MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 00:03
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Casellati: «Terrani, maestro di vita e di palcoscenico»

Pay > Venezia Pay
Domenica 10 Gennaio 2021
Casellati: «Terrani, maestro di vita e di palcoscenico»
La lettera della Presidente del Senato Maria Elisabetta Alberti Casellati in ricordo di Alberto Terrani, l'attore e regista padovano morto venerdì all'età di 85 anni.

Gentile Direttore,
con profonda commozione, desidero unirmi alle parole di vicinanza e al ricordo che il Teatro Stabile del Veneto ha espresso per un protagonista assoluto della nostra scena culturale ed artistica.
La scomparsa di Alberto Terrani lascia un grande vuoto nella nostra comunità. Come attore, direttore e docente, ha insegnato a tutti noi il valore della nobile arte del teatro. Grandissimo maestro sul palcoscenico e grandissimo maestro di vita, aveva eletto il teatro come compagno di viaggio, dimostrando sul campo che un vero fuori classe non ha paura ad abbandonare temporaneamente i ruoli del protagonista per una scelta familiare che è insieme una autentica dichiarazione di amore alla cultura e all'arte.
Ci ha insegnato cosa significhi immedesimarsi, cosa significhi donare corpo e anima alle parole. Ci ha dimostrato come l'arte, la vera arte, sia capace di superare le barriere della fisicità, facendoci vivere l'infinito patrimonio di realtà ed esperienze, emozioni e sentimenti che danno sostanza alla nostra umanità.
Lo ricordo con affetto nei tanti indimenticabili ruoli che lo hanno reso straordinariamente amato nella nostra città, Padova, così come in tutto il Paese. Lo ricordo, da amica e appassionata sostenitrice, per le doti poliedriche, la curiosità intellettuale, l'eleganza innata, la profonda sensibilità.
Mi mancherà molto e sicuramente mancherà a tutti coloro che, al Teatro Verdi, avevano avuto modo di conoscerlo, come attore, regista, docente o semplicemente come amico.
Grazie Alberto, grazie di cuore per la preziosa eredità che ci hai lasciato e di cui oggi più che mai dobbiamo fare tesoro per tutelare un patrimonio culturale e artistico che sta affrontando la sua sfida più difficile.
Sono certa che tutti coloro che sono l'anima del nostro Teatro sapranno interpretare al meglio questa prova, nel ricordo di quello che Alberto Terrani ha rappresentato per tutti noi.
Maria Elisabetta
Alberti Casellati
presidente del Senato
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
VIDEO

Valanga lungo un canalone in Alpago

PRIMO PIANO

Il Gazzettino di oggi

NOMINA

Banca d'Italia, Luigi Federico Signorini nuovo direttore generale

IL CASO

Vaccino, multe choc a chi non lo fa senza motivo: «Fino a 600mila euro». Il Governo chiarisce

Vaccino anti Covid in Italia, il governo sa già dove produrlo: «Individuati siti in tre regioni». Ma c'è il nodo bioreattori Galli cambia idea, no a lockdown totale: «Chiudere luoghi più colpiti dalle varianti e vaccinare a tappeto»
PAURA

Muore in rsa anziana vaccinata al Covid: «Aveva ricevuto le due dosi previste»

Genzano, caos al drive in della Rsa Covid: auto in coda per ore tra liti e malori Genzano, cluster nella casa di cura: struttura isolata
Pagina successiva
caricamento

VENEZIA PAY

IL PERSONAGGIO
In mezzo al campo o tra le pagine, Alessandro imbastisce trame.

IL LIBRO
Un viaggio nei viaggi. Di questo parla KZ Lager il libro di Davide Romanin

Serpe: «Dalla Casa Nova al mondo web delle favole»

Ferrara è direttore Lo Stabile riparte

Il nuovo attacco frontale da parte del virus killer sta togliendo spazio al dopo

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ