VERONA - Sophia Loren sarà la madrina della serata del 16 giugno all'Arena di Verona con il nuovo allestimento di "Aida" di Verdi che celebrerà i 100 anni di spettacoli nell'anfiteatro veronese. Lo ha annunciato il sottosegretario alla Cultura con delega alla Musica, Gianmarco Mazzi, nel corso della presentazione dell'evento. «Quella sera avremo un parterre de roi, con madrina d'eccezione, icona che più di tutte dà il senso dell'Italia nel mondo, Sophia Loren.
Il Ministro Sangiuliano
«L'unicità dell'Italia, a differenza di altre nazioni, è data dalla varietà e dalla molteplicità dei suoi luoghi e Verona è uno di questi» e per il festival all'Arena i «cento anni sono una tappa importante per un monumento che ha un valore iconico, visto che quella di Verona è una delle arene romane meglio conservate al mondo e che seguita ad avere una funzione». Lo ha detto il ministro della Cultura, Gennaro Sangiuliano, nel corso della presentazione dell'evento Arena di Verona: 100 anni in una notte. «Questo progetto - ha aggiunto il ministro - mette al centro e fonde due eccellenze della nostra nazione: l'archeologia e il bel canto, due eccellenze italiane che si uniscono e si sposano insieme».
Un milione di euro per l'Arena
Per l'occasione, il Ministero della Cultura ha stanziato un milione di euro, come riportato dalla sovrintendente della Fondazione Arena di Verona, Cecilia Gasdia, nel corso della presentazione al Mic della serata del 16 giugno: «Voglio ringraziare il ministro Sangiuliano che proprio nell'anno della centesima stagione dell'Arena di Verona ha voluto, con grandissima sensibilità e lungimiranza, stanziare la cifra di un milione di euro proprio per riconoscere l'importanza della nostra stagione».
Presenterà Milly Carlucci
Alla conduzione ci sarà Milly Carlucci, che si è detta molto preoccupata per via dell'importanza della serata: «Non ci dormo la notte perché, nonostante l'esperienza, quando ci si avvicina a situazioni molto sacrali come questa si ha molta paura. In questo lavoro succedono delle cose magiche - dice Carlucci - come una serata all'Arena di Verona in mondovisione per prendere per mano un pubblico più ampio di quello dell'opera ma che non può non essere toccato dalla bellezza di un evento come questo. Sarà una serata specialissima perché il luogo è specialissimo e racconteremo grandi storie, da quella di Aida a quella di Verdi ma anche la storia del grande anfiteatro. Sarà difficile raccontare tutto», conclude la showgirl.
Profilo Abbonamenti Interessi e notifiche Newsletter Utilità Contattaci
Logout