MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Sabato 16 Gennaio - agg. 15:56
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Un boato fortissimo tira giù i residenti dal letto in piena notte /Ecco cosa è stato

Nordest > Treviso
Giovedì 14 Giugno 2018
3
MONTEBELLUNA - Un enorme boato, che ha squarciato il silenzio della notte fra l'una e le due ed è stato sentito dal centro di Montebelluna fino a Posmon e zone limitrofe, ma anche, in misura più contenuta, fino alla parte bassa di san Gaetano, Trevignano e Volpago. E, immediatamente, decine di telefonate sono arrivate nella sede della Protezione civile e anche in quella dei carabinieri per capire se fosse successo qualcosa. Poi, ieri mattina, raffica di richieste di spiegazioni rivolte al municipio. Era stato un tuono a provocare il boato.
 
LA PAURA
Del resto, di fronte a ciò a cui non riesce a dare un nome l'uomo, si sa, si scatena nelle ipotesi più disparate. «Aiuto, sembrava una bomba». Più di qualcuno ha pensato ad un atto terroristico o a una bomba e si è fatto prendere dal panico. Altri a un effetto degli ultrasuoni. C'è anche chi è andato oltre e ha addirittura scomodato gli ufo. Ma c'è anche qualcuno che ha chiamato in causa un possibile terremoto o l'assalto a un bancomat. Sul fronte opposto, non è mancata l'ipotesi di un semplice petardo. Che il rumore fosse forte è del resto indubbio e l'ora notturna ha contribuito a rendere ancor più significativo l'impatto. In realtà la Protezione civile, su indicazione del sindaco, dopo aver fatto una puntuale ricognizione, ha constatato che non era accaduto nulla di allarmante.

I CONTROLLI
«Non ci sono state segnalazioni di eventi anomali in città -spiegano in Comune- quali scosse sismiche, né un movimento aereo da far pensare al superamento del suono o ad oggetti volanti non identificati». Dopo varie indagini, pertanto, si è arrivati a una possibile conclusione. «La Protezione civile -si legge in una nota diramata dal Comune- sentiti i Carabinieri ed il sistema regionale di Protezione civile, ha appurato che l'episodio può essere ricondotto alle straordinarie condizioni atmosferiche, in particolare ad un forte tuono generato dall'incontro a tra l'aria calda dell'area montebellunese e quella più fredda proveniente dalla zona Pedemontana nord e quella feltrina che nella giornata di ieri erano state interessate da grandinate e venti fortissimi». Lo chiamano anche tuono vuoto. «Il Comune di Montebelluna, informa pertanto, che nulla di preoccupante è accaduto in città nella notte scorsa». Anche se, ovviamente, per alcune ore, si è pensato tutt'altro e in più di qualcuno si è materializzato lo spettro di qualcosa di grave. Per fortuna non è stato così, ma c'è da augurarsi che l'episodio non si ripeta.
Laura Bon Ultimo aggiornamento: 15 Giugno, 13:13 © RIPRODUZIONE RISERVATA
3 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 3 commenti presenti
VISUALIZZA ALTRI COMMENTI
Potrebbe interessarti anche
MONTEBELLUNA

Polizia schierata in cimitero: funerale blindato per il capo Rom

Veglia rom davanti all’obitorio per salutare il capofamiglia: intervengono i carabinieri
MONTEBELLUNA

Veglia rom davanti all’obitorio per salutare il capofamiglia: intervengono i carabinieri

MONTEBELLUNA

Suonano il campanello, lui apre la porta di casa: preso a pugni da due ladri

MONTEBELLUNA

Nella storica barchessa pronto ad aprire TVBurger, panini e pizze da gennaio

MONTEBELLUNA

Manager senza più lavoro: «Adesso coltivo i campi»

Pagina successiva
caricamento

TREVISO

Sindaco va a pranzare al ristorante
«Qui è sicuro, sostengo la protesta»

di Laura Bon

«Ho denunciato i ritardi dell'Organizzazione mondiale della sanità nell'affrontare la pandemia, ma ora sono isolato»

Schianto in A27: furgone tampona un camion, muore sul colpo il conducente

Assalto nella notte all'impianto Q8 sulla Postumia: gravi danni

Niente mascherine in classe, il ministero licenzia la maestra "negazionista"

di Elena Filini
Video

Chiusura scuole Veneto, Zaia: “1° febbraio? Si apre se non ci sono rischi, sennò si valuta scenario”

Grande Fratello Vip, reality prolungato fino a fine febbraio: Tommaso Zorzi reagisce male

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Belen incinta al terzo mese, ecco la conferma: «È vero, in arrivo un bebè da Antoninio Spinalbese»

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ