Camion militare Usa carico di armi
contro un ponte, traffico in tilt
Chiusa una corsia della A4

Venerdì 8 Maggio 2015 di Giorgio Zordan
Camion militare Usa carico di armi contro un ponte, traffico in tilt Chiusa una corsia della A4
19

VICENZA – Un mezzo pesante della base americana Ederle carico di munizioni questa notte è andato a sbattere contro la travatura che sorregge il ponte che, all’altezza di Campedello sulla Riviera Berica, collega alla tangenziale e all’autostrada A4.

Il traffico ha subito forti rallentamenti anche nell'ora dipunta mattutina. L’incidente potrebbe aver compromesso la staticità del ponte. Ha comunque creato grossi problemi al traffico. L'incidente è avvenuto lungo la Riviera Berica, a Vicenza, in località Campedello, già teatro in passato di incidenti analoghi.

Il camion ha cercato di passare sotto il ponte ma è rimasto incastrato a causa della sua altezza. Sul posto le squadre dei vigili del fuoco. A titolo precauzionale è stata anche chiusa una corsia dell'autostrada A4 Venezia-Milano. Completamente bloccata anche la strada della Riviera Berica a Vicenza Est.

Dai primi riscontri, Il camion militare Usa trasportava due container pieni, sembra, di casse di munizioni.

L’incidente, accaduto intorno alle 4.30 di stanotte, ricalca quello avvenuto nel novembre del 2013 quando un altro camion aveva sbattuto contro una trave del sottopasso: i lavori per la sistemazione del viadotto erano appena stati ultimati.

La strada della Riviera Berica è stata chiusa in entrambe le direzioni. Lo comunica il Comune di Vicenza. Sul posto agenti della polizia locale hanno deviato il traffico, in attesa della verifica statica sul manufatto e della sua messa in sicurezza.

L'entità del danneggiamento richiede di prolungare la chiusura di strada della Riviera Berica, in entrambe le direzioni, almeno fino al pomeriggio di sabato. È quanto hanno previsto i tecnici della Società Autostrada Brescia Padova, proprietaria dell'infrastruttura, e del Comune in relazione alla complessità delle operazioni per la mettere in sicurezza il sottopasso. Durante tali operazioni sono rimaste chiuse anche la corsia di emergenza e la corsia lenta dell'autostrada in direzione Venezia; le altre corsie aperte e percorribili. Chi percorre la Riviera Berica in direzione Vicenza troverà deviazioni a Longare, Ponti di Debba, in prossimità della rotatoria di via De Nicola e strada della Commenda. Chi proviene da Vicenza, invece, troverà indicazioni all'altezza dell'incrocio con viale dello Stadio e a Campedello.

Le scuse degli americani

Nel primo pomeriggio è arrivata anche la dichiarazione del colonnello Robert L. Menist, comandante della guarnigione Us Army di Vicenza che ha confermato: "L'autocarro trasportava un container e faceva parte di un convoglio di due mezzi che, scortato dai Carabinieri, transitava da Arcugnano in direzione della caserma Del Din. Il primo mezzo ha superato il sottopasso senza problemi mentre il secondo ha urtato contro una trave del ponte e ha danneggiato il sottopasso. Sono consapevole che l'incidente ha creato notevoli problemi al traffico cittadino di Vicenza e mi scuso per ogni disagio causato. È nostra intenzione limitare al minimo l'impatto dei movimenti dei mezzi militari in città e pertanto rimane fermo il nostro impegno a tenere fede a questo obiettivo, tanto che l'autocarro transitava in ore notturne proprio per evitare disagi al traffico. L'esercito americano lavorerà in stretta collaborazione con le autorità italiane per fare luce sulle cause dell'incidente e adottare le opportune misure per porre rimedio alla situazione e per evitare che simili incidenti possano ripetersi in futuro".

Ultimo aggiornamento: 9 Maggio, 08:59 © RIPRODUZIONE RISERVATA