetto Teseo per il teatro Più spazio per i giovani attori

L'INTERVISTA
La divina, col rossetto fuoco delle occasioni importanti, fa le

Muoviamo una per volta le pedine sulla scacchiera. Conte deve trovare una quindicina

Lo scenario socio-economico si complica con il passare delle settimana, invece di

Video

Soccorso alpino recupera un ferito a Cima Larici (Asiago)

Stasera in tv, C'è Posta per te: tornano Can Yaman e Paolo Bonolis

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Al capolinea il matrimonio tra Alessandro Benetton e Deborah Compagnoni

Zaia nel giorno del cambio di colore delle Regioni. Veneto in bilico fra giallo e arancione: «Accetteremo la classificazione che ci daranno»

Iniettano la soluzione fisiologica al posto del vaccino anti Covid

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ