Hyperloop, il treno supersonico a levitazione magnetica che sfreccia a 1.000 km/h da Padova a Mestre (e forse Verona)

Mercoledì 16 Marzo 2022 di Angela Pederiva
Hyperloop, il treno supersonico a levitazione magnetica che sfreccia a 1.00 km/h da Padova a Mestre (e forse Verona)
8

Un prototipo da 4 milioni di euro, capace di sfrecciare a 1.000 chilometri orari. È l'oggetto dell'accordo che questa mattina, alla Fiera di Verona, viene stretto fra Regione, ministero delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile (Mims) e Cav. Per scriverlo servono dieci righe: Protocollo d'intesa per l'avvio degli approfondimenti funzionali e progettuali atti all'individuazione ed eventuale realizzazione di un sistema di trasporto terrestre per merci e passeggeri, ultra veloce, a guida vincolata, in ambiente ad attrito limitato e resistenza aerodinamica controllata ed a basso consumo di energia. Ma per capirlo basta una parola: hyperloop.


L'ORIZZONTE

La dicitura completa vale comunque a tratteggiare l'orizzonte a cui guarda il documento Hyper Transfer che viene sottoscritto dal governatore Luca Zaia, dal ministro Enrico Giovannini e dall'amministratore delegato Ugo Dibennardo. Il testo cita infatti non solo le merci, com'era stato dichiarato da Zaia a ridosso di Natale, ma pure i passeggeri: evidentemente i promotori non intendono porsi limiti, ora che si tratta di passare dall'annuncio alla progettazione del treno supersonico, pensato inizialmente per la tratta Padova-Mestre, ma implementabile anche fino a Verona.

Non a caso sono proprio i padiglioni fieristici scaligeri ad ospitare oggi la firma, nell'ambito del Let Expo organizzato dall'Associazione logistica dell'intermodalità sostenibile.


GLI OBIETTIVI

La tecnologia prescelta è quella della levitazione magnetica: un doppio tubo sopraelevato in cui scorrono le capsule adibite al trasporto. I tre soggetti firmatari «convengono sulla necessità di decongestionare il traffico veicolare, soprattutto nella componente pesante, lungo la tratta di competenza di Concessioni Autostradali Venete», cioè i 74 chilometri della rete che comprende l'A4 da Padova Est a Venezia, il Passante, la Tangenziale di Mestre e il raccordo per l'aeroporto Marco Polo. Cinque gli obiettivi: «una considerevole riduzione della densità di traffico veicolare pesante; una significativa diminuzione delle tempistiche di trasporto tradizionali e del relativo consumo energetico; una maggiore tutela dell'ambiente ed una maggiore sostenibilità; una maggiore sicurezza stradale; una migliore congiunzione ed interconnessione tra sistemi di trasporto e smart cities». Al momento spicca dunque la finalità logistica legata alla spedizione delle merci, ma c'è già un accenno allo spostamento delle persone, nel passaggio che menziona lo scopo di «contribuire alla gestione dei flussi turistici riguardanti la città di Venezia».


LA FATTIBILITÀ

In questa operazione, Cav gestirà le procedure relative alla valutazione di fattibilità, alla progettazione e alla sperimentazione sul campo. Una volta definite le specifiche tecniche, costruttive, tecnologiche, operative e funzionali del sistema, verrà costruito il prototipo in scala 1 a 1, «salvaguardando il requisito della scalabilità dell'infrastruttura», in previsione di «contesti diversi e più ampi all'interno del territorio nazionale». La spesa di realizzazione e manutenzione dovrà essere stimata nell'ambito dello studio, che invece costerà 4 milioni. Questa somma verrà anticipata dalla concessionaria autostradale pubblica, controllata al 50% da Regione e Anas, «anche attingendo alle risorse proprie stanziate per attività di ricerca e sviluppo», ma successivamente potrà essere coperta pure con il ricorso a stanziamenti statali e comunitari.


I FONDI

Palazzo Balbi avrà proprio il compito di «verificare tra le fonti nazionali ed europee la reperibilità dei fondi necessari per la realizzazione dell'iniziativa», così come il Mims si occuperà di cercare i finanziamenti «che possano contribuire alla realizzazione della fase costruttiva della nuova infrastruttura». L'operatore economico che realizzerà materialmente il prototipo sarà scelto da una commissione aggiudicatrice formata dai rappresentanti dei tre enti e nominata sempre dal dicastero.

Ultimo aggiornamento: 16:47 © RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
caricamento

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci