MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Martedì 19 Gennaio - agg. 16:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dpcm, governo a Regioni: «Zona arancione con Rt1, si va in rossa con 1,25». Stretta alla movida

Politica
Lunedì 11 Gennaio 2021 di Stefania Piras
Dpcm, il governo alle regioni: «Per bar stop asporto alle 18, massimo 2 ospiti a casa. Misure come a Natale»
  • 108

Nuovo Dpcm con le misure di contenimento del Covid: si è conclusa da poco la riunione tra il governo e le regioni con al centro le nuove restrizioni che entreranno nel nuovo provvedimento in vigore dal 16 gennaio. All'incontro, convocato dal ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia, ha partecipato anche il ministro della Salute Roberto Speranza e i rappresentanti di Anci e Upi. Tra i governatori erano presenti Fontana, Bonaccini, Toti, De Luca, Marsilio, Toma e Spirlì.  Speranza ha ribadito che sarà mantenuto il modello delle fasce e che sarà confermato nel nuovo Dpcm l'abbassamento della soglia dell'Rt: con 1 si va in zona arancione e con 1,25 in zona rossa. Parametri più stringenti, dunque. 

APPROFONDIMENTI
COVID

Riunione Governo-Regioni in vista del nuovo Dpcm

LO SCENARIO

Zona rossa, nuovo dpcm: stop spostamenti anche in regioni gialle....

COVID

Nuovo Dpcm, stretta sulla movida? Bar in rivolta. Toti: «No...

ITALIA

Zona rossa Lombardia, Fontana: «Ci stiamo avvicinando: le...

LO SCENARIO

Covid, rischi ignorati/ Quanto ci costano le trasgressioni dei...

SALUTE

Covid, Miozzo (Cts) si vaccina: "Sanitari lo facciano il prima...

L'INTERVISTA

Nuovo Dpcm, Miozzo (Cts): «Dobbiamo rispettare le regole, ma...

LO SCENARIO

Gli effetti del Covid/L’importanza della scuola per colmare le...

COVID

Nuovo Dpcm, zona rossa: criteri più severi. Da metà...

LE MISURE

Nuovo Dpcm, cambiano i parametri: zona gialla...

L'INCONTRO

Nuovo Dpcm, stop all'asporto dai bar alle 18 e agli spostamenti...

Ora ci sono due ipotesi al vaglio: un'ulteriore stretta nel segno della prudenza che porterebbe a cambio di fascia anche in caso di rischio moderato e non solo alto e poi l' introduzione della fascia bianca e la conferma della zona gialla rinforzata che vieta gli spostamenti tra regioni.

È tramontata inoltre la proposta avanzata dall'Istituto superiore di sanità (Iss) di istituire la zona rossa in automatico lì dove si presentano 250 casi ogni 100mila abitanti. Questo perché si tratterebbe di un dato numerico che potrebbe spingere le regioni a fare meno tamponi per trovare meno positivi.

 

Prima riunione con il Governo per definire le nuove norme e restrizioni per l’emergenza #Covid19 che entreranno in vigore venerdì prossimo. Preoccupa la situazione in Europa, dove quasi tutti i Paesi stanno peggio dell’Italia.

Leggi👉https://t.co/L9AZ6Rzc0z pic.twitter.com/Z8DE4W5dJF

— Giovanni Toti (@GiovanniToti) January 11, 2021

Zona gialla e arancione, spostamenti, autocertificazione, negozi e shopping: ecco cosa si può fare

Dpcm, nei bar niente asporto dalle 18. Divieto spostamento anche tra regioni "gialle"

Tre regioni chiedono la zona arancione. Lombardia, Campania e Friuli Venezia Giulia avrebbero chiesto al governo che tutta Italia diventi un'unica zona arancione. La maggioranza dei presidenti, secondo quanto si apprende, avrebbero condiviso la necessità di mantenere le misure nelle prossime settimane ma Attilio Fontana, Massimiliano Fedriga e Vincenzo De Luca avrebbero chiesto una linea di prudenza uguale per tutta Italia, con il paese in zona arancione ed eventualmente ulteriori strette in caso di peggioramento dei dati. Dai presidenti sarebbe poi arrivata al governo la richiesta di ristori certi per le attività che rimarranno chiuse.

 

Speranza: «Sensata la riconferma di massimo 2 ospiti a casa»

Il divieto di ospitare a casa più di due parenti o amici «si è dimostrata una norma ragionevole che ha funzionato nel periodo natalizio. Credo che avrebbe senso confermarla». Lo ha detto su Rai Radio2 il ministro della Salute Roberto Speranza, al termine dell'odierna riunione tra Governo e regioni. «Domani sarà il Parlamento ad esprimersi ed entro giovedì venerdì avremo un testo definitivo. La situazione epidemiologica non è da sottovalutare, l'epidemia è ancora molto forte e per questo - ha ribadito - servono ancora restrizioni e comportamenti corretti».

Governo conferma ipotesi per i bar stop asporto alle 18

Il governo conferma di voler introdurre nel Dpcm il divieto per i bar di vendere cibi e bevande da asporto dopo le 18. La scelta sarebbe stata ribadita nel corso della riunione con le regioni nel quale sono state illustrate anche le altre misure: conferma per tutte le zone della regola che consente a massimo due persone di andare a trovare a casa parenti e amici, stop alla mobilità tra le regioni, anche tra quelle gialle, istituzione di una zona bianca, per «dare un segnale» del lavoro che si sta facendo e che consentirà di entrare in una fase diversa in tempi però più lunghi.

 

 

Zaia: «Su Dpcm ancora riscaldamento a bordo campo»

Con il Governo abbiamo discusso, ma siamo ancora nella fase del 'riscaldamento a bordo campo' per il nuovo Dpcm». Lo ha reso noto il presidente del Veneto Luca Zaia. «Abbiamo parlato - ha aggiunto - sui temi delle classificazioni, da tutti i colleghi si è chiesto che la strategia sia di una voce univoca sulle misure. L'Iss decide la colorazione dell'area, ma non è possibile che un attimo dopo vi sia dibattito su tutto. C'è chi vuole il lockdown, chi la zona gialla, chi le scuole aperte, chi le vuole chiuse, ma ci vuole un punto di sintesi scientifico», ha concluso.

In Veneto 1.715 contagi. Dati in forte calo nel bollettino odierno del Covid in Veneto: i nuovi contagi nelle ultime 24 ore sono 1.715, 38 i decessi. Dati che, rispettivamente, portano il conteggio totale degli infetti da inizio epidemia a 287.701 e quello dei morti a 7.427. I bollettini del lunedì, tuttavia, hanno presentato spesso in questi mesi un rallentamento dei numeri, per normali ritardi nel caricamento dei dati nel fine settimana. Sostanzialmente stabile la situazione negli ospedali, con 2.994 ricoverati (+2) nei reparti non critici, e 389, lo stesso dato di ieri, nelle terapie intensive. I soggetti attualmente positivi in regione sono 87.540 (- 1.273).

 

Video

 

Zaia: «Incidenza virus vale se tutti fanno gli stessi tamponi»

 

«Con i colleghi delle Regioni abbiamo solo chiesto che i dati siano uniformi». Lo ha precisato il presidente del veneto Luca Zaia, a proposito della riunione Regioni-Governo sul nuovo Dpcm. «Il ministro, e anche noi - ha aggiunto - abbiamo concordato sul fatto che l'incidenza dei positivi è un fatto scientifico, ma funziona se tutte le Regioni fanno tamponi nella stessa percentuale sulla popolazione. Non si può paragonare chi come noi ne fa 60 mila al giorno con chi ne fa 400. È difficile allineare dati così. Forse qualcuno si è spinto avanti con le dichiarazioni, ora farà marcia indietro», ha concluso.

 

Zona gialla e arancione, spostamenti, autocertificazione, negozi e shopping: ecco cosa si può fare

 

 

 

 

 

Ultimo aggiornamento: 21:48 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
IL PUNTO

Zaia: «Vaccini, sì i richiami ma stop su nuove somministrazioni». Produrli qui? «Se Pfizer vuole, il Veneto c'è, anche con la finanziaria regionale»

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore Il vaccino? Produciamolo qua. La proposta dell'immunologa Viola
IL PUNTO

Zaia: «Covid in calo, ma non esultiamo: bastano 24 ore perché cresca». Caos vaccini: «Rischiamo di sospendere la campagna» Video

Lo scandalo vaccini Pfizer I test rapidi e i positivi a zero
LO SCANDALO

Vaccini, l'ira del Nordest. «Inaccettabili i tagli delle dosi Pfizer». Zaia furioso L'Ulss 2 rinvia le vaccinazioni per 6mila persone

La beffa dei contratti firmati dalla Ue: fiale dimezzate in Veneto e Friuli Venezia Giulia Il test dei test rapidi
VENETO

Zaia: «Scenari preoccupanti, nelle regioni confinanti crescono i parametri, noi in calo da 15 giorni»

Nuovo Dpcm, il testo integrale Luca Zaia: «Terza ondata Covid è arrivata, con i vaccini creiamo una "mini immunità" di gregge in Veneto». «Siamo al 14/o giorno di calo, Rt 0,96»
NORDEST

Luca Zaia: «Se arrivano dosi AstraZeneca verosimile chiudere partita per giugno»

Pagina successiva
caricamento
Video

Stefania Orlando lascia la casa? Il tweet del marito parla chiaro

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Lo studio dell'Università di Padova: «La vitamina D combatte il Covid: diminuisce i decessi e i trasferimenti in terapia intensiva»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ