MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Lunedì 18 Gennaio - agg. 21:25
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

MIRANO
Autorizzate dalla Prefettura di Venezia due intitolazioni decise a inizio

Pay > Venezia Pay
Domenica 5 Aprile 2020
MIRANO
Autorizzate dalla Prefettura di Venezia due intitolazioni decise a inizio anno dal Comune e che riguardano una strada e lo stadio di rugby: riconosciute in questo modo due personalità eminenti nella storia economica e sportiva cittadina, molto amate dai miranesi.
PROTAGONISTI
A Guido Novello è stata dedicata la viabilità, finora senza nome, compresa tra via Porara Gidoni e il Passante di Mestre. Novello fu uno dei Ragazzi del 99, mandati a combattere sul Piave durante la Prima Guerra Mondiale: riuscì a tornare a casa e, in seguito, fondò la ditta di arredo bagno che porta il suo nome. L'imprenditore morì nel 1985 ma la ditta ha proseguito il suo lavoro ed oggi il marchio Novello esporta i suoi prodotti in tutto il mondo. La via interna dove ha sede l'attività, che era ancora senza denominazione, porta il suo nome in segno di riconoscimento per il suo impegno, sia come difensore della patria durante il primo conflitto mondiale, che per le sue capacità imprenditoriali. Nella via è già stato posto il cartello della nuova toponomastica.
L'altra intitolazione riguarda lo stadio di rugby di via Matteotti, dedicato a Ferruccio Bianchi, fondatore nel 1957 del club Rugby Mirano e deceduto nel 2009. Bianchi, per tutti Maci, ha trascorso la giovinezza nei dintorni di Rovigo, dove ha coltivato la passione per il rugby che, pur non avendo mai giocato, ne ha segnato la vita. Nel 1953 si è trasferito con la famiglia e l'attività lavorativa a Mirano dove, appunto nel 1957, ha fondato il Mirano Rugby, la più longeva società rugbistica della provincia di Venezia. Dotato di grande caparbietà, ha superato le tante difficoltà incontrate dal sodalizio prestandosi di volta in volta a fare il reclutatore, l'allenatore, il segretario e il presidente. Con il suo carisma ha trascinato nell'avventura giovani di diversa provenienza, riuscendo a unirli in uno sport allora quasi sconosciuto e visto con diffidenza. Credeva nel valore educativo del rugby e ha promosso la diffusione della palla ovale anche nelle scuole. Punto di riferimento e d'ispirazione per molti, ha operato sempre nell'interesse del club bianconero, portandolo ai massimi livelli. La cerimonia d'intitolazione si svolgerà non appena sarà passata l'emergenza sanitaria.
RESTAURO
Nel frattempo, lo stadio a lui dedicato è stato oggetto di intervento, con il restauro di tribune, spogliatoi, lavori sull'impiantistica e sul campo di gioco per 550mila euro, conclusi pochi mesi fa. Restano piccoli ritocchi da fare, come dipinture e collegamenti elettrici, che il Comune conta di concludere in queste settimane, in tempo per la dedicazione ufficiale.
Filippo De Gaspari
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
LA RICERCA

Tumore al seno, all'80% delle donne che ne soffre non serve la chemio: come individuare le altre con i test genici Foto

Tumore seno, scoperta proteina chiave in Italia che permette la diagnosi precoce Umbria, i malati di cancro: «Non c'è solo il coronavirus, curate anche noi»
L'EX PRESIDENTE DEL LAZIO

Renata Polverini vota la fiducia a Conte e lascia Forza Italia: «​Atto di responsabilità»

Meloni furiosa alla Camera: Conte uno sconosciuto in preda a delirio di onnipotenza Giorgia Meloni a Conte: «Mi sono vergognata per il mercimonio in Aula»
GFVIP

Stefania Orlando, «ho fatto le capriole e ora...», il marito amareggiato per quel paio di jeans

Andrea Roncato contro Stefania Orlando a Live non è la D'Urso: «Ci siamo lasciati perchè aveva un altro»
SPETTACOLI

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

PRIMO PIANO

Conte: «Recovery, 50% di risorse al Mezzogiorno». L'Aula rumoreggia, e lui si interrompe: «Non v'interessa?»

Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

L'INTERVISTA
La guerra delle banane il padovano Armando Dal Bello l'ha vinta

Dall'Africa a Parigi: per Alajmo il 2021 parte con una doppietta

Nando, l'alta cucina diventa itinerante

segue dalla prima pagina
Diverse per temperamento, estrazione sociale, provenienza,

segue dalla prima pagina
(...)creare un luogo che la governi mettendo insieme

Video

Ornella Vanoni a Virginia Raffaele: «Mi hai fatto passare per una maniaca sessuale»

Conte: «Recovery, 50% di risorse al Mezzogiorno». L'Aula rumoreggia, e lui si interrompe: «Non v'interessa?»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ