Coppa America, Usa inesistenti vince la Colombia con Zapata e James, 2-0 nel ricordo di Escobar

Sabato 4 Giugno 2016 di Alfredo Spalla
Twitter Conmebol
Un esordio pessimo per gli USA padroni di casa. La Colombia controlla e vince il match d’esordio per 2-0, grazie a Zapata e James Rodriguez dal dischetto. L’edizione del Centenario della Copa América si apre con un omaggio ad Andrés Escobar, il difensore colombiano, ucciso 22 anni fa a Medellín a causa di un autogol realizzato nella sconfitta per 2-1 proprio contro gli Stati Uniti. Il pubblico, composto prevalentemente da tifosi Cafeteros, apprezza il gesto nonostante un pre-partita sottotono, cerimonia d’apertura inclusa. 

L’ex romanista Bradley guida come capitano gli Usa alla quarta partecipazione in una Copa América; il miglior risultato è il terzo posto del 1995. Pekérman contrappone un 4-2-3-1 al 4-3-3 di Klinsmann, con Murillo-Zapata come coppia centrale e Bacca unico punto di riferimento davanti a James Rodriguez, Cuadrado e Cardona (Monterrey). Fin dai primi minuti è possibile intuire la giornata negativa dei padroni di casa. I Cafeteros riescono a costruire trame di gioco senza sforzi eccessivi. Il gol di Zapata già al 7’ facilita il compito dei sudamericani. Schema su calcio d’angolo: Cardona la piazza, il milanista si svincola liberando una potente conclusione di destro. Dopo l’1-0 gli uomini di Pékerman si sciolgono: James Rodriguez entra in quasi in tutte le giocate, spazia e detta i tempi. 

Gli Stati Uniti, oltre a non essere incisivi in fase offensiva, sprecano un paio di occasioni su calci piazzati. Il raddoppio arriva su rigore dopo un intervento di mano di Yedlin. James Rodriguez trasforma con sicurezza: 2-0. Nella ripresa il clima diventa più teso in campo. Al 10’ dagli spalti si sentono già i primi «Olé». Klinsmann fatica a centrocampo, ma aspetta 20 minuti prima di effettuare un cambio. Si intravede il promettente Pulisic, 17 anni, con alcuni spunti nel deserto americano. Bacca coglie una traversa, Pékerman abbassa ulteriormente i ritmi e conquista i primi tre punti della competizione. Costa Rica e Paraguay sono le altre avversarie del girone A che potrebbero insidiare il passaggio del turno del paese ospitante. 
Ultimo aggiornamento: 10:50
© RIPRODUZIONE RISERVATA

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmemedia.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci