La prossima frontiera? È l’India. La Via del cotone al posto della Via della seta. E il Friuli Venezia Giulia punta a trainare la locomotiva. Nel 2022 l’interscambio commerciale con l’India ha registrato una crescita annuale record in valore, ben oltre il dato italiano e delle altre due regioni del Nordest. E anche il primo trimestre 2023 si è caratterizzato per una notevole vivacità, soprattutto per l’export.
I DETTAGLI
I numeri con l’India meritano di essere messi in evidenza proprio in questi giorni in cui il gigante asiatico è al centro dell’attenzione del G20.
L’EVOLUZIONE
I dati Istat elaborati da Unioncamere mostrano che nel 2022 il valore dell’export del Fvg in India è aumentato di ben il 63,9% rispetto al 2021, arrivando a oltre 177 milioni di euro. Le esportazioni in India di Veneto e Trentino Alto Adige nello stesso periodo hanno fatto rispettivamente +16% e +13,3%, mentre il dato italiano ha segnato +24,2%. E solo nel primo trimestre 2023 l’export friulano in India ha totalizzato il valore di 81,2 milioni di euro (+148,2% sul primo trimestre 2022). Le macchine per impieghi speciali sono la voce principale dell’export regionale in India, arrivando a sommare oltre un terzo del valore complessivo. Seguono le apparecchiature per le telecomunicazioni e i prodotti siderurgici. Rilevante nell’interscambio è anche la crescita dell’import dall’India. Nel 2022 in Fvg è aumentato su base annua del 122,9%, dopo che nel 2021 aveva già registrato un deciso +74,5%. Le importazioni regionali dal Subcontinente indiano si sono attestate l’anno scorso intorno ai 285 milioni di euro, dilatando pertanto il saldo commerciale negativo a oltre 100 milioni di euro. Mentre nel primo trimestre 2023 l’incremento tendenziale dell’import dell’India è stato del 38,6%, a 29 milioni di euro. Soprattutto metalli, visto che i prodotti siderurgici indiani (import triplicato nel 2022 a 158 milioni di euro rispetto al 2021), i non ferrosi e preziosi di base e altri prodotti in metallo pesano per oltre due terzi del totale.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout