L'INTERVISTA
TREVISO «Sono passati 40 anni dalla legge Basaglia. Ma sulla salute mentale c'è ancora molto da fare. I pregiudizi non sono stati sconfitti. Le comunità attuali, se non connesse con il territorio, rischiano di sostituirsi ai vecchi manicomi. E poi pesa la carenza di specialisti, con difficoltà di reclutamento. Siamo arrivati a contare l'assenza, per vari motivi, di quasi venti psichiatri. Vuol dire che i servizi sono andati...
© RIPRODUZIONE RISERVATA TREVISO «Sono passati 40 anni dalla legge Basaglia. Ma sulla salute mentale c'è ancora molto da fare. I pregiudizi non sono stati sconfitti. Le comunità attuali, se non connesse con il territorio, rischiano di sostituirsi ai vecchi manicomi. E poi pesa la carenza di specialisti, con difficoltà di reclutamento. Siamo arrivati a contare l'assenza, per vari motivi, di quasi venti psichiatri. Vuol dire che i servizi sono andati...
Il testo completo di questo contenuto a pagamento è disponibile agli utenti abbonati
NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT