Cattive notizie giungono da Billund, roccaforte della Lego: dopo due anni di sperimentazione, l’azienda produttrice degli iconici mattoncini colorati, rinuncia alla produzione di questi utilizzando plastica riciclata dalle bottiglie.
La stragrande maggioranza dei pezzi colorati per le costruzioni adorate da grandi e piccini è fatta in acrilonitrile butadiene stirene (ABS), un derivato del petrolio e dunque altamente inquinante.
Riciclo materiali
L’azienda danese ha provato in questi anni a ridurre la propria impronta carbonica affidandosi ad un materiale come il Pet, polietilene tereftalato, che deriva dalla plastica riciclata.
Foto: Shutterstock - Musica: Korben
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout