MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Lunedì 18 Gennaio - agg. 08:16
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Airbnb a Venezia: affitti stagionali per gli studenti, non solo case mordi e fuggi

Nordest > Venezia
Sabato 10 Ottobre 2020 di Daniela Ghio
Airbnb a Venezia: affitti stagionali per gli studenti, non solo case mordi e fuggi
1
  • 1

VENEZIA - A Venezia, il 31 dicembre 2019 gli alloggi censiti su Airbnb erano ben 8.270. Ora, anche per il colosso che intermedia locazioni turistiche in tutto il mondo, è arrivato il momento di correre ai ripari, trovando per i suoi clienti la possibilità di affittare stagionalmente agli studenti. Al turismo di uno-due-tre giorni viene affiancato il soggiorno di dieci mesi di universitari che porta vitalità a un centro storico sempre più disabitato, con la auspicabile prospettiva che i giovani, una volta terminato il proprio ciclo di studio, scelgano di rimanere a Venezia, ripopolandola. 

APPROFONDIMENTI
IL FENOMENO

Mascherine, segnalazioni boom a Venezia: «Troppa gente non le...

IL REPORTAGE

Acqua alta, Covid, criminalità: la lunga e triste crisi di...


CAMBIO DI POLITICA

Anche Airbnb, piattaforma globale di viaggio con oltre 7 milioni di soluzioni di soggiorno in più di 220 paesi e regioni e 40.000 esperienze uniche in oltre 1.000 città, per la crisi causata dalla pandemia sta cambiando la propria politica, puntando anche a soggiorni differenti.


«Quella di adesso è una piccola iniziativa all'interno di un confronto che speriamo possa continuare, anche allargando il confronto ad altre università - afferma Giacomo Trovato, country manager di Airbnb -. Tracciare una separazione netta fra turisti e residenti è anacronistico; anche nel mondo post-covid, le esigenze di vita, lavoro o studio che portano una persona a trasferirsi in una città per settimane o mesi sono le più disparate. Auspichiamo che vi possa essere un diffuso dibattito su come semplificare la locazione abitativa transitoria per incentivarne l'uso».


Cosa pensa Airbnb della possibilità che il Comune metta un tetto alle notti affittabili ai turisti per gli appartamenti gestiti da loro? «È un approccio discriminatorio nei confronti dei proprietari di case, inefficace rispetto ad una crescita sostenibile del turismo, e non andrebbe incontro alla necessità di destagionalizzazione turistica. L'offerta si concentrerebbe solo in alta stagione e nei mesi estivi. Riteniamo - prosegue Trovato - che ci siano misure più efficaci, come ad esempio incentivare l'affitto a lungo termine. I contratti a lungo termine attualmente non tutelano a sufficienza i proprietari di casa che si trovano spesso in situazioni di difficoltà con affittuari morosi. Per questo spesso la locazione breve rappresenta la migliore soluzione per non tenere una casa sfitta e poter far fronte alle spese».


NUOVO PROTOCOLLO

Al protocollo sottoscritto inizialmente con lo Iuav, in una nuova versione perfezionata di prossima sottoscrizione, parteciperanno anche l'Università Ca' Foscari, l'Accademia di Belle Arti e il Conservatorio Benedetto Marcello che, insieme a Iuav, sono raggruppati in Study in Venice, polo internazionale di eccellenza dell'educazione superiore nel cuore della città lagunare. La decisione da parte di Airbnb di attribuire borse agli studenti destinate al reperimento di alloggi segna un altro contributo importante nel quadro di una campagna generale per la ripresa della presenza studentesca a Venezia.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
1 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 1 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
NORDEST

Emanuele Ballarin, del locale Quebrado di Venezia: «Ecco perché aderisco alla protesta "Io apro"»

SERIE B

Altri due giocatori del Venezia positivi al Covid, scatta l'isolamento

NORDEST

Ryanair taglia tutti i collegamenti italiani fino a marzo: stop a Trieste, ridotti drasticamente invece a Venezia

VENEZIA

Basilica e piazza San Marco, la Corte dei Conti blocca i finanziamenti

NEL VENEZIANO

Accertamenti patrimoniali e sequestro di beni: operazione in corso

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA

La trappola di Victoria: voleva lasciare il marito ma era in quarantena

di Monica Andolfatto

I testimoni: "L'avevamo fermato ma ha preso un altro coltello e si è scagliato sulla moglie"

di Monica Andolfatto

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Famiglia distrutta dal Covid, muore prima la mamma e poi stessa sorte per il figlio

di Giuseppe Babbo

Cadavere sui binari, investito da un treno: è uno straniero di 59 anni

Video

Cani da caccia finiti nel canalone sul Baldo, recuperati dall'elisoccorso

Roma, il carabiniere urla al ragazzo che scappa: «Metti 'sta caz.. di mascherina. Mettila!» VIDEO

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

Accoltella la moglie davanti ai tre figli, Victoria muore a 34 anni. I vicini sentono le urla e lanciano l'allarme, ma è troppo tardi

Pfizer si ferma, allarme vaccini. In Italia a rischio il programma per il richiamo

di Carla Massi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ