Ai blocchi la Granfondo Liotto,
Bertuola prenota il traguardo

Giovedì 24 Marzo 2016
Ai blocchi la Granfondo Liotto, Bertuola prenota il traguardo
VICENZA - A Palazzo Trissino presentata la Granfondo Liotto, una classica degli appuntamenti granfondistici primaverili in programma il 10 aprile, con l’assessore Dalla Pozza, Claudio Pasqualin, Doretta, Luigina e Pierangelo Liotto. Ospite il vincitore della scorsa edizione Alessandro Bertuola: «La nuova Granfondo Liotto è molto bella, suggestiva la sfilata iniziale, per poi partire alla volta di strade poco trafficate, all’insegna della sicurezza. Un percorso fattibile sia per i più allenati che per i meno pronti. Quest’anno sarà molto dura, ci saranno più partecipanti e quindi più rivalità. Non nascondo la mia voglia di rivincerla».

Marco Dalla Pozza si è detto orgoglioso di poter ospitare l'evento. L’avvocato e procuratore sportivo Claudio Pasqualin è tornato poi su un progetto già annunciato: «Vogliamo portare nel 2020 a Vicenza il Campionato del Mondo di ciclismo. La Liotto anche in prospettiva mondiale ha un significato, poiché è uno dei momenti in cui la città esprime la propria anima ciclistica, mi piacerebbe riuscire a dire che il Campionato del Mondo di Ciclismo si farà cinque mesi circa dopo la Granfondo Liotto». Pierangelo Liotto, una delle figure chiave, assieme alle sorelle Doretta e Luigina, dell’evento, ha aggunto: «Avevamo un sogno nel cassetto, dare vita ad un’iniziativa che potesse coinvolgere anche i giovanissimi. E ci siamo riusciti. Il sabato pomeriggio organizzeremo la Junior Liotto Race all’interno di Campo Marzo per far divertire anche i più piccoli. Percorso ed atmosfera saranno proprio come nelle gare dei professionisti, avendo inoltre un evento in concomitanza con il ritiro dei pacchi gara, per godersi tutti assieme questo appuntamento dedicato ai più piccoli».

Le sorelle Luigina e Doretta hanno chiuso gli interventi, parlando del pacco gara e del post gara: «Ci saranno prodotti e aziende locali; anche il riso party finale sarà nuovamente all’insegna dell’utilizzo di prodotti vicentini e dell’eccezionalità del nostro territorio».

 
© RIPRODUZIONE RISERVATA