MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Nordest

Domenica 28 Febbraio - agg. 00:46
  • Venezia-Mestre
  • Treviso
  • Padova
  • Belluno
  • Rovigo
  • Vicenza-Bassano
  • Verona
  • Pordenone
  • Udine
  • Trieste
  • Primo Piano
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

L'ultimo guarito di Vo'. «Positivo per 74 giorni Mascherina? Io la tengo»

Nordest > Padova
Martedì 2 Giugno 2020 di Angela Pederiva
L'ultimo guarito di Vo'. «Positivo per 74 giorni Mascherina? Io la tengo»
  • 266

Ormai da un mese il doppio bollettino quotidiano di Azienda Zero riporta un solo caso di perdurante positività a Vo', la località-simbolo dell'emergenza Coronavirus a Nordest, sede del primo focolaio in Veneto e teatro della prima tragedia in Italia. «In realtà quel numero ha poco a che fare con l'attualità del nostro paese precisa il sindaco Giuliano Martini perché riguarda un'anziana, ancora formalmente nostra concittadina perché ha mantenuto la residenza qui, ma di fatto domiciliata da anni in una casa di riposo del Padovano. La signora stava già combattendo contro una grave malattia e quelle terapie l'hanno resa purtroppo immunodepressa. Questo contribuisce a spiegare perché tuttora, a distanza di tempo dalla contrazione dell'infezione, la donna non si sia negativizzata». Per trovare l'ultimo vero contagiato (e guarito) di Vo' a Vo' occorre invece inoltrarsi nella campagna, tra i vigneti di Serprino che fino a quindici settimane fa erano l'unico motivo di celebrità per questo lembo di Colli Euganei. Enzo Dalla Montà, imprenditore agricolo di 67 anni, è stato suo malgrado il recordman del Covid-19 a queste latitudini: «È andata lunga la storia...», racconta con semplicità, ripensando ai 74 giorni trascorsi con il virus addosso.

APPROFONDIMENTI
IL DIARIO

I 100 giorni del Coronavirus in Veneto: da Vo' alle riaperture Le...

IL FOCUS

Nuova ordinanza del Veneto: dagli ombrelloni alle grigliate, cosa...

I DISPOSITIVI

Mascherine, scatta la nuova fase: «Ora conta l'igiene delle...

PADOVA

Primo giorno senza mascherina, ma 8 su 10 la portano ancora:...

PADOVA

Mascherina abolita all'aperto, un rischio. Giordani: «Va...

CONTRO IL CONTAGIO

Mascherina su naso e bocca per la maggior parte dei veronesi a spasso

​LA CITTÀ CHE RIPARTE

La mascherina all'aperto è facoltativa ma tutti continuano...

NORDEST

Fase 2, Zaia: «La mascherina ci accompagnerà ancora per...

Partiamo dal famoso 21 febbraio: se lo ricorda?
«Altroché. Era un venerdì, dopo il lavoro sono andato alla locanda Al sole, dove avevo l'abitudine di trovarmi con gli amici per il caffè. Appena arrivati fuori dal bar, abbiamo visto le telecamere: Che roba xea?, ci siamo chiesti. Poco dopo mi ha telefonato mia moglie: Vieni a casa, vieni a casa!. Le ho domandato cosa fosse successo. Ma lei: Vieni a casa, vieni a casa!. Allora mi sono preoccupato e sono tornato subito indietro. Solo a quel punto ho saputo che a Vo' era arrivato questo Coronavirus, che c'era un morto, che un secondo malato era grave...».

Adriano Trevisan e Renato Turetta: li conosceva entrambi?
«Ma certo, eravamo sempre insieme: un bicchiere, una partita a carte, chi è che allora poteva immaginare che fossero un problema? Solo dopo abbiamo capito che probabilmente il virus è arrivato nella locanda portato da gente che arrivava a dormire da fuori. Adriano e Renato sono stati i primi due a contagiarsi e senza saperlo hanno trasmesso l'infezione anche a me e agli altri, e noi a nostra volta al resto del paese, come una catena». 

Si è spaventato subito?
«Lì per lì non tanto. Non avevo nessun sintomo, aspettavo ancora il tampone. Quando me l'hanno fatto, alla domenica pomeriggio, sono risultato immediatamente positivo. Ma c'è voluta un'altra settimana prima di avere la febbre: quattro o cinque giorni a 37,5, altri due a 38,5. Poi è passata anche quella, mi è rimasto un po' di malessere, ma i polmoni erano a posto. Solo che poi ho cominciato a rimettere, un giorno e mezzo così, allora sì che me la sono fatta addosso...».

Perché?
«La sera prima che cominciasse tutto, il giovedì, avevo sentito Adriano al telefono, perché sapevo che stava poco bene: Come che a xe?. E lui: Ho sempre vomito e no son ben. Così me ne sono ricordato e ho avuto paura. Poi però è passato anche quello per fortuna. Il problema è che ero sempre positivo ai tamponi che mi facevano».

Quanti?
«Tredici. Positivo, positivo, positivo... A un certo punto negativo a uno, ma poi di nuovo positivo all'altro. Perfino un nulla è venuto fuori a un dato momento: mi hanno spiegato che forse non ero più positivo, ma non ero ancora neanche negativo. Tutti i miei compaesani contagiati intanto guarivano e uscivano, ma io no, sempre chiuso in casa. Chiedevo ai dottori: Ma come mai?. Però neanche loro sapevano dirmi il motivo: Positivo asintomatico, e basta. Ci tengo comunque a dire che mi sono sempre stati molto vicini, mi telefonavano anche tre volte al giorno per sapere come stavo».

E i suoi familiari, intanto?
«I miei due figli, mio fratello che vive porta con porta e mia mamma di 93 anni per fortuna non hanno avuto niente. Mia moglie invece si è ammalata ed è finita addirittura in ospedale, 18 giorni al Covid Hospital di Schiavonia. Ma anche lei poi è stata dimessa, mentre io restavo sempre positivo». 

Quando è finito l'incubo?
«Il 4 maggio, quando mi è arrivata la carta che diceva che finalmente mi ero negativizzato, dopo due tamponi consecutivi».

Quindi ora basta mascherina?
«Eh no ciò! Se sono da solo in mezzo ai campi, magari la tolgo. Ma per andare in paese, la metto eccome, obbligo o non obbligo, perché la paura è stata troppo grande. Spero solo che con il caldo questo Coronavirus muoia per la strada...».

Ultimo aggiornamento: 11:01 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LO SCATTO

Paura per Mauro Icardi, la foto con la maschera d'ossigeno fa il giro del web: il motivo fa scoppiare la polemica

COVID

Bassetti: «Il plasma dei guariti sembra non servire a nulla, basta false speranze»

Variante inglese, Bassetti contro Galli a Non è l'Arena: «Non è più letale, basta terrorizzare» Covid, Bassetti a Domenica In: «A fine marzo vedremo la luce»
LO STUDIO

Vaccini, una sola dose Pfizer potrebbe bastare per chi ha già avuto il virus

Draghi alla Ue: sui vaccini siamo lenti, prime dosi a più persone Viola: «Vaccinare con una dose sola è un errore»
IL BOLLETTINO

Covid, 18.916 casi in 24 ore e 280 vittime
Calo tasso di positività al 5,8%
Lazio, 1.347 contagi

Lombardia zona arancione (e stretta per altre 4 regioni), Sardegna bianca. Emilia Romagna pronta a chiudere le scuole Nuovo Dpcm sino a Pasquetta
EMERGENZA COVID

Riapertura delle spiagge, pieno sostegno al G20 e al sindaco-coordinatore Codognotto

Pagina successiva
caricamento
Video

Sabato a Venezia, tanta gente fra calli e campielli

Bassa marea eccezionale, canali all'asciutto e gondole in secca: ecco il livello dell'acqua

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Ragazzo di 20 anni sale in cima all'albergo abbandonato e si butta giù sotto gli occhi della mamma

Il cantante mascherato, Orsetto e Lupo perdono lo spareggio e vengono smascherati: ecco chi sono

Bonus Bollette, si cambia per 2,6 milioni di famiglie (e basterà fare la dichiarazione Isee)

di Mario Landi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ