MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Politica

Giovedì 21 Gennaio - agg. 16:28
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Dpcm, fidanzati (e amici) a caccia di case in affitto per trascorrere il veglione a Capodanno

Politica
Venerdì 4 Dicembre 2020 di Raffaele Alliegro
Dpcm, fidanzati (e amici) a caccia di case in affitto per trascorrere il veglione a Capodanno
  • 953

Il linguaggio burocratico del dpcm annulla le speranze di chi aveva programmato il solito veglione con amici e fidanzati. Ma restituisce serenità a chi temeva un nuovo “liberi tutti” che avrebbe fatto schizzare verso l'alto la curva dei contagi. «Sono vietate le feste nei luoghi al chiuso e all'aperto. Con riguardo alle abitazioni private, è fortemente raccomandato di non ricevere persone diverse dai conviventi, salvo che per esigenze lavorative o situazioni di necessità e urgenza». Questo è scritto nel decreto del presidente del consiglio dei ministri. E a questo bisognerà attenersi nella notte di Capodanno. Niente veglioni tradizionali, dunque.

APPROFONDIMENTI
LA MAPPA

Spostamenti tra regioni prima del 21 dicembre, cosa c'è da...

BRUXELLES

Covid, l'Ue: «La quarantena per chi rientra nel proprio...

ROMA

Nuovo Dpcm Natale, Speranza: «Natale, 26 dicembre e Capodanno...

POLITICA

Covid, Arcuri: «Non capisco perché dopo un anno in tali...

IL PROVVEDIMENTO

Roma, vie dello shopping e della movida sorvegliate speciali. Verso...

Cashless Italia, piano del governo a Natale: date e rimborsi (sino a 150 euro), tutto quello che c'è da sapere

Ma cominciamo dalle regole. Ecco cosa sarà possibile fare e cosa invece verrà vietato tra il 31 dicembre e il 1° gennaio. Primo: sarà vietato spostarsi tra Regioni dal 21 dicembre al 6 gennaio. Secondo: i ristoranti resteranno aperti il 25, il 26 dicembre e il 1° gennaio soltanto a pranzo, con la possibilità di fornire fino a sera cibo da asporto. Terzo: per il veglione sarà possibile cenare soltanto in camera se si decide di passare il 31 notte in albergo. Quarto: a Capodanno il coprifuoco notturno sarà prolungato dalle 22 alle 7 del mattino.

Roma, vie dello shopping e della movida sorvegliate speciali. Verso stop a mercati e megastore nei weekend

Il caso di amici e fidanzati

Un rigore senza compromessi, anche se da tempo è scattata la corsa all'affitto con largo anticipo di case o casali in campagna in cui organizzare qualcosa che sia il più possibile vicino a un veglione tradizionale. In molti luoghi d'Italia ferve da tempo l'organizzazione tra amici e fidanzati, lo slalom tra le regole e i divieti. Organizziamo da me o da te? Fino a che ora si può brindare? Ci trasferiamo in anticipo in campagna? Ora che le regole sono state fissate, molti cercano di capire quali sono i varchi lasciati aperti dal dpcm e se è possibile sfruttarli per attenuare i divieti. Molti altri, invece, sembrano aver apprezzato il giro di vite, in un'Italia divisa tra rigorismo e permissivismo. Lo rivela il rapporto del Censis sulla situazione del Paese. È vero, molti si aspettano un Capodanno «triste e rassegnato» e sono pessimisti sul futuro. Ma quasi l'80% degli italiani, fa sapere il Censis, si dice a favore della stretta nelle prossime festività. «In vista del Natale e del Capodanno - si legge nel rapporto - il 79,8% degli italiani chiede di non allentare le restrizioni o di inasprirle. Il 59,6% taglierà le spese per il cenone dell'ultimo dell'anno. Per il 61,6% la festa di Capodanno sarà triste e rassegnata».

Progetto Cashless, con PagoBancomat zero commissioni per le banche sui pagamenti fino a 5 euro

I conti Coldiretti

Qualche conto ha provato a farlo anche la Coldiretti, giungendo a conclusioni non proprio entusiasmanti. L'addio al tradizionale cenone di fine anno fuori casa riguarderà quasi 6 milioni di italiani, provocando perdite per un quarto di miliardo per ristoranti, alberghi e agriturismi. La stima della Coldiretti prevede dunque un duro colpo anche per le 24 mila strutture agrituristiche aperte per lo più in piccoli centri rurali, con una clientela proveniente dalle grandi città e dai paesi limitrofi. Il dpcm, ricorda l'associazione, «obbliga alla chiusura serale dei locali in tutte le regioni cancellando di fatto i tradizionali veglioni di Capodanno che segnano per molte realtà della ristorazione il picco degli incassi durante l'anno, con un spesa media che lo scorso 31 dicembre ha superato gli 80 euro a persona». Le difficoltà, dal punto di vista economico, si trasferiscono a cascata «sull'intera filiera agroalimentare, dall'industria all'agricoltura, con un drastico taglio degli acquisti di prodotti alimentari e bevande da portare in tavola. La chiusura dei locali è infatti destinata a provocare un forte ridimensionamento nei consumi di 70 milioni di chili tra pandori e panettoni, 74 milioni di bottiglie di spumante, 6 milioni di chili tra cotechini, zamponi e frutta secca, pane, carne, salumi e formaggi», conclude l'associazione. Ma quest'anno è così. Gli italiani brinderanno sobriamente, augurandosi che assieme al 2020 se ne vada anche il picco della pandemia.

Ultimo aggiornamento: 5 Dicembre, 12:37 © RIPRODUZIONE RISERVATA
0 commenti
COMMENTA
COMMENTA LA NOTIZIA - NOME UTENTE
  • ULTIMI INSERITI
  • PIÙ VOTATI
0 di 0 commenti presenti
Nessun commento presente
Potrebbe interessarti anche
DPCM ANTI-COVID

I comuni montani: «Il governo conferma: sì a ciaspolate, sci alpinismo e passeggiate»

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare?
SOCIETà

Milano, ristoratori consegnano i prodotti scaduti al prefetto: «Chiusi 400 locali»

DUBBI

Seconde case fuori regione, sì agli spostamenti: ma solo se affittate prima del 14 gennaio

Seconde case, potete andarci se siete proprietari o affittuari: «Non vale se è di un parente» Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici
DA SAPERE

Nuove Faq governo: ok a seconde case, novità su sport, asporto, pesca e amici

Veneto arancione. Dallo sport ai parrucchieri regole (e dubbi) sul divieto di mobilità intercomunale. Ma all'Ikea si può andare? Spostamenti fra regioni per raggiungere le seconde case: quella sentenza "libera tutti"
SCELTE DIVERSE

Veneto zona arancione. Deserto a Rosolina, nessuno utilizza le seconde case Invece a Jesolo c'è l'assalto

Spostamenti fra regioni per raggiungere le seconde case: quella sentenza "libera tutti" Seconde case fuori regione in zona rossa, arancione o gialla, Variati: «Si può andare se di proprietà o se c'è affitto»
Pagina successiva
caricamento
Video

Avanti un altro torna in tv: ecco quando rivedremo Paolo Bonolis

TikTok, bimba di 10 anni si lega cintura al collo per il Blackout challenge: è in rianimazione

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Luca Zaia in diretta oggi: «Nuove zone: noi gialli o arancioni». Vaccini: «Taglio del 29% a tutti». Frecciata a Conte: «Nel discorso sull'autonomia "zero rispetto"»

In Veneto è scomparsa l'influenza, qui il crollo maggiore: 0,38 malati su mille abitanti

di Angela Pederiva

Vinta dal tumore in sole 3 settimane. Addio a Ilaria Stefanel,aveva 49 anni

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ