MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Sport

Mercoledì 20 Gennaio - agg. 16:47
  • Calcio
  • Mercato
  • Rugby
  • Altri Sport
  • Statistiche
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Formula Uno, l'erede di Hamilton si chiama Andrea: è italiano e ha 14 anni

Sport > Motori
Domenica 29 Novembre 2020 di Cristiano Chiavegato

Fra le migliaia di messaggi di complimenti ricevuti da Lewis Hamilton dopo aver vinto il suo settimo titolo mondiale, c’era anche quello di un ragazzino bolognese. Si chiama Andrea Kimi Antonelli, ha 14 anni e sembra essere destinato a ripercorrere la storia del fuoriclasse inglese. C’è anche chi lo considera il suo possibile erede naturale, in grado di prenderne il posto quando avrà l’età giusta e avrà raccolto i risultati che in molti si aspettano da lui. Un ragazzo piccolino, dai capelli castani lunghi, che in sei stagioni di corse con i kart, da quelli dei bambini, sino alla categoria OK, ha già riempito la casa di riconoscimenti, coppe e medaglie, aggiudicandosi diversi titoli italiani ed europei.

APPROFONDIMENTI
SITO-MOTORI

Andrea Antonelli, l'erede di Hamilton

Totti ricorda Maradona a Verissimo: «Non riuscirei mai a essere come lui, neanche alla Playstation»

 


LE SIMILITUDINI
L’analogia con Hamilton parte dal fatto che da 2018, Antonelli fa parte dell’Academy della Mercedes, sotto la regia di Toto Wolff. A scoprirlo fu Giovanni Minardi. «Ero andato a vedere dei giovani piloti nel circuito di Sarno - spiega il figlio di Giancarlo, ex Costruttore che in F1 fra i tanti altri ha lanciato anche Fernando Alonso - e rimasi subito stupito. Andrea non aveva mai guidato prima e dopo due giri già guidava molto bene. Lo avevamo messo sotto contratto. Poi nel settembre del 2018 lo avevamo portato a Monza per presentarlo a Wolff che aveva mandato un suo osservatore a controllarne le doti. Ha un talento naturale, dopo pochi minuti impara le traiettorie ed è in grado di fare il giro perfetto».
Da allora Antonelli fa parte della scuola della squadra tedesca. «Venne a visionarmi Gwen Lagrue che è responsabile dell’Academy - racconta Andrea - così sono entrato nel mondo Mercedes. Il sogno è di arrivare fra qualche anno a correre con una monoposto di F1. Ma so che è lunga, che devo fare tanti sacrifici, conciliare studio e passione. Non devo distrarmi e continuare a impegnarmi per migliorare. Il sogno è lì che mi aspetta».


PASSIONE DI FAMIGLIA
In famiglia l’amore per i motori nasce da papà Marco ex pilota soprattutto nella Porsche Carrera Cup e titolare di un’officina che prepara vetture per le gare del Superturismo. Il secondo nome Kimi non sembra essere legato direttamente al tifo per Raikkonen, anche se il finlandese è stato uno dei piloti preferiti del ragazzo. Fu un amico, anche lui nel giro dei motori, che consigliò quel nome a mamma Veronica. La proposta piacque e Kimi venne aggiunto ad Andrea.
«Quando ero più piccolo - aggiunge Antonelli - seguivo la Ferrari. Mi piacevano Raikkonen, Alonso e Vettel. Adesso tengo per la Mercedes e Hamilton. Lo scorso anno per il Gp d’Italia ho avuto un pass per andare a Monza. E ho incontrato Lewis. Vederlo in televisione è una cosa. Chiacchierare con lui è incredibile. Ma sono uno sportivo, guardo anche la MotoGp, sono ovviamente un fan di Valentino Rossi e per quanto riguarda il calcio, il Bologna per sempre».


BRUTTO INFORTUNIO
E’ stato sfortunato Antonelli due settimane fa nel corso dei Mondiali di Kart a Portimao, dove era tra i favoriti per il titolo OK. Un brutto incidente al via e frattura di tibia a malleolo della gamba destra. Lo hanno operato da poco in Italia e tutto sembra procedere bene. Per fortuna non era la destra, quella dell’acceleratore.
Andrea Kimi si allena molto al simulatore, ma non dimentica la scuola, frequenta un istituto per lingue e relazioni internazionali. Fra le materia inglese, francese e anche tedesco. Non è un caso, fa parte del suo futuro.

Ultimo aggiornamento: 16:21 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
LE DATE

Formula 1, il calendario del Mondiale 2021: torna Imola, si corre il 18 aprile

F1, il 2021 riparte dai giovani: Schumi Jr guida la Next Gen. Da Mazepin a Tsunoda, la sfida ai “vecchi” Raikkonen e Alonso Carlos Sainz Jr. è il nuovo pilota della Ferrari in F1: ecco la biografia dello spagnolo
FORMULA 1

Lewis Hamilton diventa Sir: sarà baronetto del Regno Unito

L’alfabeto dello sport. Da Mou e Ronaldo a Hamilton e Zanardi: un 2020 da (non) dimenticare F1, le pagelle: Verstappen è da 10 e lode, la Ferrari bocciata
CALCIO

L’alfabeto dello sport Da Mou e Ronaldo a Hamilton e Zanardi: un 2020 da (non) dimenticare

F1, Lewis Hamilton positivo al coronavirus Hamilton, dietro ai trionfi c’è Bono: l’ingegnere di pista che ha lavorato con Schumacher
FORMULA 1

La Red Bull vince il campionato dei pit-stop più veloci nel 2020, Ferrari soltanto ottava

FORMULA 1

Messaggio della McLaren alla Ferrari: «Prendetevi cura di Sainz»

Ecco come è nato il capolavoro della McLaren, terza nel Mondiale Costruttori grazie a Norris e Sainz
Pagina successiva
caricamento

MOTORI

La volpe del deserto, la "Dakar" s'inchina all'immenso Stephane Peterhansel: 14 vittorie

di Giorgio Ursicino

Ferrari, Leclerc positivo al Covid: «Sono isolato in casa con sintomi lievi»

Formula 1, ecco il calendario del Mondiale 2021: torna Imola, si corre il 18 aprile

Confermata la 33^ Winter Marathon dal 14 al 17 gennaio. Oltre 500 km, 12 passi dolomitici, 65 prove cronometrate

Addio Auriol, la Dakar piange l'uomo dei record (anche in aereo)

di Giorgio Ursicino
Video

GfVip, Rosalinda e gesto carino per Tommaso Zorzi: i due sempre più vicini

La pupa e il secchione, i nomi dei concorrenti della nuova edizione: tanti influencer di Instagram

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?

di Angela Pederiva

Luca Zaia in diretta oggi: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ