I funerali di Mazzone lunedì ad Ascoli Piceno
I funerali di Carlo Mazzone, storico allenatore dell'Ascoli e di tante squadre italiane, morto oggi a 86 anni, saranno celebrati lunedì 21 agosto alle 16:30 nella chiesa di San Francesco ad Ascoli Piceno.
Baggio: «Perla rara, c'è bisogno del suo esempio»
«È stato fantastico averti come mister. È stato meraviglioso saperti leale e sincero. È stato troppo poco il tempo passato insieme». È un messaggio d'amore e riconoscenza quello che Roberto Baggio manda - attraverso l'Ansa - a Carlo Mazzone nel giorno della sua morte.
«Sono certo che l'amore delle tante persone che ti hanno voluto bene ti accompagnerà per sempre. Perla rara in un mondo che avrebbe bisogno del tuo esempio sempre coerente e sinceramente autentico. È stato bellissimo incontrarti carissimo mister, auguro al tuo viaggio eterno il meritato riposo nella luce più bella».
Malagò: «Persona speciale»
«Lo sport italiano piange la scomparsa di Mazzone, recordman di panchine in A, tecnico eccelso, persona speciale. Uomo di valore e di valori, inteprete speciale di un calcio romantico intramontabile, come il suo esempio costruito con qualità e passione. Grazie mister. Ciao Carlo». Così Giovanni Malagò, presidente del Coni, ricorda su X l'ex allenatore tra le tante anche della Roma, Carlo Mazzone, venuto a mancare oggi all'età di 86 anni.
L'Associazione italiana degli allenatori: «Patriarca del calcio italiano»
L'Associazione Italiana Allenatori Calcio si stringe al dolore della famiglia, nel ricordo di Carlo Mazzone «il papà di tutti». Lo piange come un fratello maggiore, Renzo Ulivieri, presidente dell'Assoallenatori: «La nostra era un'amicizia lunga mezzo secolo. Gli volevo bene, ci volevamo bene. Lui allenatore della Fiorentina, a metà degli anni '70, io alla guida della Primavera viola. Carlo era avanti, ma di parecchio. Tatticamente aveva idee che andavano oltre la tradizione del calcio italiano. Grande, ironico, di un'umanità speciale. E di una moralità sanguigna. Come si dice, un uomo verticale, nel suo caso, pervia di quella sua figura imponente, un omone verticale».
Lungo applauso prima dell'inizio di Frosinone-Napoli
Un lunghissimo applauso prima del fischio d'inizio di Frosinone-Napoli ha accompagnato il minuti di silenzio per ricordare carlo Mazzone, morto oggi a 86 anni. L'allenatore romano verrà ricordato su tutti i campi.
Il saluto di Pirlo
«Mi piace ricordati così. Ti devo tanto. Sono orgoglioso di averti incontrato e che tu mi abbia fatto crescere come uomo e come calciatore. Ancora una volta grazie di tutto Carletto». Così Andrea Pirlo ha voluto ricordare il suo ex allenatore, il primo a inventarlo regista.
Mi piace ricordati così. Ti devo tanto. Sono orgoglioso di averti incontrato e che tu mi abbia fatto crescere come uomo e come calciatore.
— Andrea Pirlo (@Pirlo_official) August 19, 2023
Ancora una volta grazie di tutto Carletto 💙 pic.twitter.com/G0yKCBWowa
Il ricordo di Ranieri
«La notizia della scomparsa di mister Mazzone mi rende profondamente triste, se ne è andato un maestro di calcio, un grande uomo». Lo ha detto l'allenatore del Cagliari, Claudio Ranieri: «Ci legano tanti bei ricordi: fu mio allenatore a Catanzaro, mi scelse come capitano. Puntiglioso nella preparazione della gara, non lasciava mai nulla al caso. E nella gestione dei rapporti con la squadra era sempre schietto, diretto, sincero: ti parlava con il cuore. In questo difficile momento il mio pensiero va alla famiglia e a tutti i suoi cari».
Il post di Totti
Francesco Totti ha voluto ricordare il suo primo maestro Carlo Mazzone anche su Instagram: «Sei e sarai sempre nel mio cuore. Grazie per tutto quello che hai fatto per me».
Anche l'Atalanta saluta Mazzone
L'Atalanta ha voluto omaggiare Carlo Mazzone: «L'Atalanta esprime il suo cordoglio ai familiari per la scomparsa di Carlo Mazzone, avversario in campo di tante battaglie sportive».
L'Atalanta esprime il suo cordoglio ai familiari per la scomparsa di Carlo #Mazzone, avversario in campo di tante battaglie sportive.
— Atalanta B.C. (@Atalanta_BC) August 19, 2023
Il ricordo di Balata
Il presidente della Lega B Mauro Balata ha voluto ricordare Mazzone con un tweet: «Oggi ci lascia un grande allenatore italiano, un uomo che con la sua indole ha fatto apprezzare ai tifosi l'umanità del ruolo dell'allenatore. Io e le associate della LegaB ci stringiamo attorno alla famiglia di Carletto e ai tifosi del suo amato Ascoli».
Salvini: «Buon viaggio Carlo»
Arrivato anche il messaggio di Matteo Salvini: «Buon viaggio Carlo, straordinario protagonista del calcio più bello e più vero!».
Il saluto del Frosinone
Anche il Frosinone ha salutato Carlo Mazzone attraverso il proprio profilo Twitter: «Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, e tutto il Club giallazzurro, sono vicini al dolore della famiglia Mazzone per la scomparsa dell’indimenticato Carlo, prima calciatore e poi decano degli allenatori in Italia».
Il presidente del Frosinone, Maurizio Stirpe, e tutto il Club giallazzurro, sono vicini al dolore della famiglia Mazzone per la scomparsa dell’indimenticato Carlo, prima calciatore e poi decano degli allenatori in Italia.
— Frosinone Calcio (@Frosinone1928) August 19, 2023
Meloni: «Mazzone era un uomo genuino»
La presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha espresso il proprio dolore per la scomparsa di Mazzone: «Carlo Mazzone era un uomo genuino e verace, custode dei valori più sani dello sport. Un grande allenatore, amato da tutti perché ha rappresentato un calcio vicino al popolo e ai suoi tifosi. Mi stringo al dolore della famiglia e di tutti i suoi conoscenti. Ci mancherai Carletto».
Carlo Mazzone era un uomo genuino e verace, custode dei valori più sani dello sport. Un grande allenatore, amato da tutti perché ha rappresentato un calcio vicino al popolo e ai suoi tifosi. Mi stringo al dolore della famiglia e di tutti i suoi conoscenti. Ci mancherai Carletto. pic.twitter.com/rriZd5DI0M
— Giorgia Meloni (@GiorgiaMeloni) August 19, 2023
Il saluto della Fiorentina
«Il Presidente Rocco Commisso, la sua famiglia e tutta la Fiorentina si uniscono al dolore del mondo del calcio per la scomparsa di Carlo Mazzone, un allenatore che, oltre ad aver guidato la Squadra Viola per tre stagioni, ha segnato un'epoca del calcio italiano e rimarrà per sempre nella memoria collettiva di tutti i tifosi. Il Club esprime le più sentite condoglianze ai suoi familiari». Lo scrive su Twitter la Fiorentina.
Il Presidente Rocco Commisso, la sua famiglia e tutta la Fiorentina si uniscono al dolore del mondo del calcio per la scomparsa di Carlo Mazzone. Il Club esprime le più sentite condoglianze ai suoi familiari💜 pic.twitter.com/2PNjUYfJpj
— ACF Fiorentina (@acffiorentina) August 19, 2023
Il cordoglio di Abodi
«Carlo Mazzone prosegue la sua corsa…nell'altra vita, lasciandoci i ricordi di un grande allenatore e del »suo« calcio: appassionato, schietto, genuino e sano, con uno stile che non vorremmo mai definire di altri tempi, ma che facciamo fatica a ritrovare in questi. Ciao Mister!». Con queste parole il ministro per lo sport e per i giovani, Andrea Abodi, sul proprio profilo Twitter ricorda Carlo Mazzone, scomparso oggi all'età di 86 anni.
Il Bologna: «Con lui il gusto genuino del calcio»
Il Bologna ha ricordato Mazzone: «Per tre volte è stato sulla nostra panchina. Con lui abbiamo vissuto il gusto genuino del calcio: è stato un grande professionista, ma sapeva parlare a tutti come uno di famiglia. Carlo Mazzone ha onorato i nostri colori. Ci mancherai, Mister».
Per tre volte è stato sulla nostra panchina. Con lui abbiamo vissuto il gusto genuino del calcio: è stato un grande professionista, ma sapeva parlare a tutti come uno di famiglia.
— Bologna Fc 1909 (@Bolognafc1909) August 19, 2023
Carlo Mazzone ha onorato i nostri colori. Ci mancherai, Mister pic.twitter.com/x1oVgSMjwG
Il saluto del Lecce
Anche il Lecce ha salutato Carlo Mazzone: «Ciao Mister, da te abbiamo imparato a fronteggiare tutti senza temere nessuno». L'ex tecnico ha allenato in Salento dal 1987 al 1990.
𝑪𝒊𝒂𝒐 𝑴𝒊𝒔𝒕𝒆𝒓, 𝒅𝒂 𝒕𝒆 𝒂𝒃𝒃𝒊𝒂𝒎𝒐 𝒊𝒎𝒑𝒂𝒓𝒂𝒕𝒐 𝒂 𝒇𝒓𝒐𝒏𝒕𝒆𝒈𝒈𝒊𝒂𝒓𝒆 𝒕𝒖𝒕𝒕𝒊 𝒔𝒆𝒏𝒛𝒂 𝒕𝒆𝒎𝒆𝒓𝒆 𝒏𝒆𝒔𝒔𝒖𝒏𝒐🖤 #CarloMazzone pic.twitter.com/P3GddCQm6Z
— U.S. Lecce (@OfficialUSLecce) August 19, 2023
Il ricordo di Materazzi
Compleanno amaro per Marco Materazzi, che ha compiuto 50 anni ma è rimasto colpito dalla morte di Carlo Mazzone «Mister hai deciso di farmi questo scherzo il giorno del mio 50/o compleanno, però sappi che non mi
sarei comunque DIMENTICATO di te MAI!!! Riposa in Pace».
Il saluto di Buffon
Anche Gianluigi Buffon ha voluto salutare Carlo Mazzone: «Rappresenta una icona calcistica che ha catturato il mio cuore. La passione travolgente che riversava nelle squadre è stata davvero unica e irripetibile. A riprova del suo magnifico temperamento ho un aneddoto fantastico a margine di un Parma-Brescia finita 3-0. Sul punteggio di 1 a 0 ed a 15 min dalla fine ho fatto una tripla parata che ha salvato il risultato. A fine gara mi ha incrociato e in mezzo a una trentina di persone e mi ha detto ”A Buffon... ma che t'ho fatto?? Oggi me sembravi Lazzaro... che te rialzavi sempre!” La notizia della sua scomparsa lascia un vuoto incolmabile, ma il suo impatto resterà per sempre vivo».
Carlo Mazzone rappresenta una icona calcistica che ha catturato il mio cuore. La passione travolgente che riversava nelle squadre è stata davvero unica e irripetibile.
— Gianluigi Buffon (@gianluigibuffon) August 19, 2023
A riprova del suo magnifico temperamento ho un aneddoto fantastico a margine di un Parma-Brescia finita 3-0.… pic.twitter.com/VZirbtBKEE
L'Ascoli: «Ciao grande Uomo»
«Ciao Carletto, ciao grande Uomo! Costantino ti accoglierà a braccia aperte!», con un post e un comunicato l'Ascoli ha salutato quello che è stato leggenda e bandiera della società bianconera.
Ciao Carletto, ciao grande Uomo!
— Ascoli Calcio 1898 FC SpA (@ascolicalciofc) August 19, 2023
Costantino ti accoglierà a braccia aperte!https://t.co/rrrJymLJRA pic.twitter.com/aVIQ2kdJt1
Gravina: "Vera icona del calcio italiano"
«Salutiamo una vera e propria icona del calcio italiano, un uomo animato da valori e principi profondi, un allenatore preparato, coraggioso e appassionato. Ha inventato uno stile unico incarnando, allo stesso tempo, serietà e umanità. Non lo dimenticheremo». Così il presidente della Federcalcio, Gabriele Gravina, ricorda Carlo Mazzone, il tecnico roano scomparso oggi all'età di 86 anni. Per ricordare e onorare Mazzone, la FIGC ha disposto un minuto di raccoglimento da osservare prima dell'inizio delle gare di tutte le competizioni in programma nel weekend, compresi i posticipi di lunedì.
Totti: «Padre, mister, maestro. Semplicemente Carlo Mazzone»
«Padre, mister, maestro. Semplicemente Carlo Mazzone. Eternamente grazie Mister». Così Francesco Totti, in un messaggio di ricordo per la scomparsa del tecnico di 86 anni.
Il cordoglio della Lazio
«Il Presidente Claudio Lotito e la S.S. Lazio esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di mister Carlo Mazzone», si legge sul sito ufficiale del club biancoceleste. «Ci lascia una figura storica del nostro calcio, professionista esemplare che ha sempre interpretato con passione e dedizione il suo essere prima giocatore e poi tecnico, con il suo modo unico e speciale di stare in panchina».
🙏 Addio a Carlo Mazzone: il cordoglio della S.S. Lazio
— S.S.Lazio (@OfficialSSLazio) August 19, 2023
➡️ https://t.co/5Qikjq6FcH pic.twitter.com/ozKd6tsCqa
La Roma: «Ciao Mister»
«Ciao Mister. Ti vorremo sempre un bene immenso. Forza Roma!», è questo il messaggio pubblicato sui canali social della Roma per salutare Carlo Mazzone, allenatore giallorosso dal 1993 al 1996.
Ciao Mister.
— AS Roma (@OfficialASRoma) August 19, 2023
Ti vorremo sempre un bene immenso 💛❤️
Forza Roma!#ASRoma pic.twitter.com/VyP5vU32ix
Il calcio piange la morte di Carlo Mazzone, allenatore anche della Roma, che si è spento all'età di 86 anni. Tanti i messaggi di affetto e cordoglio che si stanno susseguendo in queste ore, dal mondo del calcio e non solo.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout