Scuola, i primi in Italia a tornare
sui banchi: ecco perchè

Martedì 6 Settembre 2016 di Lorenzo Padovan
Scuola, i primi in Italia a tornare sui banchi: ecco perchè
MANIAGO - Un record di cui, almeno i ragazzini, non vanno fieri: essere i primi in Italia a ritornare sui banchi. Sono gli studenti della media Marconi di Maniago che ieri mattina, lunedì 5, hanno ufficialmente ripreso le lezioni, mentre quasi tutti i loro colleghi dello Stivale si godranno minimo  un'altra settimana di vacanze.

In realtà, anche in Alto Adige la prima campanella è suonata ieri, ma come hanno fatto notare, sconsolati, gli studenti maniaghesi, da quelle parti le condizioni climatiche sono sensibilmente diverse e comunque nel corso dell'anno avranno  numerose soste che in Friuli si scordano. A costringere gli allievi in classe è stata la decisione di genitori e insegnanti di eliminare i rientri pomeridiani. Da quest'anno, per 4 prime sono previsti tempo  antimeridiano e termine lezioni alle 13.35. Con la nuova formula  si rende necessario recuperare ore. Il sabato farà la ricomparsa (era stato eliminato  tempo fa) 8  volte l'anno: 17 e 24 settembre, 3 e 17 dicembre, 14 gennaio, 1° e 8 aprile e 20 maggio.

A completare "la beffa" per i maniaghesi è intervenuta, nel corso dell'estate, la sentenza del Consiglio di Stato che da quest'anno consente di mangiare il panino a scuola in alternativa alla mensa tradizionale. 

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci