MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Martedì 19 Gennaio - agg. 12:43
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

La Colletta alimentare si affida a offerte online per acquistare cibo

Pay > Rovigo Pay
Lunedì 30 Novembre 2020
SOLIDARIETÀ
ROVIGO L'emergenza Covid-19 ha costretto gli organizzatori della Colletta alimentare a rivedere un po' la formula dell'iniziativa benefica, che da 24 anni riscuote successo in Italia. In pratica la sostanza è rimasta la stessa: alla consueta formula dell'acquisto diretto nei supermercati, si aggiunge quella della donazione online. Fino all'otto dicembre saranno disponibili nelle casse dei supermercati, delle gift card da 2, 5 e 10 euro. Al termine della Colletta, il valore complessivo di tutte le card sarà convertito in prodotti alimentari non deperibili, come pelati, legumi, alimenti per l'infanzia, olio, pesce e carne in scatola, più altri prodotti utili. Tutto sarà consegnato nelle sedi regionali del Banco alimentare e distribuito, con le consuete modalità, alle ottomila strutture caritative convenzionate, che sostengono più di 2,1 milioni di persone. Le card sostituiscono, dunque, gli scatoloni e diventano i nuovi contenitori della spesa. Una spesa che quest'anno non può più essere donata fisicamente per ragioni di sicurezza sanitaria. Per le stesse ragioni di sicurezza, non ci potranno essere nei supermercati i consueti gruppi di volontari (145mila fino allo scorso anno), che sono stati presenti in numero ridotto sabato scorso, compatibilmente con le norme vigenti nelle singole regioni. La storica iniziativa del Banco alimentare, non si esaurirà in una sola giornata, ma per 18 giorni le card saranno in distribuzione nei punti vendita che aderiranno alla Colletta e potranno essere acquistate online sul sito www.mygiftcard.it. Sarà inoltre possibile partecipare alla Colletta alimentare facendo una spesa online sul sito www.amazon.it da domani al 10 dicembre e su www.esselungaacasa.it fino al 10 dicembre.
I NUMERI
Negli ultimi cinque anni, con la Giornata nazionale della Colletta alimentare, sono state raccolte 41.628 tonnellate di cibo equivalenti a 83.256.082 pasti per persone bisognose. Per consultare i punti vendita aderenti visita il sito www.collettaalimentare.it. Nel Veneto, negli ultimi cinque anni la Colletta alimentare ha raccolto 3.333 tonnellate di prodotti alimentari, equivalenti a 6.666.764 pasti. Sono oltre 470 le strutture di carità sostenute dal Banco alimentare del Veneto, con oltre centomila persone assistite. La Colletta alimentare, gesto con il quale la Fondazione Banco alimentare aderisce alla Giornata mondiale dei poveri 2020 indetta da Papa Francesco, è resa possibile grazie alla collaborazione di volontari aderenti all'Associazione nazionale alpini, all'Associazione nazionale bersaglieri, alla Società San Vincenzo De Paoli, alla Compagnia delle Opere sociali e altre associazioni caritative. Dal 1997 è l'evento di solidarietà più partecipato in Italia, con centinaia di migliaia di persone che si mettono a disposizione, per aiutare i più poveri. Per Rovigo il referente è Giuseppe Beretta, imprenditore agricolo di Gignano, specializzato nella produzione di aglio.
Marco Scarazzatti
© RIPRODUZIONE RISERVATA
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
PRIMO PIANO

Thailandia, ecco la tecnica della balena di Bryde per procurarsi il pranzo

LA POLEMICA

Scuola Fedriga: «Comitati tecnici utilizzati a fini politici. Noi guardiamo alla salute». Vaccini, zero dosi in Fvg in 48 ore

REGIONE FVG INFORMA

Economia: Bini, ricadute positive da Rilancimpresa per crescita Pmi

MALCONTENTA

Camion perde due lastre da un quintale sulla Romea, traffico in tilt

Camion carico di sabbia si ribalta in strada: incidente oggi a San Polo di Piave Foto
IL PUNTO

Luca Zaia in diretta oggi: Le ultime notizie sul Covid in Veneto

Il vaccino? Produciamolo qua. La proposta dell'immunologa Viola La vitamina che combatte il virus
Pagina successiva
caricamento

ROVIGO PAY

La vaccinazione rallenta: scorte giuste per fare le seconde dosi `

Azione Studentesca: «Senza sicurezza non torniamo in classe»

In Casa Albergo arriva il tunnel degli abbracci

Centri commerciali sempre deserti Negozi chiusi e rischio licenziamenti

COMMERCIO
ROVIGO Dopo il via libera della Prefettura di Rovigo alla possibilità

Video

Gf Vip, Stefania Orlando ancora innamorata di Roncato? Il marito risponde così

GF Vip, letti stravolti dopo la puntata: Pierpaolo e Rosalinda cacciati dai loro letti

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

Esplosione questa mattina in una villetta nel Padovano: in casa c'erano marito e moglie Foto Video

«Test rapidi, zero positivi trovati». Il giallo di quei dati indistinti del Veneto

di Angela Pederiva

Carlotta Mantovan trova l'«amore puro» tre anni dopo la morte di Fabrizio Frizzi

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ