BELLUNO - Due valanghe si sono staccate sulle montagne bellunesi e una in Alta Pusteria: una sciatrice di 52 anni di Mestre è uscita fuoripista ed è rimasta sommersa da oltre un metro di neve non distante dalla pista Padon 2, comprensorio Arabba/Marmolada. La sciatrice, individuata ed estratta dalla neve da altri sciatori, è stata subito presa in carico dal personale medico, sbarcato nelle vicinanze, per i possibili traumi riportati e per la probabile ipotermia.
Sul posto l'elisoccorso di Trento, l'elicottero dell'Air service center con équipe sanitaria e unità cinofila, alcune Squadre del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza di Cortina che stanno procedendo alle operazioni di bonifica e messa in sicurezza della zona colpita. Contestualmente un’unità cinofila della Guardia di Finanza di Auronzo di Cadore è intervenuta, unitamente alle Squadre del Soccorso alpino della Val Pettorina, per un’altra valanga in zona Padon, nell’area della Marmolada, che ha coinvolto una scialpinista.
Valanga sul Nuvolau
Una piccola valanga ha interessato la pista Fedare sul Nuvolau, dove è intervenuto l'elicottero dell'Air service center trasportando equipaggio sanitario e unità cinofila che hanno escluso il coinvolgimento di persone.
Valanga sul Padon
La seconda caduta ha invece travolto la sciatrice mestrina che è stata estratta dalla neve anche con l'aiuto di altri sciatori non distante dalla pista Padon 2, comprensorio Arabba/Marmolada.
Valanga sull'Elmo
Il soccorso alpino di Sesto Pusteria è intervenuto nel pomeriggio per una valanga che si è staccata nel pomeriggio sul Monte Elmo: i soccorritori hanno localizzato e liberato uno sciatore avviando immediatamente le procedure di rianimazione risultate purtroppo inutili. La slavina si è staccata nei pressi della 'casermetta' di monte Elmo a circa 2200 metri di quota. L'allarme è scattato verso le ore 16. Sul posto sono intervenuti gli uomini del Cnsas, dell'Alpenverein e della Guardia di finanza. I soccorritori sono stati portati in quota con gli elicotteri Aiut Alpin e Pelikan 2. La vittima è un 62enne che è stato localizzato e liberato ma ormai non c'era più nulla da fare: si tratta dell'altoatesino Hans Happacher, molto conosciuto a Sesto dove è titolare del noto Caravan Park. Stava facendo scialpinismo vicino al ristorante Haus Helm, quando si è staccata la valanga, larga 100 metri e lunga 600. Happacher è stato trovato sotto un metro e mezzo
Nel pomeriggio sul versante austriaco dello stesso gruppo di montagne, sopra l'abitato Kartitsch, un'altra valanga ha interessato un gruppo di persone. Almeno una persona è stata travolta e trovata solo dopo lunghe ricerche. L'intervento è ancora in corso.
Valanga in Val di Fassa
In una quarta valanga staccatasi oggi un giovane free rider è rimasto ferito dopo essere stato travolto lungo un canalone a valle del rifugio baita Fredarola (Dolomiti di Fassa) sul versante veneto, al confine appunto tra Trentino e Veneto.
A lanciare l'allarme sono stati i compagni che erano con lui. La centrale unica di Trentino Emergenza ha chiesto l'intervento dell'elicottero, mentre in piazzola si sono resi disponibili gli operatori della stazione Alta Val di Fassa. Il free rider - che ha 26 anni ed è residente a Vallelaghi (Tn) - è stato elitrasportato all'ospedale Santa Chiara di Trento: era cosciente ma con un trauma al bacino, riportato dopo essere stato trascinato a valle dalla valanga.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout