MENU
https://www.ilgazzettino.it
ACCEDI ABBONATI

NOTIFICHE ABBONAMENTI
LOGOUT
LEGGI IL GIORNALE

Pay

Domenica 7 Marzo - agg. 19:06
  • HOME
  • Sezioni
    • Nordest
      • Venezia-Mestre
      • Treviso
      • Padova
      • Belluno
      • Rovigo
      • Vicenza-Bassano
      • Verona
      • Pordenone
      • Udine
      • Trieste
      • Primo Piano
    • Italia
    • Economia
      • MoltoEconomia
    • MoltoDonna
    • Obbligati a Crescere
      • Economia
      • Welfare
      • Mobilità
      • Donna
    • Sport
      • Calcio
      • Mercato
      • Rugby
      • Altri Sport
      • Statistiche
    • Esteri
    • Tecnologia
      • MoltoFuturo
    • Cultura e Spettacoli
    • Gossip
    • Le altre
    • Animali
    • Blog
    • Viaggi
      • Grandi Viaggi
      • Italia
      • Mondo
      • Hotel & Ristoranti
      • Speciale
      • Weekend
      • News
    • Salute
      • Focus
      • MoltoSalute
      • Medicina
      • Bambini e adolescenza
      • Benessere e fitness
      • Prevenzione
      • Alimentazione
      • Storie
    • Motori
    • Europa
  • Multimedia
    • Video
      • Primo Piano
      • Nordest
      • Sport
      • Società
      • Spettacoli
      • Tecnologia
      • Le Altre
      • Motori
      • Salute
      • In Vista
    • Foto
      • Cronaca
      • Italia
      • Mondo
      • Spettacoli
      • Sport
      • Persone
      • Animali
      • Nordest
  • Servizi
    • Meteo
    • Oroscopo
    • Necrologie
  • Network
    • Il Messaggero
    • Il Mattino
    • Leggo
    • Corriere Adriatico
    • Quotidiano di Puglia
    • Caltagirone Editore
    • Piemme
    • Guida allo Shopping

Baita Pié Tofana si rinnova: «Benvenuti nel mio mondo di convivialità»

Pay > Belluno Pay
Giovedì 25 Luglio 2019
Baita Pié Tofana si rinnova: «Benvenuti nel mio mondo di convivialità»
CORTINA
«Benvenuti nel mio mondo, fatto di generosità e convivialità. Le nostre scelte parlano di terra, luoghi e persone. Sono storie di tradizione e dedizione», dichiara Michel Oberhammer, all'apertura di Baita Pié Tofana. Quella struttura ricettiva è al centro dello snodo fra le piste da sci della Tofana, di Ra Vales e del Col Druscié, nel mezzo dell'area sciistica che accoglierà i Campionati del mondo 2021 e i Giochi olimpici e paralimpici invernali Milano Cortina 2026, ma ha una buona frequentazione anche d'estate. La baita nasce nel 1962, quando la famiglia Calzà decide di aprire un ristoro ricavato da una casetta di legno, che aveva appena ospitato i cronometristi delle gare delle Olimpiadi 1956. In breve tempo è diventata una baita tradizionale. Oggi, dopo il cambio di gestione e un impegnativo lavoro di ristrutturazione, Pié Tofana riapre i battenti con l'impegno di Oberhammer. Nato e cresciuto a Cortina, Michel ha lavorato nelle attività commerciali di famiglia sin da piccolo: «Per me ospitalità significa generosità e convivialità. Baita Pié Tofana è un sogno che si avvera. Un luogo che vive di passione, storia e autenticità». Sul piano tecnico la ristrutturazione è stata affidata a Visual Display, azienda creativa di Udine, specializzata in progetti di marchio e progettazione di interni. «Abbiamo lavorato su entrambi gli aspetti con l'obiettivo di valorizzare da un lato la storicità e le caratteristiche di riconoscibilità della baita e dall'altro i concetti di ricercatezza e autenticità, che sono i valori alla base della nuova gestione», commenta Giorgio Di Bernardo, amministratore dell'azienda. Il ricercato menù e le proposte culinarie sono firmate dallo chef Roberto Ottone; piemontese di nascita, ha lavorato per prestigiose strutture alberghiere e ristorative nel Verbano, in Franciacorta, a Milano, Roma e Verona: «Il particolare menù viene rivisto e integrato durante tutto l'anno. Una sfida anche estetica, alla scoperta di una cucina italiana di alta qualità, che trova le sue radici nel confronto con i piccoli produttori della nostra splendida penisola. Essere a Cortina d'Ampezzo è una bella soddisfazione e questi panorami ispirano la mia creatività». L'esperienza professionale di Oberhammer porta in azienda i vini de La Cave, l'azienda di distribuzione al dettaglio e all'ingrosso fondata nel 2009: «La lista dei vini è la mia soddisfazione più grande. Per baita Pié Tofana ho selezionato quelli che hanno lasciato in me un segno indelebile. Vini che parlano di terra, luoghi e persone». (mdib)
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Potrebbe interessarti anche
IL CASO

Svizzera, burqa vietato in pubblico: al referendum vince il sì contro il velo integrale FOTO

Svizzera, via libera all'incremento a 10 miliardi di franchi del fondo per imprese in difficoltà Svizzera, no alle discriminazioni per l'orientamento sessuale: l'omofobia è reato da punire come il razzismo
7 MARZO

Coronavirus in Veneto, oggi ci sono stati 1.067 nuovi contagi e 14 morti Il bollettino

Coronavirus Veneto, 1229 nuovi positivi e 15 morti nelle ultime 24 ore Coronavirus Veneto, altri 1.694 casi e 8 vittime nelle ultime 24 ore, ma calano ricoveri e intensive Il bollettino
ESTE

Fuga di gas Gpl: esplosione e incendio nel garage di casa

CHIOGGIA

Sottomarina, scatta la caccia al ladro e i residenti lo consegnano alla polizia

CAGLIARI

Ragazza di 18 anni violentata ai giardinetti: arrestato aggressore. La vittima in ospedale e poi dimessa

Stupro a Villa Gordiani: il volto dell'aggressore ripreso dalle telecamere Desirée, sopralluogo di pm e avvocati nell'edificio a San Lorenzo
Pagina successiva
caricamento
Video

Sanremo 2021, Maneskin, che fine ha fatto Lorenzo Licitra? Cosa fa oggi dopo X FACTOR

Simona Ventura positiva al Covid: «Non abbassate la guardia, io giravo con due mascherine»

promo

OROSCOPO DI BRANKO

L'Oroscopo di Branko
Il cielo oggi vi dice che...
Branko legge e racconta le parole delle stelle, segno per segno...

LE PIÚ LETTE

I Maneskin e il trionfo a Sanremo: «Vittoria dedicata a quel prof che ci diceva sempre di stare zitti e buoni. Fatta la rivoluzione»

Muore in auto a 35 anni scontrandosi col furgone guidato dal fratello

Pomeriggio 5, tensioni in studio: «Non conti nulla e tuo marito ha la panza». Barbara D'Urso costretta a intervenire

PIEMME

CONCESSIONARIA DI PUBBLICITÁ

www.piemmeonline.it
Per la pubblicità su questo sito, contattaci
  • CALTAGIRONE EDITORE
  • IL MESSAGGERO
  • IL MATTINO
  • CORRIERE ADRIATICO
  • QUOTIDIANO DI PUGLIA
  • LEGGO
Privacy Policy | Cookie Policy | INFORMAZIONI
Preferenze cookie
Società editrice © 2021 Il Gazzettino | C.F. 00744300286 P. IVA 02742610278 | CONTATTI | PUBBLICITÁ