CINEMA
Vola alla tredicesima edizione di Cortinametraggio 2018 Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta che risulta non solo miglior Corto assoluto Twinset, ma riceve anche il premio migliori Dialoghi-Cinemaitaliano.info, l'Hotel Cristallo e il Fraccaro. Il premio del Pubblico-Dolomia al miglior corto va invece a La Madeleine e lo straniero di Alessandra Cardone che vince anche il premio Bayer La donna in tutte le sue eccellenze e il premio Viva Production. Questi i principali riconoscimenti del festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri che si è chiuso sabato alla presenza di Gianni Amelio.
Il premio Miglior regia è andato a Via Lattea di Valerio Rufo, mentre quello Anec-Fice per il miglior corto assoluto a Bismillah di Alessandro Grande che riceve anche il premio Augustus Color. Il Rai Cinema Channel al corto più web è andato a Christmas Carol di Luca Vecchi, mentre la Colonna sonora-Universal music publishing group va a Sarah Hezen per Blindman's Lane di Diego Indraccolo e Alice Gatti. Il premio Pride Eyewear al miglior attore e alla migliore attrice va rispettivamente a Fabrizio Mazzeo, protagonista de L'ippopotamo di Lorenzo Marinelli, e Daphne Scoccia per il corto Cristallo di Manuela Tempesta e Via Lattea di Valerio Rufo.
VIDEOCLIP
Per la sezione Videoclip musicali premiato come miglior Videoclip musicale-Laser Film This war di Elenoir di Cristiano Pedrocco. Vince la sezione Branded Entertainment Il mio Dubai è qui di Laura Chiassone. Il premio Medusa va a The boat di Ciro Zecca, mentre il premio Generation future a L'amore senza motivo di Paolo Mancinelli.
Il premio Cubeolo a Erminia Manfredi per il suo entusiasmo che si rinnova nel tempo. A Gianni Amelio e Carly Paoli va il premio Gioielleria Cacciari Salvati, mentre Elettra Mallaby riceve il Talento emergente del Veneto-Pista Nera. Il Premiere Film Award va a Gong! di Giovanni Battista Origo, mentre il premio Arteecc se l'è aggiudicato l'associazione Cortinametraggio. Infine il riconoscimento Soroptimist Club Cortina va a Cristallo di Manuela Tempesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA Vola alla tredicesima edizione di Cortinametraggio 2018 Cani di razza di Riccardo Antonaroli e Matteo Nicoletta che risulta non solo miglior Corto assoluto Twinset, ma riceve anche il premio migliori Dialoghi-Cinemaitaliano.info, l'Hotel Cristallo e il Fraccaro. Il premio del Pubblico-Dolomia al miglior corto va invece a La Madeleine e lo straniero di Alessandra Cardone che vince anche il premio Bayer La donna in tutte le sue eccellenze e il premio Viva Production. Questi i principali riconoscimenti del festival ideato e diretto da Maddalena Mayneri che si è chiuso sabato alla presenza di Gianni Amelio.
Il premio Miglior regia è andato a Via Lattea di Valerio Rufo, mentre quello Anec-Fice per il miglior corto assoluto a Bismillah di Alessandro Grande che riceve anche il premio Augustus Color. Il Rai Cinema Channel al corto più web è andato a Christmas Carol di Luca Vecchi, mentre la Colonna sonora-Universal music publishing group va a Sarah Hezen per Blindman's Lane di Diego Indraccolo e Alice Gatti. Il premio Pride Eyewear al miglior attore e alla migliore attrice va rispettivamente a Fabrizio Mazzeo, protagonista de L'ippopotamo di Lorenzo Marinelli, e Daphne Scoccia per il corto Cristallo di Manuela Tempesta e Via Lattea di Valerio Rufo.
VIDEOCLIP
Per la sezione Videoclip musicali premiato come miglior Videoclip musicale-Laser Film This war di Elenoir di Cristiano Pedrocco. Vince la sezione Branded Entertainment Il mio Dubai è qui di Laura Chiassone. Il premio Medusa va a The boat di Ciro Zecca, mentre il premio Generation future a L'amore senza motivo di Paolo Mancinelli.
Il premio Cubeolo a Erminia Manfredi per il suo entusiasmo che si rinnova nel tempo. A Gianni Amelio e Carly Paoli va il premio Gioielleria Cacciari Salvati, mentre Elettra Mallaby riceve il Talento emergente del Veneto-Pista Nera. Il Premiere Film Award va a Gong! di Giovanni Battista Origo, mentre il premio Arteecc se l'è aggiudicato l'associazione Cortinametraggio. Infine il riconoscimento Soroptimist Club Cortina va a Cristallo di Manuela Tempesta.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout