MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Venerdì 26 Febbraio - agg. 05:34
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Somministrate quasi 50mila dosi e oggi tocca alle forze dell'ordine

Pay > Treviso Pay
Mercoledì 24 Febbraio 2021
Somministrate quasi 50mila dosi e oggi tocca alle forze dell'ordine
LA CAMPAGNA
TREVISO Record di vaccinazioni anti-Covid nel trevigiano. L'Usl della Marca è quella che fino a questo momento ha somministrato più dosi in tutto il Veneto. Esattamente 49.263, per la precisione. L'obiettivo ora è vaccinare tutti gli oltre 30mila trevigiani con più di 80 anni entro la fine di marzo. Per poi partire ad aprile con i 70enni, andando a scalare, a quel punto si spera con un numero di dosi a disposizione sempre maggiore. Nel frattempo continuano le convocazioni per le persone nate nel 1941 e nel 1940.
SERVIZI ESSENZIALI
Di pari passo, ci sono le vaccinazioni dei lavoratori dei servizi essenziali. Oggi pomeriggio si comincerà con le forze dell'ordine. Sono 240 gli agenti chiamati a sottoporsi l'iniezione dalle 14 alle 17 nel centro straordinario del Bocciodromo di Villorba: 170 della Polizia e 80 della Guardia di Finanza. Come per gli insegnanti, verrà usato il siero AstraZeneca. «Le consegne delle dosi di vaccino sono confermate assicura Francesco Benazzi, direttore generale dell'Usl della Marca in attesa di un aumento delle forniture, si procede regolarmente». Proprio ieri sono arrivate 7.600 dosi di AstraZeneca. Quanto basta per confermare tutte le date. A proposito dei docenti, dopo quella dello scorso fine settimana, sabato ci sarà una seconda tornata di vaccinazioni, sia di mattina che di pomeriggio. La domenica è stata scartata per consentire al personale scolastico di avere un giorno di margine prima di tornare negli istituti. Mancano ancora circa 10mila persone rispetto al totale delle 16mila che lavorano nel mondo della scuola. È già possibile prenotarsi sulla piattaforma online messa a disposizione nel sito internet dell'Usl. Sono compresi anche i dipendenti, i volontari e il personale delle cooperative che svolgono attività di pre-scuola, dopo scuola o servizi di accoglienza nei plessi. Non sono necessarie auto-dichiarazioni.
LE PRENOTAZIONI
Nella stessa piattaforma ora possono prenotarsi anche gli operatori della Protezione civile (differenziando tra chi ha più di 65 anni e segnalando l'eventuale presenza di patologie). Così come i veterinari. Venerdì nell'ospedale di Treviso si inizierà a vaccinare contro il Covid anche le persone fragili per patologie. Si parte dai 100 pazienti con fibrosi cistica. Poi si passerà ai 455 trapiantati e ai 58.585 pazienti che stanno combattendo contro un tumore. Tra quest'ultimi, quelli con meno di 80 anni, 43.493 persone, verranno vaccinati direttamente dai reparti di Oncologia degli ospedali ai quali fanno riferimento. Mentre quelli nati prima del 1942, che in tutto sono 15.092, potranno sottoporsi all'iniezione nei centri straordinari in base al calendario definito per gli ultraottantenni. E all'inizio di marzo toccherà anche ai farmacisti, che sono inseriti tra i lavoratori dei servizi essenziali ma che alla luce della loro particolare attività verranno vaccinati con Pfizer.
M.Fav
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
ATTUALITà PAY

Chiusure a Pasqua, lite Salvini-Zingaretti la prima vera grana per Palazzo Chigi

ATTUALITà PAY

Quasi 20.000 nuovi casi l'Umbria verso il rosso In 5 a rischio arancione

ATTUALITà PAY

Svolta su cinema e teatri, l'ok del Cts per il 27 marzo

ATTUALITà PAY

In Scozia risultati straordinari con 1 puntura

ATTUALITà PAY

LA SITUAZIONE
ROMA In Veneto la percentuale della popolazione che ha completato

Pagina successiva
caricamento

TREVISO PAY

IL DATO
TREVISO Il coronavirus ha ripreso a correre nella Marca. Dopo i timori,

IL CASO
FARRA DI SOLIGO Una festa di carnevale. Organizzata, in casa, da alcune

LO SCONTRO
TREVISO «Siamo medici e in questa situazione di emergenza non

L'EPIDEMIA
VALDOBBIADENE/MONTEBELLUNA Una festa dei 18 anni a Montebelluna, un

Lavorare da casa: le pantofole trevigiane vanno a ruba

Video

La banda albanese dello spaccio "industriale" di droga: eroina caramellata per clienti giovanissimi

Principe Filippo come sta? Resta in ospedale, svelata la causa del malore: ecco cos’ha avuto

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Zaia: «Con Rt a 1 il Veneto va in zona arancione. Apertura scuole, il Cts deve esprimersi. Fasce a colori, verso l'anticipo». Vaccinazioni, a chi toccherà

Estrazioni Lotto, Superenalotto e 10eLotto di giovedì 25 febbraio, numeri vincenti e quote. Nessun 6 né 5+

Zaia in diretta oggi: «Restrizioni solo su base scientifica, poi basta con i pierini. Nomine direttori Uls, ci saranno sorprese. Progetti per le scuole, ecco quali»

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ