MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 17 Gennaio - agg. 00:52
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Notturno di Rosi nominato per la corsa agli Oscar

Pay > Venezia Pay
Mercoledì 25 Novembre 2020
La corsa è tutta in salita, la prima tappa sarà entrare nella short list di 10 titoli che sarà annunciata il 9 febbraio, ma intanto si parte: Notturno di Gianfranco Rosi è il film che l'Italia propone agli Oscar per la selezione per il miglior film straniero. La scelta della commissione, istituita dall'Anica è stata tra 25 titoli iscritti dai produttori e per quanto probabile non era scontata la designazione di Notturno che aveva in Pinocchio di Matteo Garrone, La vita davanti a sè di Edoardo Ponti (con protagonista l'86enne Sophia Loren che potrebbe ottenere la nomination come migliore attrice) alcuni rivali importanti.
Dopo il debutto alla Mostra del cinema di Venezia (finito a mani vuote, non senza polemiche), Notturno di Rosi è conteso dai festival di tutto il mondo ed ha avuto critiche eccellenti anche negli Stati Uniti. «Ho imparato a non aspettarmi niente, ma a sperare si», dice Rosi che è convinto che «aiuterà l'esperienza fatta con Fuocammare e l'endorsement di stampa come Indiewire e Variety». Il film realizzato durante tre anni di viaggio in Medio Oriente, è uno sguardo umanissimo sulla quotidianità di chi vive lungo il confine, quello delle zone di guerra ma soprattutto quello che separa la vita dall'inferno. Rosi dedica la notizia di oggi a Valentina Pedicini, la regista di Faith scomparsa la scorsa settimana prematuramente. Notturno avrà un duplice percorso: la designazione per l'Italia all'Oscar straniero e la selezione all'Oscar per il miglior documentario. «Cinque Paesi hanno scelto un documentario come opera proposta per la selezione della nomination all'Oscar per il miglior film straniero e questa è una cosa fondamentale: il documentario non è più un tabù e questo mi rende davvero felice», prosegue Rosi. L'annuncio delle nomination è previsto per il 15 marzo 2021 mentre la cerimonia di consegna degli Oscar si terrà a Los Angeles il 25 aprile 2021.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA MOBILITAZIONE

Locali ribelli. Tiene aperto il bar: colletta dei clienti per pagare la multa

L'ALLARME

Vaccinazione Covid. Poche dosi all'Ulss2: «Siamo costretti a fermarci»

CRONACA NERA

Dj morta, il padre di Gioele scrive al bimbo nel giorno del compleanno: «Eri il mio supereroe»

Dj morta, madre e figlio non sono stati aggrediti. L'ipotesi: «Gioele forse strangolato» Dj morta, trovate impronte ai piedi del traliccio: «Forse sono di Viviana»
CALCIO

Giampaolo rischia l'esonero, si scaldano Semplici e Nicola. Ipotesi Longo-bis

Torino, triste pareggio contro lo Spezia. Resta il tabù "Grande Torino"
DPCM

Seconde case, le Faq: ok spostamenti fuori regione, ma nodo affitti brevi
I punti chiave

Il Lazio diventa arancione: zona rossa per tre Regioni, ma la Lombardia fa ricorso Foto
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

Il 21 gennaio 1871 fu approvata la legge che trasferiva la capitale del Regno d'Italia

L'ANNIVERSARIO
Da un quarto di secolo è uno dei punti di riferimento a livello

L'ANNUNCIO
Di sicuro una scelta ottimale: un regista amato dai cinefili, già

IL LIBRO
Ci sono libri che possono contare su una trama avvincente, originale

«La pietra scartata dai costruttori è diventata la pietra d'angolo. Questo

Video

Teramo, il pizzaiolo "ribelle": «Mi hanno multato, ma resto aperto»

Stasera in tv, C'è posta per te su Canale 5: arriva Can Yaman? Gli ospiti e le anticipazioni

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Il sagrato come palcoscenico per l'addio commosso al maestro Terrani La carezza di Gianni Morandi

Revisione auto, patente e bollo: novità e regole 2021, cosa c'è da sapere

di Sergio Troise

Vaccino, mal di testa, febbre e stanchezza le reazioni più diffuse: «Si eliminano con il riposo»

di Graziella Melina

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ